Centro Ipertensione

Responsabile: Prof. Gianfranco Parati
Il Centro Ipertensione di Auxologico è Centro Europeo di Eccellenza per l'ipertensione arteriosa (l’unico per la città di Milano) e basa la propria attività sulla ricerca scientifica e l'applicazione clinica di nuove conoscenze legate alle condizioni fisiopatologiche dei vari organi interessati da ipertensione, metodiche diagnostiche di recente sviluppo, moderne strategie terapeutiche (farmacologiche e non-farmacologiche), educazione sanitaria del paziente e divulgazione di adeguati stili di vita, anche attraverso lo sviluppo e l’utilizzo di una speciale applicazione per telefoni cellulari, smartphones e IPAD (la ESH CARE APP) progettata e lanciata in tutto il mondo da Auxologico in collaborazione con l’Università Milano Bicocca e società scientifiche nazionali e internazionali.
COS'È L'IPERTENSIONE ARTERIOSA?
L’ipertensione arteriosa è una condizione patologica contraddistinta da un’eccessiva pressione sanguigna arteriosa (comunemente indicata come pressione alta), ed è molto diffusa nella popolazione adulta, ma si sta diffondendo sempre di più anche tra bambini, adolescenti e giovani adulti, anche a causa del frequente aumento di peso che si sta osservando in queste fasce di età.
L’ipertensione arteriosa non è una malattia, ma un fattore di rischio per patologie cardiovascolari, neurologiche e renali importanti: nei soggetti ipertesi c’è infatti un maggiore rischio di essere affetti da ictus cerebrale, infarto e scompenso cardiaco, insufficienza renale, per non parlare della perdita di memoria e di demenza con l’avanzare dell’età.
Ancora oggi l’ipertensione arteriosa è ai primi posti nel mondo come causa di morte, di disabilità e di eventi cardiovascolari.
LA CURA DELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA
L’ipertensione va trattata presto e adeguatamente, prima che faccia danni, per evitare la comparsa di queste patologie.
Grazie all'équipe multidisciplinare, presso il Centro Ipertensione è possibile effettuare tutte le visite specialistiche necessarie al corretto inquadramento diagnostico del paziente iperteso.
Sono inoltre disponibili i seguenti esami diagnostici e strumentali:
- esami di laboratorio;
- Monitoraggio Pressione Arteriosa (MAP) 24h;
- ecocardiocolorDoppler;
- ecocolorDoppler tronchi sovraortici (TSA);
- ecocolorDoppler arterie renali;
- test da sforzo al cicloergometro;
- monitoraggio dinamico elettrocardiogramma Holter;
- imaging radiologico (TAC e Risonanza magnetica);
- ecografia addome completa;
- polisonnografia.
Il paziente iperteso ha inoltre a disposizione l’esperienza e la professionalità dello staff infermieristico per:
- rilievo parametri clinici;
- elettrocardiogramma;
- rilievo strumentale non invasivo dell’età vascolare e dell’indice ABI (caviglia-braccio);
- gestione attività di counseling frontale e in Telemedicina;
- posizionamento-rimozione Monitoraggio Pressione Arteriosa (MAP) 24h ed elettrocardiogramma Holter;
- somministrazione di questionari (Quality of Life, abitudini alimentari, stile di vita).
COME ACCEDERE
Le prestazioni sono accessibili sia attraverso convenzione con il SSN (ticket) sia privatamente (Tariffa Smart/Plus-Privato/Convenzioni).
INFORMAZIONI
Segreteria: 02 619112615 | ipertensione@auxologico.it
Esami di laboratorio
Monitoraggio pressione arteriosa 24 ore
Ecocardiocolor Doppler
Ecocolor Doppler dei Tronchi Sovra Ortici TSA
Doppler arterie renali
Elettrocardiogramma dinamico (Holter cardiaco)
TAC (Tomografia Assiale Computerizzata)
Responsabile: Prof. Gianfranco Parati
Sede ospedaliera

Auxologico San Luca
Ospedale - Pronto Soccorso - Poliambulatorio - Punto Prelievi - Ricerca Clinica
Piazzale Brescia, 20
Milano
Telefono: 02 619111
Sedi ambulatoriali

Auxologico Capitanio
Ospedale - Poliambulatorio - Punto Prelievi - Ricerca Clinica
Via Mercalli, 28
Milano
Telefono: 02 583891

Nuovo Auxologico Meda
Poliambulatorio - Punto Prelievi - Check-up - Ricerca Clinica
Via Umberto Pace 18
Meda

Auxologico Pier Lombardo
Poliambulatorio - Punto Prelievi - Ricerca Clinica
Via Pier Lombardo 22
Milano
Telefono: 02 550001

Auxologico Pioltello
Poliambulatorio - Punto Prelievi - Ricerca Clinica
Via San Francesco 16
Pioltello
Telefono: 02 619111

Auxologico San Luca
Ospedale - Pronto Soccorso - Poliambulatorio - Punto Prelievi - Ricerca Clinica
Piazzale Brescia, 20
Milano
Telefono: 02 619111
APPROFONDIMENTI
- Nel lockdown gli ipertesi hanno avuto la pressione più bassa
- Ipertensione e salute del cuore durante la pandemia
- Glicemia alta: fattore di rischio per ictus, infarto e tumore al seno
- Affanno, "fame d'aria": parliamo di dispnea
- Fase 2: riprendiamo a dormire bene
- Prevenzione cardiovascolare all'epoca del Coronavirus
- La sperimentazione del farmaco anti-artrite reumatoide contro il Coronavirus
- Coronavirus, cuore e farmaci per l'ipertensione: le linee guida internazionali
- Coronavirus
- Attività cardiaca: cosa fa bene?
- Telemedicina
- Quali sono gli effetti della cocaina sul cuore?
- Salute del cuore: la guida di Auxologico
- Il colpo di calore
- San Luca, dall'urgenza alla telemedicina