Salta al contenuto principale

Cardiologia e Riabilitazione Cardiologica

CENTRO DI ECCELLENZA IN CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA

L’attività di Cardiologia e di Riabilitazione Cardiologica di Auxologico offre una risposta completa e di elevata qualità per tutti i problemi del cuore:

L'attività ambulatoriale è estesa su tutte le sedi ambulatoriali di Auxologico in Lombardia e Piemonte, dove i cardiologi effettuano visite specialistiche ed esami strumentali avanzati (ecografie cardiache e vascolari, ecocardiografie, risonanze magnetiche, TAC, test da sforzo e altri), e check up dedicati al cuore.

RICERCA SCIENTIFICA

L'esperienza pluridecennale, la direzione universitaria dei reparti, la multidisciplinarietà dell'approccio, e l'utilizzo delle migliori tecnologie per il trattamento e il monitoraggio dei pazienti, si coniugano con l'attività di ricerca scientifica portata avanti dai clinici e ricercatori di Auxologico per garantire l’applicazione delle strategie diagnostiche e terapeutiche più efficaci e per esplorare nuove soluzioni messe a disposizione dal progresso tecnologico.

ORGANIZZAZIONE 

In Lombardia, l'attività del Dipartimento di Cardiologia è diretta dal Prof. Gianfranco Parati

In Piemonte, l'Unità Operativa di Riabilitazione Cardiologica è diretta dal Dott. Paolo Fanari ed è specializzata nella riabilitazione delle malattie cardiache complicate da obesità. 


QUALI MALATTIE VENGONO TRATTATE 

In Auxologico vengono trattate sia le malattie cardiovascolari più comuni sia quelle più rare:

  • aterosclerosi
  • coronaropatia
  • cardiopatia ischemica
  • ictus
  • angina pectoris
  • aneurisma aortico
  • insufficienza cardiaca
  • cardiopatia ischemica cronica
  • cardiopatia ischemica ipertensiva
  • aritmie genetiche rare
  • dispnea e ipertensione polmonare
  • canalopatie e cardiomiopatie

IN COSA CONSISTE LA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA

La riabilitazione cardiologica serve per contrastare l’evoluzione della malattia e migliorare la qualità di vita del paziente riducendo anche il rischio di mortalità. A seconda della gravità della situazione clinica, può essere possibile seguire un programma di riabilitazione in ambulatorio oppure in ospedale. La multidisciplinarietà degli interventi assicura un approccio integrato, che può prevedere incontri sull'educazione alimentare e lo stile di vita, training fisico in palestra, esami strumentali diagnostici e funzionali, colloqui psicologici individuali e counselling di gruppo, ottimizzazione della terapia farmacologica. 


COME ACCEDERE: COSTI E TEMPI DI ATTESA

L’accesso ai servizi nelle sedi ospedaliere e ambulatoriali è possibile tramite:

  • ticket SSN;
  • Tariffa Smart;
  • privatamente (in solvenza);
  • convenzioni (fondi di sanità integrativa, assicurazioni, mutue sanitarie, convenzioni con aziende e associazioni attraverso le quali accedere a un listino scontato).

Tariffe e tempi di attesa

A
Alterazioni del metabolismo glucidico
Amiloidosi cardiaca genetica e non
Aneurisma dell'aorta e delle arterie periferiche
Angina pectoris
Aritmie
Aritmie atriali
Aritmie genetiche
Aritmie ventricolari
B
Blocchi atrio-ventricolari
C
Canalopatie
Cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro/sinistro
Cardiomiopatia da malattia di Fabry
Cardiomiopatia del ventricolo sinistro non compatto
Cardiomiopatia dilatativa
Cardiomiopatia ipertrofica
Cardiomiopatia restrittiva
Cardiopatie ischemiche
D
Dispnea
Disturbi del sonno
Disturbo comportamentale del sonno REM
E
Edema polmonare
Embolia polmonare
Endocardite
Esiti di infarto miocardico
Esiti di intervento cardiochirurgico
Esiti di intervento sull’aorta toracica
Esiti di recente intervento di rivascolarizzazione miocardica (PTCA)
Extrasistoli ventricolare
F
Fibrillazione atriale
Fibrillazione ventricolare idiopatica
Flutter atriale
I
Infarto miocardicoInsonnia
Insufficienza cardiaca acuta
Insufficienza cardiaca cronica
Insufficienza respiratoria
Ipersonnie idiopatiche
Ipertensione polmonare
Ipertensione polmonare post embolica
Ipertensione polmonare primitiva
L
Lipotimia
M
Malattia del nodo del seno
Malattie cardiache su base genetica
Malattie progressive del sistema di conduzione su base genetica
Malattie valvolari
Miocardiopatie
Miocardite
P
Patologie coronariche acute e croniche
Pericardite
Pervietà del forame ovale
R
Rischio aritmico negli atleti
S
Scompenso cardiaco refrattario
Shock cardiogeno
Sindrome bradi-tachiaritmica
Sindrome del QT corto
Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS)
Sindrome delle gambe senza riposo
Sindrome di Wolff-Parkinson-White WPW
Stati di bassa gettata
T
Tachicardia atriale
Tachicardia parossistica sopraventricolare
Tachicardia ventricolare
Tachicardia ventricolare polimorfa catecolaminergica (CPVT)
Tachicardie sopraventricolari e ventricolari
Tumori cardiaci
V
Valvulopatia
Visite specialistiche

Valutazione dietistica

Valutazione muldimensionale VIMID per insonnia

Visita Cardiologica

Visita fisiatrica

Visita internistica di Medicina del Sonno

Visita neurologica di Medicina del Sonno

Visita psichiatrica di controllo per disturbi del sonno

Visita psichiatrica per disturbi del sonno

Valutazione dietistica

Valutazione muldimensionale VIMID per insonnia

Visita Cardiologica

Visita fisiatrica

Visita internistica di Medicina del Sonno

Visita neurologica di Medicina del Sonno

Visita psichiatrica di controllo per disturbi del sonno

Visita psichiatrica per disturbi del sonno

Valutazione dietistica

Valutazione muldimensionale VIMID per insonnia

Visita Cardiologica

Visita fisiatrica

Visita internistica di Medicina del Sonno

Visita neurologica di Medicina del Sonno

Visita psichiatrica di controllo per disturbi del sonno

Visita psichiatrica per disturbi del sonno

Valutazione dietistica

Valutazione muldimensionale VIMID per insonnia

Visita Cardiologica

Visita fisiatrica

Visita internistica di Medicina del Sonno

Visita neurologica di Medicina del Sonno

Visita psichiatrica di controllo per disturbi del sonno

Visita psichiatrica per disturbi del sonno

Esami diagnostici

Analisi dell’onda di polso e misura della velocità dell'onda di polso

Analisi genetica NGS con pannelli dedicati per Cardiomiopatia

AngioTAC coronarica

CPAP e BIPAP

Controllo e programmazione PM

Controllo e programmazione Pacemaker

Coronarografia diagnostica

Doppler arterie renali

Dosaggio dell'adenosina plasmatica

ECG dinamico - 24 ore e 7 giorni

EEG - Elettroencefalogramma

Eco ColorDoppler transcranico con contrasto

Ecocardiocolor Doppler

Ecocardiografia durante stress fisico (ecocardiogramma da sforzo)

Ecocardiogramma [Ecocardiografia]

Ecocardiogramma color-doppler

Ecocardiogramma transesofageo bi- e tri-dimensionale

Ecocolor Doppler

Ecocolor Doppler dei Tronchi Sovra Ortici TSA

Ecografia TDI

Ecografia TDI [Tissue Doppler Imaging]

Ecografia addome completo (ecografia addominale)

Ecostress

Elettrocardiogramma

Elettrocardiogramma da sforzo con pedana mobile

Elettrocardiogramma dinamico (Holter cardiaco)

Es. emodinamico di base e da sforzo

Esame polisonnografico dinamico durante applicazione di autocpap/ autobipap/ BIPAP servoadattativa

Esami di laboratorio

Holter ECG a 12 derivazioni

Impianto loop recorder

Misurazione automatica della pressione arteriosa

Misurazione del BNP [Peptide Natriuretico Atriale]

Monitoraggio ECG prolungato

Monitoraggio elettrocardiografico

Monitoraggio emodinamico non invasivo con impedenziometria toracica

Monitoraggio polisonnografico dinamico con EEG [12-24 ore]

Monitoraggio polisonnografico prolungato del ritmo sonno-veglia [actigrafia]

Monitoraggio pressione arteriosa 24 ore

Polisonnografia

Registrazione CAVI [Cardiac Ankle Vascular lndex]

Registrazione tonometrica dell’onda di polso arterioso

Risonanza Magnetica

Risonanza Magnetica cardiaca (RM cuore)

Scheda valutazione rischio cadute

Screening genetico

Studio del Sistema Neurovegetativo

Studio disordini equilibrio e andatura

Studio elettrofisiologico

TC (Tomografia Computerizzata)

TC cuore (Cardio TAC)

Test alle microbolle

Test cardiorespitarorio

Test da sforzo

Test da sforzo al cicloergometro

Test da sforzo cardiopolmonare

Test della latenza multipla del sonno [MSLT]

Test provocativo alla flecainide/ajmalina

Tilt test

Valutazione cognitiva

Valutazione dello stato della vista

Valutazione rischi legati all'ambiente abitativo

Videopolisonnografia in laboratorio di Medicina del Sonno

Analisi dell’onda di polso e misura della velocità dell'onda di polso

Analisi genetica NGS con pannelli dedicati per Cardiomiopatia

AngioTAC coronarica

CPAP e BIPAP

Controllo e programmazione PM

Controllo e programmazione Pacemaker

Coronarografia diagnostica

Doppler arterie renali

Dosaggio dell'adenosina plasmatica

ECG dinamico - 24 ore e 7 giorni

EEG - Elettroencefalogramma

Eco ColorDoppler transcranico con contrasto

Ecocardiocolor Doppler

Ecocardiografia durante stress fisico (ecocardiogramma da sforzo)

Ecocardiogramma [Ecocardiografia]

Ecocardiogramma color-doppler

Ecocardiogramma transesofageo bi- e tri-dimensionale

Ecocolor Doppler

Ecocolor Doppler dei Tronchi Sovra Ortici TSA

Ecografia TDI

Ecografia TDI [Tissue Doppler Imaging]

Ecografia addome completo (ecografia addominale)

Ecostress

Elettrocardiogramma

Elettrocardiogramma da sforzo con pedana mobile

Elettrocardiogramma dinamico (Holter cardiaco)

Es. emodinamico di base e da sforzo

Esame polisonnografico dinamico durante applicazione di autocpap/ autobipap/ BIPAP servoadattativa

Esami di laboratorio

Holter ECG a 12 derivazioni

Impianto loop recorder

Misurazione automatica della pressione arteriosa

Misurazione del BNP [Peptide Natriuretico Atriale]

Monitoraggio ECG prolungato

Monitoraggio elettrocardiografico

Monitoraggio emodinamico non invasivo con impedenziometria toracica

Monitoraggio polisonnografico dinamico con EEG [12-24 ore]

Monitoraggio polisonnografico prolungato del ritmo sonno-veglia [actigrafia]

Monitoraggio pressione arteriosa 24 ore

Polisonnografia

Registrazione CAVI [Cardiac Ankle Vascular lndex]

Registrazione tonometrica dell’onda di polso arterioso

Risonanza Magnetica

Risonanza Magnetica cardiaca (RM cuore)

Scheda valutazione rischio cadute

Screening genetico

Studio del Sistema Neurovegetativo

Studio disordini equilibrio e andatura

Studio elettrofisiologico

TC (Tomografia Computerizzata)

TC cuore (Cardio TAC)

Test alle microbolle

Test cardiorespitarorio

Test da sforzo

Test da sforzo al cicloergometro

Test da sforzo cardiopolmonare

Test della latenza multipla del sonno [MSLT]

Test provocativo alla flecainide/ajmalina

Tilt test

Valutazione cognitiva

Valutazione dello stato della vista

Valutazione rischi legati all'ambiente abitativo

Videopolisonnografia in laboratorio di Medicina del Sonno

Analisi dell’onda di polso e misura della velocità dell'onda di polso

Analisi genetica NGS con pannelli dedicati per Cardiomiopatia

AngioTAC coronarica

CPAP e BIPAP

Controllo e programmazione PM

Controllo e programmazione Pacemaker

Coronarografia diagnostica

Doppler arterie renali

Dosaggio dell'adenosina plasmatica

ECG dinamico - 24 ore e 7 giorni

EEG - Elettroencefalogramma

Eco ColorDoppler transcranico con contrasto

Ecocardiocolor Doppler

Ecocardiografia durante stress fisico (ecocardiogramma da sforzo)

Ecocardiogramma [Ecocardiografia]

Ecocardiogramma color-doppler

Ecocardiogramma transesofageo bi- e tri-dimensionale

Ecocolor Doppler

Ecocolor Doppler dei Tronchi Sovra Ortici TSA

Ecografia TDI

Ecografia TDI [Tissue Doppler Imaging]

Ecografia addome completo (ecografia addominale)

Ecostress

Elettrocardiogramma

Elettrocardiogramma da sforzo con pedana mobile

Elettrocardiogramma dinamico (Holter cardiaco)

Es. emodinamico di base e da sforzo

Esame polisonnografico dinamico durante applicazione di autocpap/ autobipap/ BIPAP servoadattativa

Esami di laboratorio

Holter ECG a 12 derivazioni

Impianto loop recorder

Misurazione automatica della pressione arteriosa

Misurazione del BNP [Peptide Natriuretico Atriale]

Monitoraggio ECG prolungato

Monitoraggio elettrocardiografico

Monitoraggio emodinamico non invasivo con impedenziometria toracica

Monitoraggio polisonnografico dinamico con EEG [12-24 ore]

Monitoraggio polisonnografico prolungato del ritmo sonno-veglia [actigrafia]

Monitoraggio pressione arteriosa 24 ore

Polisonnografia

Registrazione CAVI [Cardiac Ankle Vascular lndex]

Registrazione tonometrica dell’onda di polso arterioso

Risonanza Magnetica

Risonanza Magnetica cardiaca (RM cuore)

Scheda valutazione rischio cadute

Screening genetico

Studio del Sistema Neurovegetativo

Studio disordini equilibrio e andatura

Studio elettrofisiologico

TC (Tomografia Computerizzata)

TC cuore (Cardio TAC)

Test alle microbolle

Test cardiorespitarorio

Test da sforzo

Test da sforzo al cicloergometro

Test da sforzo cardiopolmonare

Test della latenza multipla del sonno [MSLT]

Test provocativo alla flecainide/ajmalina

Tilt test

Valutazione cognitiva

Valutazione dello stato della vista

Valutazione rischi legati all'ambiente abitativo

Videopolisonnografia in laboratorio di Medicina del Sonno

Analisi dell’onda di polso e misura della velocità dell'onda di polso

Analisi genetica NGS con pannelli dedicati per Cardiomiopatia

AngioTAC coronarica

CPAP e BIPAP

Controllo e programmazione PM

Controllo e programmazione Pacemaker

Coronarografia diagnostica

Doppler arterie renali

Dosaggio dell'adenosina plasmatica

ECG dinamico - 24 ore e 7 giorni

EEG - Elettroencefalogramma

Eco ColorDoppler transcranico con contrasto

Ecocardiocolor Doppler

Ecocardiografia durante stress fisico (ecocardiogramma da sforzo)

Ecocardiogramma [Ecocardiografia]

Ecocardiogramma color-doppler

Ecocardiogramma transesofageo bi- e tri-dimensionale

Ecocolor Doppler

Ecocolor Doppler dei Tronchi Sovra Ortici TSA

Ecografia TDI

Ecografia TDI [Tissue Doppler Imaging]

Ecografia addome completo (ecografia addominale)

Ecostress

Elettrocardiogramma

Elettrocardiogramma da sforzo con pedana mobile

Elettrocardiogramma dinamico (Holter cardiaco)

Es. emodinamico di base e da sforzo

Esame polisonnografico dinamico durante applicazione di autocpap/ autobipap/ BIPAP servoadattativa

Esami di laboratorio

Holter ECG a 12 derivazioni

Impianto loop recorder

Misurazione automatica della pressione arteriosa

Misurazione del BNP [Peptide Natriuretico Atriale]

Monitoraggio ECG prolungato

Monitoraggio elettrocardiografico

Monitoraggio emodinamico non invasivo con impedenziometria toracica

Monitoraggio polisonnografico dinamico con EEG [12-24 ore]

Monitoraggio polisonnografico prolungato del ritmo sonno-veglia [actigrafia]

Monitoraggio pressione arteriosa 24 ore

Polisonnografia

Registrazione CAVI [Cardiac Ankle Vascular lndex]

Registrazione tonometrica dell’onda di polso arterioso

Risonanza Magnetica

Risonanza Magnetica cardiaca (RM cuore)

Scheda valutazione rischio cadute

Screening genetico

Studio del Sistema Neurovegetativo

Studio disordini equilibrio e andatura

Studio elettrofisiologico

TC (Tomografia Computerizzata)

TC cuore (Cardio TAC)

Test alle microbolle

Test cardiorespitarorio

Test da sforzo

Test da sforzo al cicloergometro

Test da sforzo cardiopolmonare

Test della latenza multipla del sonno [MSLT]

Test provocativo alla flecainide/ajmalina

Tilt test

Valutazione cognitiva

Valutazione dello stato della vista

Valutazione rischi legati all'ambiente abitativo

Videopolisonnografia in laboratorio di Medicina del Sonno

Supporto psicologico

Colloqui psicologici clinici e di sostegno per pazienti e familiari

Colloqui psicologici clinici e di sostegno per pazienti e familiari

Colloqui psicologici clinici e di sostegno per pazienti e familiari

Colloqui psicologici clinici e di sostegno per pazienti e familiari

Day Hospital

Riabilitazione cardiologica in regime di MAC

Trattamenti infusivi di breve durata con diuretici

Riabilitazione cardiologica in regime di MAC

Telemedicina per scompenso

Trattamenti infusivi di breve durata con diuretici

Riabilitazione cardiologica in regime di MAC

Telemedicina per scompenso

Trattamenti infusivi di breve durata con diuretici

Riabilitazione cardiologica in regime di MAC

Telemedicina per scompenso

Trattamenti infusivi di breve durata con diuretici

Ricoveri

Ricoveri diagnostici e riabilitativi

Ricoveri per la medicina del sonno

Ricoveri per scompenso

Ricovero per riabilitazione cardiologica

Ricoveri diagnostici e riabilitativi

Ricoveri per la medicina del sonno

Ricoveri per scompenso

Ricovero per riabilitazione cardiologica

Ricoveri diagnostici e riabilitativi

Ricoveri per la medicina del sonno

Ricoveri per scompenso

Ricovero per riabilitazione cardiologica

Ricoveri diagnostici e riabilitativi

Ricoveri per la medicina del sonno

Ricoveri per scompenso

Ricovero per riabilitazione cardiologica

Telemedicina

Telemonitoraggio di Pace-makers, ECG e pressione arteriosa

Telemonitoraggio di Pace-makers, ECG e pressione arteriosa

Telemonitoraggio di Pace-makers, ECG e pressione arteriosa

Telemonitoraggio di Pace-makers, ECG e pressione arteriosa

Valutazioni post-operatorie

Valutazione dopo cardiologa interventistica strutturale transcatetere

Valutazione post-intervento cardiochirurgico

Valutazione dopo cardiologa interventistica strutturale transcatetere

Valutazione post-intervento cardiochirurgico

Valutazione dopo cardiologa interventistica strutturale transcatetere

Valutazione post-intervento cardiochirurgico

Valutazione dopo cardiologa interventistica strutturale transcatetere

Valutazione post-intervento cardiochirurgico

Cardiologia interventistica

Ablazione transcatetere

Angioplastica primaria

Coronarografia diagnostica

Impianto di defibrillatore transvenoso ICD

Impianto di pacemaker

Terapia di resincronizzazione

Trattamento di lesioni coronariche semplici e complesse

Ablazione transcatetere

Angioplastica primaria

Coronarografia diagnostica

Impianto di defibrillatore transvenoso ICD

Impianto di pacemaker

Terapia di resincronizzazione

Trattamento di lesioni coronariche semplici e complesse

Ablazione transcatetere

Angioplastica primaria

Coronarografia diagnostica

Impianto di defibrillatore transvenoso ICD

Impianto di pacemaker

Terapia di resincronizzazione

Trattamento di lesioni coronariche semplici e complesse

Ablazione transcatetere

Angioplastica primaria

Coronarografia diagnostica

Impianto di defibrillatore transvenoso ICD

Impianto di pacemaker

Terapia di resincronizzazione

Trattamento di lesioni coronariche semplici e complesse

Cardiologia interventistica

Ablazione cardiaca

Angioplastica coronarica

Assistenza ventilatoria invasiva e non invasiva

Cardioversione Elettrica

Cateterismo del cuore destro e sinistro

Cateterismo destro a riposo

Cateterismo destro sotto sforzo

Contropulsazione aortica

Coronarografia

Coronarografia con o senza interventi di angioplastica

Coronarografia diagnostica

Ecografia intravascolare [IVUS] coronarica

Elettrostimolazione e resincronizzazione

Emodinamica interventistica

Impianto di defibrillatore sottocutaneo S-ICD

Impianto di defibrillatore transvenoso ICD

Impianto di pacemaker

Impianto di sensori di pressione in arteria polmonare

Impianto loop recorder

Misurazione della riserva coronarica [FFR]

Posizionamento stent

Terapia sostitutiva renale continua [emofiltrazione, emodiafiltrazione, dialisi]

Ablazione cardiaca

Angioplastica coronarica

Assistenza ventilatoria invasiva e non invasiva

Cardioversione Elettrica

Cateterismo del cuore destro e sinistro

Cateterismo destro a riposo

Cateterismo destro sotto sforzo

Contropulsazione aortica

Coronarografia

Coronarografia con o senza interventi di angioplastica

Coronarografia diagnostica

Ecografia intravascolare [IVUS] coronarica

Elettrostimolazione e resincronizzazione

Emodinamica interventistica

Impianto di defibrillatore sottocutaneo S-ICD

Impianto di defibrillatore transvenoso ICD

Impianto di pacemaker

Impianto di sensori di pressione in arteria polmonare

Impianto loop recorder

Misurazione della riserva coronarica [FFR]

Posizionamento stent

Terapia sostitutiva renale continua [emofiltrazione, emodiafiltrazione, dialisi]

Ablazione cardiaca

Angioplastica coronarica

Assistenza ventilatoria invasiva e non invasiva

Cardioversione Elettrica

Cateterismo del cuore destro e sinistro

Cateterismo destro a riposo

Cateterismo destro sotto sforzo

Contropulsazione aortica

Coronarografia

Coronarografia con o senza interventi di angioplastica

Coronarografia diagnostica

Ecografia intravascolare [IVUS] coronarica

Elettrostimolazione e resincronizzazione

Emodinamica interventistica

Impianto di defibrillatore sottocutaneo S-ICD

Impianto di defibrillatore transvenoso ICD

Impianto di pacemaker

Impianto di sensori di pressione in arteria polmonare

Impianto loop recorder

Misurazione della riserva coronarica [FFR]

Posizionamento stent

Terapia sostitutiva renale continua [emofiltrazione, emodiafiltrazione, dialisi]

Ablazione cardiaca

Angioplastica coronarica

Assistenza ventilatoria invasiva e non invasiva

Cardioversione Elettrica

Cateterismo del cuore destro e sinistro

Cateterismo destro a riposo

Cateterismo destro sotto sforzo

Contropulsazione aortica

Coronarografia

Coronarografia con o senza interventi di angioplastica

Coronarografia diagnostica

Ecografia intravascolare [IVUS] coronarica

Elettrostimolazione e resincronizzazione

Emodinamica interventistica

Impianto di defibrillatore sottocutaneo S-ICD

Impianto di defibrillatore transvenoso ICD

Impianto di pacemaker

Impianto di sensori di pressione in arteria polmonare

Impianto loop recorder

Misurazione della riserva coronarica [FFR]

Posizionamento stent

Terapia sostitutiva renale continua [emofiltrazione, emodiafiltrazione, dialisi]

Elettrofisiologia

Impianto loop recorder

Impianto di defibrillatore transvenoso ICD

Impianto di pacemaker

Impianto loop recorder

Impianto di defibrillatore transvenoso ICD

Impianto di pacemaker

Impianto loop recorder

Ablazione cardiaca

Cardioversione Elettrica

Coronarografia diagnostica

Impianto di defibrillatore sottocutaneo S-ICD

Impianto di defibrillatore transvenoso ICD

Impianto di pacemaker

Impianto loop recorder


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).