Salta al contenuto principale

Laboratori di ricerca

LE LINEE DI RICERCA DI AUXOLOGICO

I principali ambiti di ricerca comprendono le malattie cerebro-cardiovascolari, neurodegenerative, endocrino-metaboliche, immunologiche e dell'invecchiamento.
Ampio spazio è dato alla chirurgia robotica e mini invasiva e alle indagini genetiche e molecolari.

Il Centro di Ricerche e Tecnologie Biomediche di Cusano Milanino è la sede di lavoro di oltre 150 tra medici, ricercatori, biologi e personale tecnico di Auxologico, che trovano riuniti in un’unica struttura di 7000 mq le principali dotazioni per la ricerca genetica e la diagnostica molecolare e facilities come la sala congressi, aule didattiche e formative multimediali e la biblioteca. 

La Direzione Scientifica è affidata al Prof. Gianfranco Parati.

LaboratorioDirettore
Laboratorio sperimentale ricerche CardiologicheProf. Gianfranco Parati
Laboratorio sperimentale ricerche Endocrino-MetabolicheProf. Luca Persani
Laboratorio sperimentale ricerche NeuroscienzeProf. Vincenzo Silani
Laboratorio sperimentale ricerche Riabilitazione Anziano e Medicina Cerebro-VascolareDott. Marco Giovanni Stramba-Badiale
Laboratorio sperimentale ricerche Tecnologiche Applicate alla NeuropsicologiaProf. Giuseppe Riva
Laboratorio sperimentale ricerche Neuroendocrinologia Geriatrica e OncologicaProf. Giovanni Vitale
Laboratorio sperimentale ricerche Riabilitazione NeuromotoriaProf. Luigi Tesio
Laboratorio sperimentale ricerche Neuropsicologia ClinicaProf.ssa Nadia Bolognini
Laboratorio Sanità PubblicaProf. Lorenzo Mantovani
Laboratorio sperimentale ricerche Biomarcatori Danno d'OrganoProf. Massimiliano Corsi Romanelli
Laboratorio sperimentale ricerche Metabolismo OsseoDott. Alberto Falchetti
Laboratorio sperimentale ricerche Nutrizione e ObesitàProf.ssa Simona Bertoli
Laboratorio sperimentale ricerche Biologia MolecolareDott.ssa Anna Maria Di Blasio
Laboratorio sperimentale ricerche Citogenetica Medica e Genetica MolecolareDott.ssa Silvia Russo
Laboratorio sperimentale ricerche Immunologia Clinica e ReumatologiaProf. Pierluigi Meroni
Laboratorio sperimentale ricerche Aritmie Cardiache su Base GeneticaProf. Peter J. Schwartz
Laboratorio sperimentale ricerche Medicina Esercizio FisicoProf.ssa Daniela Lucini
Laboratorio sperimentale ricerche Auxo-EndocrinologicheDott. Alessandro Sartorio
Laboratorio sperimentale ricerche MetabolicheProf. Massimo Scacchi
Laboratorio sperimentale ricerche Neurobiologia ClinicaProf. Alessandro Mauro
Laboratorio sperimentale ricerche Fisiopatologia RespiratoriaDott. Paolo Fanari
Laboratorio sperimentale ricerche Riabilitazione, Biomeccanica, ErgonomiaProf. Paolo Capodaglio
Laboratorio sperimentale ricerche PsicologicheProf. Gianluca Castelnuovo
Laboratorio sperimentale ricerche Chirurgia VascolareDott. Renato Casana
Laboratorio sperimentale ricerche UrologicheDott. Andrea Cestari
Laboratorio sperimentale ricerche OrtopedicheProf. Marco D'Imporzano
Laboratorio sperimentale ricerche Oftalmologiche e NeuroftalmologicheDott. Fulvio Bergamini
Laboratorio sperimentale ricerche EndocrinochirurgiaProf. Gianlorenzo Dionigi

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).