
Auxologico San Luca
Milano
Piazzale Brescia, 20
MM1 Amendola - De Angeli
MM5 Lotto - Segesta
tram 16
filobus 90 e 91 (fermate viale Murillo e piazzale Brescia)
Info e prenotazioni
SSN
Telefono: 02 61911 2501
Smart
Telefono: 02 61911 2501
Plus
Telefono: 02 61911 2500
Convenzionati
Telefono: 02 61911 2500
Ospedale - Pronto Soccorso - Poliambulatorio - Punto Prelievi - Ricerca Clinica
Auxologico San Luca offre un'assistenza di alta specializzazione in particolare nei campi della cardiologia, neurologia, endocrinologia e malattie metaboliche, immunologia.
Sede di insegnamento e di ricerca dell’Università degli Studi di Milano, Milano-Bicocca e Pavia, il San Luca è centro di eccellenza per l’ipertensione, presidio accreditato dal Centro Nazionale Malattie Rare per le malattie rare di pertinenza endocrinologica, ed è sede del Centro Dino Ferrari per le malattie neurodegenerative e neuromuscolari. Nel reparto di Immunologia vengono trattate le malattie autoimmuni sistemiche, le malattie da deficit del sistema immune e le malattie allergiche. Dotato di Pronto Soccorso a indirizzo cardiologico, Unità di Terapia Intensiva Coronarica e di reparti ospedalieri di degenza, il San Luca garantisce un livello di assistenza che va dalla fase acuta al trattamento riabilitativo.
L’ospedale offre inoltre prestazioni ambulatoriali diagnostico-terapeutiche e un Punto Prelievi, accessibili sia privatamente sia in regime SSN.
La sede è accessibile con i mezzi pubblici. Per chi arriva in auto, il San Luca dispone di un parcheggio interno a pagamento.
ORARI APERTURA SEDE
Lunedì – Venerdì: 6.30 - 19.00
Sabato: 6.30 - 13.15
PUNTO PRELIEVI
Accesso libero senza prenotazione
Lunedì – Sabato: 6.30 - 10.30
Accesso con prenotazione per Pap test e tamponi.
RITIRO REFERTI E PRENOTAZIONE IN SEDE
Lunedì - Venerdì ore 12.00-19.00
Sabato ore 10.30-13.15
ORARI VISITE PARENTI
Reparti di degenza
Lunedì - Sabato: 16.30 - 18.00
Domenica e festivi: 10.30 - 12.00 e 16.30 - 18.00
Unità Coronarica UTIC
Lunedì - Sabato: 17.00 - 18.00
Domenica e festivi: 17.00 - 18.00
OBI
Lunedì - Sabato: 17.00 - 18.00
Domenica e festivi: 17.00 - 18.00
Centro Aritmie
Centro Cardiomiopatie
Centro Cefalee
Centro di Imaging Cardiovascolare Integrato
Centro Diabetologia
Centro Disordini della Crescita e della Pubertà
Centro Disturbi Cognitivi e Demenze
Centro Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA)
Centro Endocrinologia Ginecologica e Andrologica
Centro Incontinenza Femminile
Centro Insufficienza Cardiaca
Centro Ipertensione
Centro Malattie del Metabolismo Osseo e Diabete
Centro Medicina del Sonno - Lombardia
Centro Neurofisiologia
Centro Neuropsicologia
Centro Osteoporosi - Milano
Centro Parkinson e Disturbi del Movimento - Lombardia
Centro SLA e Malattie del Motoneurone
Centro Svenimenti e Cadute
Centro Tiroide
Centro Tossina Botulinica
Centro Trial Clinici Neurologici
Angiologia e Chirurgia Vascolare
Cardiologia
Diagnostica Cardiovascolare Integrata
Diagnostica per Immagini
Ecocardiografia di Base e Avanzata
Ematologia
Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
Ginecologia e Ostetricia
Immunologia, Allergologia e Reumatologia
Neurologia
Oculistica
Riabilitazione Cardiologica
Urologia e Andrologia
ORARI PRELIEVI
Accesso libero senza prenotazione
Lunedì - Sabato ore 6.30-10.30
Accesso con prenotazione per Pap test e tamponi.
ORARI RITIRO REFERTI
Lunedì - Venerdì ore 12.00-19.00
Sabato ore 10.30-13.15
INFORMAZIONI
Gli esami sono di norma eseguibili presso tutti i punti prelievo negli orari di apertura senza prenotazione.
Per i prelievi ematici è preferibile presentarsi a digiuno. Alcuni esami richiedono particolari preparazioni.
CENTRO SORVEGLIANZA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO)
La convocazione per il prelievo successivo al primo sarà nella data e nella fascia oraria indicata sul piano terapeutico (vedi immagine).

Il piano terapeutico potrà essere ritirato lo stesso giorno del prelievo a partire dalle ore 14.00.
Ricordiamo di portare impegnativa/buono, tessera sanitaria e l'esenzione dal ticket.
Informiamo inoltre che è attivo il servizio Home TAO, che permetterà di visualizzare il proprio piano terapeutico direttamente a casa. Invitiamo i pazienti a rivolgersi allo sportello di accettazione per richiedere maggiori informazioni.
QUANDO E COME CONTATTARE IL MEDICO DEL CENTRO TAO
È possibile contattare telefonicamente il medico del Centro TAO al numero 3667713749 nelle giornate di MARTEDÌ, MERCOLEDÌ e GIOVEDÌ dalle 10.00 alle 15.00; nelle stesse giornate dalle 14.00 alle 15.00 il medico del Centro TAO è disponibile a ricevere di persona i pazienti presso gli ambulatori indicati di volta in volta dal personale di accoglienza
Inoltre, per le richieste di carattere clinico riguardanti la prescrizione terapeutica, informazioni generali e l’invio di eventuali documenti, scrivere a: sorveglianza.tao@auxologico.it.
CONTATTI
RICOVERI SSN: 02 61911 2660
RICOVERI IN SOLVENZA: 02 61911 2127
uff.ricoverisanluca@auxologico.it
N.B. Per le termoablazioni SSN è possibile chiamare il numero sopraindicato dalle 10.30 alle 12.30.
ORARI
Lunedì - Venerdì: 7.30-17.00
RICHIESTA CARTELLA CLINICA
da lunedì a venerdì dalle 12.00 alle 19.00 e sabato dalle ore 10.30 alle 13.00 allo sportello
oppure inviando mail: cartellecliniche.sluca@auxologico.it
Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.
1.300.000
Persone/Anno
La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.
Salute
accessibile
Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).