Sostieni la ricerca di Auxologico
con il tuo 5x1000!




Sostenere la ricerca di Auxologico significa contribuire a sviluppare cure sempre più efficaci, aiutaci a fare la differenza!
È la destinazione di una parte dell’imposta sul reddito
(IRPEF) che non comporta nessun costo aggiuntivo per
il contribuente. La destinazione delle somme avviene
in maniera gratuita, semplicemente apponendo nella
Dichiarazione dei Redditi la propria firma e indicando
il codice fiscale dell’ente al quale si vuole devolvere la
somma. Il codice fiscale di Auxologico è 02703120150
ed è destinato al Finanziamento della Ricerca Sanitaria.
Nella dichiarazione dei redditi firma nel riquadro dedicato al “Finanziamento della Ricerca Sanitaria” e inserisci il codice fiscale di Auxologico.
Codice Fiscale 02703120150
30
30 Settembre 2025
Hai tempo fino al 30 settembre 2025 per presentare la tua dichiarazione dei redditi con il modello 730
31
31 Ottobre 2025
Hai tempo fino al 31 ottobre 2025 se presenti il Modello Redditi (ex Modello Unico) o la Certificazione Unica.
Se non devi presentare
la dichiarazione dei redditi
Puoi comunque destinare il 5x1000 ad Auxologico compilando la scheda dedicata fornita insieme al CU, firmando nel riquadro dedicato al “Finanziamento della Ricerca Sanitaria” e indicando il codice fiscale della Fondazione:
02703120150
Puoi:
- compilare e inviare la scheda online all’Agenzia delle Entrate;
- consegnare la scheda in una busta chiusa scrivendo sopra “Destinazione del 5x1000 dell’IRPEF” insieme al tuo nome, cognome e codice fiscale, a un ufficio postale, a uno sportello bancario, al CAF o al commercialista, che si occuperanno di inviarlo all’Agenzia delle Entrate.
Come usiamo il tuo 5x1000
La tua donazione ad Auxologico è un contributo prezioso per la ricerca medica. Con il tuo aiuto portiamo avanti:
- studi sull'invecchiamento;
- progetti di Intelligenza Artificiale in medicina;
- nuove cure per disturbi alimentari e obesità;
- la crescita della biobanca Bio AUX, che ci aiuta a comprendere meglio molte malattie.
Invecchiamento:
rallentarlo e contrastarne gli effetti si può

Non possiamo fermare il tempo, ma possiamo rallentare l'invecchiamento del corpo e del cervello, proteggendo la salute delle cellule, del cuore e della mente.
Auxologico investe nella ricerca per individuare la vera età biologica e sviluppare strategie efficaci, dallo stile di vita alle terapie mirate.
Fondamentale è anche la diagnosi precoce, per intervenire subito e prevenire i primi segnali di declino cognitivo e cardiovascolare, associata a interventi riabilitativi che consentano di mantenere nel tempo le funzionalità del nostro corpo e della nostra mente. Grazie al tuo 5x1000, possiamo portare avanti studi su:
- metabolismo e ormoni;
- salute di cuore e arterie;
- riconoscimento precoce, prevenzione e rallentamento di modifiche indesiderate nelle funzionalità del cervello.
Il tuo contributo può fare la differenza, permettendoci di costruire un futuro in cui invecchiare significhi non solo vivere più a lungo, ma anche conservare più a lungo una piena salute fisica e mentale.
Intelligenza Artificiale: rivoluzione nella diagnosi

Grazie alle nuove tecnologie, oggi possiamo scoprire prima molte malattie, anche quando non danno ancora sintomi. In questo, l'Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando la diagnosi.
L'IA può analizzare immagini da ecografie, TAC e risonanze con grande precisione, aiutando i medici a ridurre gli errori e migliorare le diagnosi.
Auxologico usa l'IA per:
- individuare precocemente e più precisamente problemi alle valvole del cuore con ecografie avanzate;
- aiutare i pazienti con pressione alta a monitorarsi e ad aderire regolarmente alla loro terapia tramite un assistente virtuale (chatbot);
- scoprire precocemente lesioni al cervello e prevedere il rischio di demenza così da poterlo combattere.
Questi progressi sono possibili anche grazie al sostegno del 5x1000, che permette ad Auxologico di sviluppare tecnologie innovative e portare avanti ricerche fondamentali per la salute di tutti.
Disturbi del Comportamento Alimentare:
nuove frontiere nella cura

Anoressia e obesità sono disturbi sempre più comuni, soprattutto tra i giovani. Riconoscerli presto e curarli nel modo giusto è fondamentale per evitare complicazioni anche gravi.
Auxologico è da anni impegnato nella cura di questi disturbi con un approccio completo e personalizzato, che unisce:
- un team di medici esperti (nutrizionisti, psicologi, psichiatri, endocrinologi e altri specialisti);
- terapie non farmacologiche come la dieta chetogenica;
- nuovi farmaci per il trattamento dell'obesità;
- interventi di riabilitazione multidisciplinare per aiutare il raggiungimento di un migliore equilibrio psicofisico.
Sostenere la ricerca di Auxologico con il 5x1000 significa contribuire a sviluppare cure sempre più efficaci per combattere queste patologie e a migliorare la qualità di vita di chi ne soffre.
BIOBANCA (Bio AUX):
innovazione nella Ricerca Biomedica

La Biobanca di Auxologico (Bio AUX) è un progetto nato per aiutare la ricerca scientifica a fare passi avanti nella prevenzione, diagnosi e cura delle malattie.
Raccoglie e conserva in modo sicuro campioni biologici (come sangue o tessuti) e informazioni cliniche di pazienti affetti da malattie cardiovascolari, endocrinologiche e neurologiche.
Questi materiali sono fondamentali per capire meglio le cause delle malattie e come evolvono nel tempo. Bio AUX collabora con altre biobanche in Italia e nel mondo e segue standard di qualità molto elevati. Il suo obiettivo è rendere la ricerca sempre più efficace, per offrire a tutti cure più personalizzate e tempestive.