Salta al contenuto principale

Sostieni la ricerca

IRCCS: INTEGRAZIONE TRA RICERCA E CURA

Come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico l’impegno quotidiano di Auxologico è trasferire i progressi della ricerca scientifica all’attività clinica per una diagnosi e una cura del paziente sempre più efficaci.
Nei Laboratori di Ricerca di Auxologico lavorano oltre 150 tra medici, ricercatori, biologi e personale tecnico che dispongono di tecnologie avanzate per indagini genetiche, molecolari e cellulari.

AREE DI RICERCA

  • Malattie cardiovascolari: Infarto, ictus, aritmie, ipertensione, aterosclerosi, arteriopatie periferiche, elettrofisiologia, cardiomiopatie su base genetica, imaging cardiovascolare, telemedicina e tecnologie digitali in cardiologia, alterazioni cardiorespiratorie nel sonno, aritmie cardiache genetiche;
  • Malattie neurologiche: Sclerosi Laterale Amiotrofica, Parkinson, Alzheimer, Sclerosi Multipla, Demenze vascolari;
  • Malattie endocrino-metaboliche: diabete, grave obesità. Malattie di ipofisi e surrene, malattie tiroidee, disturbi della crescita, anoressia, bulimia, osteoporosi;
  • Malattie autoimmuni: Lupus, artrite reumatoide, Sindrome da anticorpi fosfolipidi, Sclerosi Sistemica;
  • Malattie genetiche: Ritardi mentali, malattie sindromiche, alterazioni del metabolismo osseo, alterazioni retiniche, malattie oncologiche;
  • Malattie dell'invecchiamento: aterotrombotiche, neurodegenerative, immunologiche, pneumologiche, urologiche, osteoarticolari, diabete e complicanze, sindrome dell’anziano fragile;
  • Riabilitazione in ambito neurologico, cardiovascolare, ortopedico, nutrizionale e pneumologico.

COME PUOI SOSTENERE LA RICERCA?

Puoi sostenere le attività di ricerca in questi modi:

  • donazione con bonifico bancario
    IBAN : IT85P0306909606100000119395
    Bic : BCITITMM
    Banca Intesa San Paolo Spa - Piazza Paolo Ferrari, 10 - 20121 Milano
    Causale: Erogazione Liberale a sostegno delle attività di ricerca e cura
     
  • assegno bancario o vaglia postale, intestati a “ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO c.f. 02703120150” specificando sempre la causale “Erogazione Liberale a sostegno delle attività di ricerca e cura”
     
  • donazione con carta di credito o Paypal: clicca qui
  • in contanti nel limite massimo di 1.999,99 euro versando la somma presso qualsiasi sportello di Auxologico
     
  • 5X1000 nella dichiarazione dei redditi: scrivendo il codice fiscale di Auxologico nel riquadro dedicato al finanziamento agli enti di ricerca: 02703120150.

DEDUCIBILITÀ DAL REDDITO

Le erogazioni liberali effettuate da qualsiasi soggetto (persona giuridica o persona fisica) per il finanziamento della ricerca a favore di Auxologico sono integralmente deducibili dal reddito del soggetto erogante senza alcun limite di importo.

A fronte di ogni liberalità effettuata a favore di Auxologico sarà rilasciata ricevuta di accettazione, valida ai fini fiscali, con attestazione delle somme versate.

Un motivo in più per sostenere la ricerca!


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).