Salta al contenuto principale

Analisi di laboratorio

OLTRE 1000 ESAMI DI LABORATORIO 

Presso i Punti Prelievo di Auxologico a Milano, Meda, Pioltello, Cusano, Bollate, Comabbio e Verbania, è possibile effettuare, senza prenotazione:

  •  oltre 1000 tipologie di esami del sangue, delle urine e di altri campioni biologici;
  • in tempi rapidi (24 ore per le analisi più richieste);
  • anche la domenica mattina nella sede Auxologico Procaccini.

Oltre alle analisi di base, il Laboratorio di Analisi Cliniche di Auxologico è in grado di offrire indagini specialistiche nell’ambito della biochimica clinica, dell’ematologia e immunoematologia, della microbiologia e virologia, della citogenetica e genetica molecolare, dell’anatomia patologica.

Il Laboratorio è dotato di apparecchiature di avanguardia ed esegue per ogni parametro numerosi controlli di qualità necessari per validare la seduta analitica.

GLI ESAMI DISPONIBILI

  • Analisi di biochimica clinica, ematologia, coagulazione, microbiologia, citologia (pap-test), istologia, immunologia (autoimmunità e allergologia);
  • analisi di diagnostica infettivologica di secondo livello (ricerca RNA del virus dell’epatite C, ricerca del DNA dell’HPV nelle cellule cervicali);
  • analisi di citogenetica;
  • analisi di genetica molecolare.

CERCA IL TUO ESAME 


ORGANIZZAZIONE

Esame SSN Privato
17-CHETOSTEROIDI (17 KS) [dU] Si Si
17-IDROSSIPROGESTERONE (17 alfa OH progesterone; OHP; 17 OHP) [S] Si Si
17-IDROSSIPROGESTERONE (3 prelievi) [S] Si Si
2,5 ESANDIONE (Acetonylacetone) [U] No Si
Ab Anti 21-IDROSSILASI No Si
Ab ANTI-A (agglutinina alfa nel plasma; Ab anti eritrociti A1) [S] Si Si
Ab ANTI-ANCA (Ab anti-citoplasma dei neutrofili. c-ANCA (anti-PR3); p-ANCA (anti-MPO) [S] Si Si
Ab ANTI-B (agglutinina Beta nel plasma; Ab anti eritrociti B) [S] Si Si
Ab ANTI-BETA-2-GLICOPROTEINA (Ab anti B 2gp I, APA) [S] Si Si
Ab ANTI-BORRELIA (IgG e IgM) [S] Si Si
Ab ANTI-CARDIOLIPINA (ACL, ACA, ACLA) [S] Si Si
Ab ANTI-CCP (IgG) (Ab anti peptide ciclico citrullinato; Ab anti citrullina; ACPA) [S] Si Si
Ab ANTI-CENTROMERO (ACA ) [S] Si Si
Ab ANTI-CHLAMYDIA PNEUMONIAE (IgM e totali) [S] Si Si
Ab ANTI-CHLAMYDIA TRACHOMATIS (IgG e IgM) [S] Si Si
Ab ANTI-CITOMEGALOVIRUS (IgG e IgM) (Ab anti CMV IgG e IgM) [S] Si Si
Ab ANTI-COXSACKIE A (IgM e totali) [S] Si Si
Ab ANTI-COXSACKIE B (IgM e totali) [S] Si Si
Ab ANTI-DELTA (epatite D, HDV Ab) [S] Si Si
Ab ANTI-DNA NATIVO (ADNA; Ab anti DNA nativo a doppia elica (dsDNA) [S] Si Si
Ab ANTI-ENA (Ab anti-antigeni nucleari estraibili) [S] Si Si
Ab ANTI-ENDOMISIO (EMA, AEA) [S] Si Si
Ab ANTI-EPATITE A (IgG e IgM) (HAV) [S] Si Si
Ab ANTI-EPATITE C (HCV) [S] Si Si
Ab ANTI-EPSTEIN-BARR (Monotest; Ab eterofili) [S] Si Si
Ab ANTI-GAD (anticorpi antidecarbossilasi; anticorpi anti acido glutammico decarbossilasi) [S] Si Si
Ab ANTI-GLIADINA (IgA e IgG) [S] Si Si
Ab ANTI-HBcAg (anti core; HBcAb, anti HBc) [S] Si Si
Ab ANTI-HBcAg (IgM) (anti core IgM; HBcAb IgM, anti HBc IgM) [S] Si Si
Ab ANTI-HBeAg (HBeAb, anti HBe) [S] Si Si
Ab ANTI-HBsAg (HBsAb; anti HBs) [S] Si Si
Ab ANTI-HELICOBACTER PYLORI (Ab HP) [S] Si Si
Ab ANTI-HERPES 1/2 (HSV 1 labiale, HSV 2 genitale) [S] Si Si
Ab ANTI-INSULA PANCREATICA (ICA) [S] Si Si
Ab ANTI-INSULINA [S] (AIAA) Si No
Ab ANTI-LEGIONELLA (IgG e IgM) [S] Si Si
Ab ANTI-LEPTOSPIRA (IgM e totali) [S] Si Si
Ab ANTI-LKM (anti microsomi epatici e renali; Liver Kidney Microsomial antigene) [S] Si Si
Ab ANTI-MITOCONDRI (AMA) [S] Si Si
Ab ANTI-MORBILLO [S] Si Si
Ab ANTI-MUCOSA GASTRICA (PCA, APCA - Ab anti cellule parietali gastriche) [S] Si Si
Ab ANTI-MUSCOLO LISCIO (SMA - ASMA - AML) [S] Si Si
Ab ANTI-MUSCOLO STRIATO (SKMA, ASA) [S] Si Si
Ab ANTI-MYCOPLASMA PNEUMONIAE IgG [S] Si Si
Ab ANTI-MYCOPLASMA PNEUMONIAE IgM [S] Si Si
Ab ANTI-NUCLEO (ANA) (FAN, ANF) [S] Si Si
Ab ANTI-OVAIO [S] Si Si
Ab ANTI-PARATIROIDE [S] Si Si
Ab ANTI-PAROTITE [S] Si Si
Ab ANTI-PARVOVIRUS B 19 (IgG e IgM) [S] si Si
Ab ANTI-PCNA (Ciclina; Proliferative Cell Nuclear Antigen) [S] Si Si
Ab ANTI-PERTOSSE IgM e totali (Ab Anti- bordetella pertussis) [S] Si Si
Ab ANTI-PROTEINASI 3 (PR3) [S] Si Si
Ab ANTI-RECETTORI ACETILCOLINA (Ab anti acetilcolina, Ab anti recettore nicotinico muscolare, ACHR) [S] Si Si
Ab ANTI-RECETTORI TSH (TRAB) [S] Si Si
Ab ANTI-ROSOLIA (IgG e IgM) (Rubeo test) [S] Si Si
Ab ANTI-SACCAROMYCES CEREVISIAE (ASCA) (IgA e IgG) [S] Si Si
Ab ANTI-STAFILOLISINA (TAF) [S] No Si
Ab ANTI-STREPTOLISINA O (TAS, TASLO, ASO) [S] Si Si
Ab ANTI-SURRENE [S] Si Si
Ab ANTI-TESTICOLO [S] Si Si
Ab ANTI-TETANO (Clostridium tetani tossina IgG) [S] Si Si
Ab ANTI-TIREOGLOBULINA (Ab TG, TRAC) [S] Si Si
Ab ANTI-TIREOPEROSSIDASI (Ab anti-microsomi, Ab TPO) [S] Si Si
Ab ANTI-TOXOPLASMA (IgG e IgM) (comprende test di avidità in caso di IgG e IgM positive o dubbie) [S] Si Si
Ab ANTI-TRANSGLUTAMINASI (IgA, IgG e riflessa) (TGA: transglutaminasi tissutale) [S] Si Si
Ab ANTI-VARICELLA/ZOOSTER IgG e IgM (AVZ; HVZ) [S] Si Si
Ab FTA-ABS (Ig totali) [S] Si Si
ACETATO DI ETILE [U] No Si
ACETONE [Sg] ) Si No
ACETONE [U] Si No
ACIDI BILIARI [S] Si Si
ACIDO 5-IDROSSI-INDOLACETICO (HIAA, HIIA) [dU] Si Si
ACIDO CITRICO (citraturia) [U] Si Si
ACIDO delta-AMMINOLEVULINICO (ALA) [U] Si Si
ACIDO FENILGLIOSSILICO [U] No Si
ACIDO FENILMERCAPTURICO [U] No Si
ACIDO FORMICO [U] No Si
ACIDO IPPURICO [U] Si No
ACIDO LATTICO [P] Si No
ACIDO MANDELICO [U] No Si
ACIDO METILIPPURICO [U] No Si
ACIDO T,T, MUCONICO [U] No Si
ACIDO TRICLORACETICO [U] No Si
ACIDO VALPROICO (Depakin, Valproato) [S] Si Si
ACIDO VANILMANDELICO (4-OH-3-metossimandelato, VMA) [dU] Si Si
ACTH (2 prelievi) [P] Si Si
ACTH (3 prelievi) [P] Si Si
ACTH (Corticotropina) [P] Si Si
ALA DEIDRASI (Acido delta amino levulinico eritrocitario) [(Sg)Er] Si No
ALBUMINA [S] Si Si
ALCOOL ETILICO [U] Si Si
ALCOOL ISOPROPILICO (fine turno) [U] No Si
ALCOOL ISOPROPILICO (inizio turno) [U] No Si
ALDOLASI (ALS) [S] Si Si
ALDOSTERONE (clinostatismo) [S] Si Si
ALDOSTERONE (ortostatismo) [S] Si Si
ALDOSTERONE [dU] Si Si
ALFA-1-ANTITRIPSINA (AAT, alfa 1 anti T, AIAT, A1 tripsina inbitore) [S] Si Si
ALFA-1-GLICOPROTEINA ACIDA (AAG - Mucoproteine, AGP, orosomucoide) [S] Si Si
ALFA-2-MACROGLOBULINA (AMG) [S] Si Si
ALFA-AMILASI (AMSu) [dU] Si Si
ALFA-AMILASI (amilasi totale) [S] Si Si
ALFA-AMILASI ISOENZIMI (FRAZIONE PANCREATICA) [S] Si Si
AlFA-FETOPROTEINA (AFP) [S] Si Si
ALLUMINIO (Al) [P] Si Si
ALLUMINIO (Al) [U] Si Si
ALT (GPT) (ALanino Amin Transferasi, Transaminasi-Glutammico Piruvica) [S] Si Si
AMIODARONE [S] Si Si
AMMINE AROMATICHE [U] No Si
AMMONIO [P] Si Si
ANDROSTENEDIOLO GLUCURONIDE [S] Si No
ANTIGENE CA 125 (Antigene carboidratico 125, OCA) [S] Si Si
ANTIGENE CA 15.3 (Antigene carboidratico 15-3; BCA) [S] Si Si
ANTIGENE CA 19.9 (GICA, Ag carcinogenico gastrointestinale) [S] Si Si
ANTIGENE CEA (Ag carcinembrionario) [S] Si Si
ANTIGENE HBeAg [S] Si Si
ANTIGENE HBsAg (Ag AU, Australia) [S] Si Si
ANTIGENE HE4 [S] No Si
ANTIGENE HELICOBACTER PYLORI [FECI] Si Si
ANTIGENE HLA B27 [Sg] Si Si
ANTIGENE PSA LIBERO E TOTALE (Ag prostatico specifico totale) [S] Si Si
ANTIGENE TPA (Ag polipeptidico tissutale) [S] Si Si
ANTIGENE URETRALE TRICHOMONAS [U] Si Si
ANTIGENE URINARIO LEGIONELLA [U] Si Si
ANTIGENE URINARIO PNEUMOCOCCICO [U] No Si
ANTIGENE URINARIO TRICHOMONAS [U] Si Si
ANTIGENE VAGINALE TRICHOMONAS [U] Si Si
ANTITROMBINA III (AT III) [P] Si Si
APOLIPOPROTEINA AI (APO A) [S] Si Si
APOLIPOPROTEINA B (APO B) [S] Si Si
APTOGLOBINA [S] Si Si
APTT (tempo di tromboplastina parziale) [P] Si Si
ARGENTO [U] No Si
ARSENICO [U] No Si
AST (GOT, ASpartato Amino Transferasi; Transaminasi-Glutammico Ossalacetica) [S] Si Si
BATTERIOSCOPICO KOCH espettorato (BK) Si Si
BATTERIOSCOPICO KOCH liquido pleurico (BK) Si Si
BATTERIOSCOPICO KOCH urine (BK) Si Si
BATTERIOSCOPICO SECRETO CERVICALE Si Si
BATTERIOSCOPICO SECRETO URETRALE Si Si
BATTERIOSCOPICO SECRETO VAGINALE Si Si
BENZENE [Sg] Si Si
Beta-2-MICROGLOBULINA [S] Si Si
Beta-2-MICROGLOBULINA [U] Si Si
BICARBONATI (HCO3; idrogenocarbonato) [S] Si Si
BILIRUBINA TOTALE+FRAZIONATA (Bilirubina diretta e indiretta) [S] Si Si
C-PEPTIDE (basale+postprandiale)[S] Si Si
C-PEPTIDE [dU] Si Si
C-PEPTIDE [S] Si Si
C1-INIBITORE (C1 esterasi) [S] No Si
CADMIO [Sg] Si No
CADMIO [U] Si Si
CALCIO IONIZZATO (Ca ++) [S] Si Si
CALCIO TOTALE (Ca) [S] Si Si
CALCIO TOTALE (Ca, Cau) [dU] Si Si
CALCITONINA (HCT, Human CalciTonin, CT) [S] Si Si
CALCOLI URINARI Si Si
CALPROTECTINA FECI [F] Si Si
CARBAMAZEPINA (Tegretol, CBZ) [S] Si Si
CARBOSSIEMOGLOBINA (HbCO) [Sg] Si Si
CATECOLAMMINE (Adrenalina, Epineferina, Noradrenalina, Norepinefrina) [dU] Si Si
CATECOLAMMINE [P] (Adrenalina, Epineferina, Noradrenalina, Norepinefrina) [dU] Si Si
CATENE LEGGERE KAPPA [S] Si Si
CATENE LEGGERE LAMBDA [S] Si Si
CELLULE TUMORALI CIRCOLANTI [S] No Si
CELLULE TUMORALI MALIGNE NELLE URINE (CTM) [U] Si Si
CERULOPLASMINA [S] Si Si
CHIMOTRIPSINA [Feci] Si Si
CHLAMYDIA CERVICALE RICERCA DNA Si Si
CHLAMYDIA LIQUIDO SEMINALE RICERCA DNA Si Si
CHLAMYDIA URETRALE RICERCA DNA Si Si
CHLAMYDIA URINARIA RICERCA DNA Si Si
CHLAMYDIA VAGINALE RICERCA DNA Si Si
CITOLOGICO CERVICO-VAGINALE (PAP TEST) Si No
CITOLOGICO ESPETTORATO Si Si
CK-MB [S] Si Si
CLORURO (Cloro, Cl) [S] Si Si
CLORURO (Cloro, Cl) [dU] Si Si
CLOSTRIDIUM DIFFICILE tossina (Clostridium, tossina nelle feci; enterotossina A e B) [F] Si Si
COBALAMMINA (Vitamina B12, cianocobalammina) [S] Si Si
COBALTO [U] No Si
COLESTEROLO HDL [S] Si Si
COLESTEROLO LDL (CALCOLO INDIRETTO) Si No
COLESTEROLO LDL (S) Si Si
COLESTEROLO TOTALE [S] Si Si
COLINESTERASI (CHE; pseudo-CHE) [S] Si Si
COLTURALE COMPONENTI PROTESICI Si Si
COLTURALE ESPETTORATO Si Si
COLTURALE LIQUIDO ARTICOLARE Si Si
COLTURALE LIQUIDO ASCITICO Si Si
COLTURALE LIQUIDO PERICARDICO Si Si
COLTURALE LIQUIDO PERIPROTESICO Si Si
COLTURALE LIQUIDO PLEURICO Si Si
COLTURALE LIQUIDO SEMINALE Si Si
COLTURALE LIQUIDO SINOVIALE Si Si
COLTURALE MICOPLASMI CERVICALI Si Si
COLTURALE MICOPLASMI SEMINALI Si Si
COLTURALE MICOPLASMI URETRALI Si Si
COLTURALE NEISSERIA CERVICALE Si Si
COLTURALE NEISSERIA URETRALE Si Si
COLTURALE RETTALE MULTIRESISTENTI Si Si
COLTURALE SECRETO URETRALE Si Si
COLTURALE SECRETO VAGINALE Si Si
COLTURALE TAMPONE AURICOLARE Dx Si Si
COLTURALE TAMPONE AURICOLARE Sn Si Si
COLTURALE TAMPONE CERVICALE Si Si
COLTURALE TAMPONE CUTE Si Si
COLTURALE TAMPONE FARINGEO Si Si
COLTURALE TAMPONE FERITA Si Si
COLTURALE TAMPONE FISTOLA Si Si
COLTURALE TAMPONE NASALE Dx Si Si
COLTURALE TAMPONE NASALE Sx Si Si
COLTURALE TAMPONE OCULARE Dx Si Si
COLTURALE TAMPONE OCULARE Sn Si Si
COLTURALE TAMPONE RETTALE Si Si
COLTURALE TAMPONE ULCERA Si Si
COLTURALE TAMPONE VAGINALE Si Si
COLTURALE TESSUTO PERIPROTESICO Si Si
COLTURALE VAGINO-RETTALE Si Si
COMPLEMENTO C1q [S] Si Si
COMPLEMENTO C3 (Fattori o frazioni del complemento) [S] Si Si
COMPLEMENTO C4 (Fattori o frazioni del complemento) [S] Si Si
CONTA DI ADDIS [U] Si Si
CORTISOLO (2 prelievi) [S] Si Si
CORTISOLO (3 prelievi) [S] Si Si
CORTISOLO LIBERO (C.L.u.) [dU] Si Si
CORTISOLO [S] Si Si
COTININA [U] No Si
CREATINA CHINASI (CK, CPK, Creatinfosfochinasi) [S] Si Si
CREATININA CLEARANCE Si Si
CREATININA [dU] Si Si
CREATININA [S] Si Si
CRIOGLOBULINE [S] Si Si
CROMO [S] Si No
CROMO [U] Si Si
CROMOGRANINA A (CGA) [P] Si Si
CYFRA 21.1 [S] Si Si
D-DIMERO (prodotti di degradazione del fibrinogeno; dimeri di fibrina) [P] Si Si
DEIDROEPIANDROSTERONE (DHEA) [S] Si Si
Delta-4-ANDROSTENEDIONE (ASD) [S] Si Si
DHEA SOLFATO (Deidro Epi Androsterone Solfato; DHEAS) [S] Si Si
DICLOROMETANO [U] No Si
DIGOSSINA (Eudigox, Lanoxin, digitalemia) [S] Si Si
DIIDROTESTOSTERONE (DHT) [S] Si Si
ELASTASI 1 PANCREATICA [feci] Si Si
ELETTROFORESI PROTEICA+PROTEINE TOTALI (protidogramma, proteinemia, QSP - quadro siero proteico), QPE - quadro elettroproteico) [S] Si Si
ELETTROFORESI URINE [dU] Si Si
EMOCOLTURA [S] Si Si
EMOCROMO [Sg] Si Si
EMOGLOBINA FETALE (Hb F - Hb alcali resistente) [Sg] Si Si
EMOGLOBINA GLICATA (HbA1C) [Sg] Si Si
EMOGLOBINE PATOLOGICHE (HbA, HbA2) [Sg] Si Si
ENOLASI NEURONE SPECIFICA (NSE) [S] Si Si
ESTRADIOLO (E2, 17 beta estradiolo) [S] Si Si
ESTRONE [S] Si Si
ETOSUCCIMIDE [S] Si Si
FATTORE II (P) Si Si
FATTORE IX (P) Si Si
FATTORE REUMATOIDE (Reuma Test - RA Test) [S] Si Si
FATTORE VII (P) Si Si
FATTORE VIII (P) Si Si
FATTORE X (P) Si Si
FATTORE XI (P) Si Si
FATTORE XII (P) Si Si
FECI COPROCOLTURA Si Si
FECI ESAME CHIMICO-MICROSCOPICO Si Si
FECI ESAME PARASSITOLOGICO Si Si
FECI RICERCA ANTIGENE GIARDIA (Ricerca diretta) Si Si
FECI RICERCA CANDIDA Si Si
FECI RICERCA ROTAVIRUS/ADENOVIRUS Si Si
FECI SANGUE OCCULTO (SOF, Hb feci) Si Si
FECI UOVA OSSIURI (Scotch test, Test di Graham) Si Si
FENITOINA (Dintoina, Aurantin) [S] Si Si
FENOBARBITAL (Gardenale, Luminale) [S] Si Si
FENOLI [U] Si Si
FERRITINA [S] Si Si
FERRO (Fe - sideremia) [S] Si Si
FERRO (Feu, sideremia) [dU] Si Si
FIBRINOGENO (fattore I, fibrinogeno funzionale) [P] Si Si
FOLATO (Acido folico, vitamina B9, folina) [S] Si Si
FOSFATASI ACIDA (AP - ACP - FAT - ACPH) [S] Si Si
FOSFATASI ALCALINA (ALP) [S] Si Si
FOSFATASI ALCALINA ISOENZIMA OSSEO (BAP) [S] Si Si
FOSFATO INORGANICO (P, fosforo, fosforemia) [S] Si Si
FOSFATO INORGANICO (Pu, fosforo urine, fosfaturia) [dU] Si Si
FRUTTOSAMMINA [S] Si Si
FSH (3 prelievi) [S] Si Si
FSH (Follitropina) [S] Si Si
G6PDH (Glucosio 6 fosfato deidrogenasi) [Sg] Si Si
Gamma-GT (gamma glutammiltransferasi, ?GT) [S] Si Si
GASTRINA [P] Si Si
GH (3 prelievi) [S] Si Si
GH (Ormone somatotropo - Ormone della crescita - Growth Hormone) [S] Si Si
GLOBULINA LEGANTE LA TIROXINA (TBG, proteina di trasporto ormoni tiroidei) [S] Si Si
GLUCAGONE [S] Si Si
GLUCOSIO (glicemia) [P] Si Si
GLUCOSIO (basale+postprandiale) [P] Si Si
GLUCOSIO (curva 2 prelievi, mini curva, Test di Sullivan O Test di Carpenter, OGCT - Oral Glucose Challenge Test) [S] Si Si
GLUCOSIO (curva 3 prelievi, OGTT (Oral Glucose Tollerance Test) [S] Si Si
GLUCOSIO (curva 6 prelievi, OGTT (Oral Glucose Tollerance Test) [S] Si Si
GLUCOSIO [dU] Si Si
GONADOTROPINA CORIONICA (beta HCG, ?HCG) [S] Si Si
GRUPPO SANGUIGNO ABO e Rh [Sg] Si Si
H. PYLORI C13 BREATH-TEST (test del respiro, urea breath test) Si Si
HBDH (alfa idrossibutirrato deidrogenasi) [S] No Si
HCV RIBA TEST [S] Si No
HCV-GENOTIPO [S] Si Si
HCV-RNA QUANTITATIVO [S] Si Si
HCV-RNA [S] Si Si
HIV-1 RNA [Sg] Si Si
HPV DNA CERVICALE (VIRAPAP, DNA Papilloma virus, GENOTIPIZZAZIONE VIRALE HPV, HPV DNA TEST) Si Si
IDROSSICHINIDINA [S] Si Si
IDROSSIPIRENE [U] Si No
IDROSSIPROLINA (YHP) [dU] Si Si
IgE TOTALI [(Prist) S] Si Si
IgG SOTTOCLASSE IgG1 (sottoclasse IgG) [S] Si Si
IgG SOTTOCLASSE IgG2 (sottoclasse IgG) [S] Si Si
IgG SOTTOCLASSE IgG3 (sottoclasse IgG) [S] Si Si
IgG SOTTOCLASSE IgG4 (sottoclasse IgG) [S] Si Si
IMMUNOCOMPLESSI CIRCOLANTI [S] Si Si
IMMUNOFISSAZIONE (immunoelettroforesi) [S] Si Si
IMMUNOGLOBULINA A (IgA) (classe immunoglobulinica A) [S] Si Si
IMMUNOGLOBULINA G (IgG) (classe immunoglobulinica G) [S] Si Si
IMMUNOGLOBULINA M (IgM) (classe immunoglobulinica M) [S] Si Si
INDICE HOMA No No
INDICE R.O.M.A. POSTMENOPAUSA No Si
INDICE R.O.M.A. PREMENOPAUSA No Si
INIBINA B [S] No Si
INSULINA (basale+postprandiale) [S] Si Si
INSULINA [S] Si Si
ISAC TEST No Si
LAC (LUPUS ANTICOAGULANT, Anticorpi Lupus anticoagulant, LIKE) [P] Si Si
LAMOTRIGINA [S] Si Si
LATTATO DEIDROGENASI (LDH) [S] Si Si
LEVETIRACETAM (Keppra) [S] Si Si
LH (3 prelievi) [S] Si Si
LH (Luteotropina) [S] Si Si
LIPASI [S] Si Si
LIPOPROTEINA Lp(a) [S] Si Si
LIQUIDO SEMINALE ESAME MORFOLOGICO E INDICE DI FERTILITÀ Si Si
LITIO (Litio Carbonato, Carbolithium) [S] Si Si
MAGNESIO TOTALE (Mg) [S] Si Si
MAGNESIO TOTALE (Mgu) [dU] Si Si
MANGANESE (Mn) [P] Si No
MERCURIO (Hg) [U] Si No
METAEMOGLOBINA [Sg] Si Si
METAEMOGLOBINA [U] No Si
METANEFRINE [dU] No Si
METANOLO [Sg] si si
METANOLO [U] No Si
METILCHETONE [U] No Si
MICROALBUMINURIA (MAU, RCA, Rapporto Creatinina/Albumina) [dU] No Si
MIOGLOBINA [S] Si Si
MONOMETILFORMAMIDE [U] No Si
NICKEL (Ni) [P] Si No
NICKEL [U] Si No
NITRODERIVATI [U] No Si
OMOCISTEINA [S] Si Si
ORMONE ANTI-MULLERIANO (AMH - Anti Mullerian Hormone) [S] No Si
ORTO-CRESOLO [U] No Si
OSMOLALITÀ [S] No Si
OSMOLALITÀ [U] No Si
OSSALATI [U] Si Si
OSTEOCALCINA (BGP (Bone Gla Protein) [S] Si Si
OXCARBAZEPINA [S] Si Si
PARATORMONE (PTH) [S] Si Si
PEPTIDE NATRIURETICO TIPO B frammento aminoterminale pro-BNP (pro-BNP) [S] Si Si
PIOMBO (Pb) [(Sg)Er] Si Si
PIOMBO [U] Si Si
PLASMODI DELLA MALARIA [Sg] Si Si
PORFIRINE TOTALI (U) Si Si
POTASSIO (K) [dU] Si Si
POTASSIO [S] (K, Kaliemia) Si Si
PRIMIDONE (Mysoline) [S] Si Si
PROCALCITONINA [S] No Si
PROGESTERONE [S] Si Si
PROLATTINA (2 prelievi) [S] Si Si
PROLATTINA (3 prelievi) [S] Si Si
PROLATTINA (PRL) [S] Si Si
PROTEINA C COAGULATIVA (proteina C anticoagulante funzionale) [P] Si Si
PROTEINA C REATTIVA [S] Si Si
PROTEINA C ULTRASENSIBILE [S] No Si
PROTEINA S LIBERA [P] Si Si
PROTEINE DI BENCE-JONES (catene leggere Kappa e lambda) [U] No Si
PROTEINE TOTALI (proteinemia) [S] Si Si
PROTEINE [dU] Si Si
PT in terapia (tempo di Quick; AP, tempo di protrombina) [P] Si Si
RAME (cupremia, Cu) [S] Si Si
RAME [dU] Si Si
RAST ALBICOCCA (F237) Si Si
RAST ALBUME (F1) Si Si
RAST ALTERNARIA ALTERNATA (M6) Si Si
RAST AMBROSIA ELATIOR (ARTEMISIFOLIA) (W1) Si Si
RAST AMBROSIA OCCIDENTALE (W2) Si Si
RAST AMBROSIA TRIFIDA (W3) Si Si
RAST ARACHIDI (F13) Si Si
RAST ARAGOSTA (F304) Si Si
RAST ARANCIA (F33) Si Si
RAST ASPERGILLUS FUMIGATUS (M3) Si Si
RAST ASSENZIO (W5) Si Si
RAST ASSENZIO SELVATICO (W6) Si Si
RAST AVENA (F7) Si Si
RAST AVOCADO (F96) Si Si
RAST BANANA (F92) Si Si
RAST BETULLA VERRUCOSA (T3) Si Si
RAST CACAO (F93) Si Si
RAST CANDIDA ALBICANS (M5) Si Si
RAST CARNE DI BUE (F27) Si Si
RAST CARNE DI POLLO (F83) Si Si
RAST CARNE DI TACCHINO (F284) Si Si
RAST CAROTA (F31) Si Si
RAST CASEINA (F78) Si Si
RAST CASTAGNA (F299) Si Si
RAST CILIEGIA (F242) Si Si
RAST CIPRESSO MEDITERRANEO (T23) Si Si
RAST CLADOSPORIUM HERBARUM (M2) Si Si
RAST CODA DI TOPO (PHLEUM PRATENSE) (G6) Si Si
RAST DERMATOPHAGOIDES FARINAE (D2) Si Si
RAST DERMATOPHAGOIDES PTERONISSINUS (D1) Si Si
RAST EPITELIO DI CANE (E5) Si Si
RAST EPITELIO DI GATTO (E1) Si Si
RAST ERBA CANINA (G2) Si Si
RAST ERBA MAZZOLINA (G3) Si Si
RAST FAGGIO AMERICANO (T5) Si Si
RAST FAGIOLO (F15) Si Si
RAST FINOCCHIO (F276) Si Si
RAST FORFORA DI CAVALLO (E3) Si Si
RAST FORMAGGIO DOLCE (F81) Si Si
RAST FORMAGGIO FERMENTATO (F82) Si Si
RAST FRAGOLE (F44) Si Si
RAST FRASSINO (T15) Si Si
RAST GAMBERO (F24) Si Si
RAST GLUTINE (F79) Si Si
RAST GRAMIGNA DEI PRATI (G8) Si Si
RAST GRANCHIO (F23) Si Si
RAST GRANO (F4) Si Si
RAST KIWI (F84) Si Si
RAST LATTE (F2) Si Si
RAST LATTICE (K82) Si Si
RAST LATTOALBUMINA (F76) Si Si
RAST LATTOGLOBULINA (F77) Si Si
RAST LIEVITO (F45) Si Si
RAST MAIS (F8) Si Si
RAST MANDORLE (F20) Si Si
RAST MANGO (F91) Si Si
RAST MELA (F49) Si Si
RAST MERLUZZO (F3) Si Si
RAST MITILI (F37) Si Si
RAST NOCCIOLE (F17) Si Si
RAST NOCCIOLO (T4) Si Si
RAST NOCE (F256) Si Si
RAST OLIVO (T9) Si Si
RAST ONTANO BIANCO (T2) Si Si
RAST ORZO (F6) Si Si
RAST OVOALBUMINA (F232) Si Si
RAST OVOMUCOIDE (F233) Si Si
RAST PARIETARIA JUDAICA (W21) Si Si
RAST PARIETARIA OFFICINALIS (W19) Si Si
RAST PATATA (F35) Si Si
RAST PENICILLIUM NOTATUM (M1) Si Si
RAST PENICILLOYL G (C1) Si Si
RAST PENICILLOYL V (C2) Si Si
RAST PERA (F94) Si Si
RAST PESCA (F95) Si Si
RAST PIOPPO (T14) Si Si
RAST PISELLI (F12) Si Si
RAST PLATANO (T11) Si Si
RAST PLATESSA (F254) Si Si
RAST POMODORI (F25) Si Si
RAST PRUGNA (F255) Si Si
RAST RISO (F9) Si Si
RAST SALICE (T12) Si Si
RAST SEDANO (F85) Si Si
RAST SEGALE (F5) Si Si
RAST SEMI DI GIRASOLE (K84) Si Si
RAST SEMI DI SESAMO (F10) Si Si
RAST SEMI DI SOIA (F14) Si Si
RAST TUORLO (F75) Si Si
REAZIONE DI WAALER ROSE [S] Si Si
RENINA (clinostatismo) [P] Si Si
RENINA (ortostatismo) [P] Si Si
RESISTENZA ALLA PROTEINA C (APCR, resistenza proteina C attivata) [P] Si Si
RESISTENZA OSMOTICA ERITROCITARIA (RGO, Resistenze Osmotiche; ROE) [S] Si Si
RETICOLOCITI [Sg] Si Si
SCREENING ALLERGOLOGICO (phadiatop) [S] Si Si
SHBG [S] No Si
SODIO (Na, natremia) [S] Si Si
SODIO (Nau) [dU] Si Si
SOMATOMEDINA (IGF-I, Insulin like Growth Factor) [S] Si Si
SOTTOPOPOLAZIONI LINFOCITARIE (tipizzazione linfocitaria) [Sg] Si Si
SPERMIOGRAMMA Si Si
ST2 (stimulation expression gene 2) [S] No Si
STREPTOZYME TEST (Ab anti streptococco beta emolitico) [S] No Si
TELOPEPTIDE C TERMINALE CTX (beta Crosslaps, C terminal crosslinking telopeptide of type I collagene) [S] Si Si
TELOPEPTIDE NTX (N terminal crosslinking telopeptide of type 1 collagene ) [U] Si Si
TEMPO DI PROTROMBINA (PT; AP) [P] Si Si
TEMPO DI TROMBINA (TT) [P] Si Si
TEOFILLINA (Aminomal, Diffumal, Euphillina, Respicur, Theo-Dur, Theolair) [S] Si Si
TEST DI COOMBS DIRETTO (Autoanticorpi anti eritrociti) [Sg] Si Si
TEST DI COOMBS INDIRETTO (Ab anti eritrociti) [S] Si Si
TEST DI GRAVIDANZA (gravindex, ?HCG urinario) [U] Si Si
TEST IMMUNOLOGICO HIV COMBINATO CON DETERMINAZIONE DEGLI ANTICORPI ANTI-HIV1, HIV 2 e dell'antigene p24 Si Si
Test Sierologico Covid-19 No Si
TESTOSTERONE (testosterone totale) [S] Si Si
TESTOSTERONE LIBERO [S] Si Si
TIOCIANATI [U] No Si
TIREOGLOBULINA (Tg, HTG) [S] Si Si
TIREOTROPINA (TSH, tireotropina) [S] Si Si
TIREOTROPINA RIFLESSA TSH-R [S] Si Si
TIROXINA LIBERA (FT4) [S] Si Si
TPHA [S] Si Si
TRANSFERRINA - CAPACITÀ FERROLEGANTE Si Si
TRANSFERRINA DESIALATA (trasferrina carboidrato carente - CDT Carbohydrate Deficient Transferrin) [S] Si Si
TRANSFERRINA [S] Si Si
TRICLOROETANOLO [U] No Si
TRIGLICERIDI (TGL, TG) [S] Si Si
TRIODOTIRONINA LIBERA (fT3) [S] Si Si
TRIPTASI [S] No Si
TROPONINA I [S] Si Si
TROPONINA T [S] Si Si
URATO (Acido urico - uricemia) [S] Si Si
URATO (Uricuria) [dU] Si Si
UREA (Azotemia) [S] Si Si
UREA (Azoturia) [dU] Si Si
UREA CLEARANCE [U] No Si
URINE ESAME COMPLETO [U] Si Si
URINOCOLTURA [U] Si Si
UROFISH [U] Si Si
VANCOMICINA [S] Si Si
VASOPRESSINA (ADH, adiuretina, ormone adiuretico) [P] Si Si
VDRL (Venereal Disease Research Laboratory Test) [S] Si Si
VES (Velocità di EritroSedimentazione ) [Sg] Si Si
VITAMINA A [S] Si Si
VITAMINA B1 (TIAMINA) [S] Si Si
VITAMINA B2 (RIBOFLAVINA) [S] Si Si
VITAMINA B6 (PIRIDOSSAL-FOSFATO) [S] Si Si
VITAMINA B9 (FOLATO, ACIDO FOLICO) [S] Si Si
VITAMINA C (ACIDO ASCORBICO) [S] Si Si
VITAMINA D 1,25-OH (1,25 diidrossicolecalciferolo calcitriolo, ormone della Vitamina D) [S] Si Si
VITAMINA D 25-OH (monoidrossi vitamina D, 25-idrossicolecalciferolo) S] Si Si
VITAMINA E (Tocoferolo) [S] Si Si
WEIL-FELIX (Ab anti rickettsiae - tifo esantematico o tifo petecchiale) [S] Si Si
WIDAL (Ab anti-salmonella - tifo o tifo addominale) [S] Si Si
WIDAL-WRIGHT [S] Si Si
WRIGHT (Anticorpi anti brucella) [S] Si Si
ZINCO (Zn) [P] Si Si
ZINCOPROTOPORFIRINA [Sg] No Si

GENETICA MOLECOLARE


GLI ESAMI

  • Fattori di rischio tromboembolico
  • Emocromatosi
  • Apolipoproteina E
  • Favismo
  • Microdelezioni cromosoma Y
  • Mutazioni gene CFTR [Fibrosi Cistica]
  • Analisi molecolare di Malattie Rare
  • Analisi molecolare di Malattie Endocrine
  • Analisi molecolare di Malattie del Collagene
  • Analisi molecolare di Malattie Oculari
  • Analisi molecolare di Malattie Cardiologiche
  • Analisi molecolare di Malattie Polmonari
  • Analisi molecolare di Malattie Oncologiche

ESAMI DI CITOGENETICA

GLI ESAMI

  • Cariotipo su sangue periferico per la diagnosi postnatale di alterazioni cromosomiche, numeriche o strutturali
  • Cariotipo fetale su liquido amniotico e villi coriali per la diagnosi prenatale di alterazioni cromosomiche, numeriche o strutturali
  • Ibridazione In Situ a Fluorescenza (FISH) per la diagnosi di sindromi da microdelezione cromosomica e la caratterizzazione di riarrangiamenti cromosomici, in epoca prenatale e postnatale
  • Array-CGH per la ricerca di anomalie cromosomiche sbilanciate in epoca prenatale e postnatale (cariotipo molecolare)
  • Cariotipo e FISH in ambito oncoematologico su aspirato midollare per la diagnosi di alterazioni cromosomiche acquisite, numeriche o strutturali
  • FISH su urine (UROFISH) per la ricerca di anomalie cromosomiche associate a carcinoma uroteliale.

SCREENING GENETICO PREVENZIONE TUMORE SENO

GLI ESAMI

  • BRCA 1 test mirato
  • BRCA 1/2 reflex
  • BRCA 2 test mirato

TEST DNA FETALE

Presso Auxologico è possibile effettuare il Test del DNA fetale myPrenatal:

  • gli esami sono effettuabili in tutti i Punti Prelievo di Auxologico;
  • l'accesso ai servizi è possibile sia tramite convenzione con il SSN, sia privatamente e dietro copertura assicurativa, nelle sedi ospedaliere e ambulatoriali di Auxologico;
  • viene inoltre assicurato il colloquio pre-test e la consulenza genetica post-test, grazie alla collaborazione dei Medici del Servizio di Genetica Medica;
  • qualora necessario, grazie alla stretta interazione con il Laboratorio di Genetica Molecolare, sono possibili approfondimenti diagnostici mediante analisi di genetica molecolare. 

COME ACCEDERE

Per eseguire gli esami è necessario presentare la prescrizione su ricetta rossa redatta dallo specialista e il consenso informato firmato.
Se non si è in possesso della prescrizione, è possibile prenotare un colloquio con il genetista medico di Auxologico che farà la prescrizione. Per prenotare il colloquio è necessario presentare l'impegnativa del medico curante per "visita genetica". 

INFORMAZIONI

Per informazioni dettagliate sulle procedure per accedere ai servizi e per ottenere un appuntamento è possibile scrivere a genemol@auxologico.it. Il personale della Segreteria del Laboratorio risponderà entro 48 ore.

CERTIFICATI DI QUALITÀ 

Le sezioni di Genetica Molecolare e Citogenetica del Laboratorio dell'Istituto Auxologico Italiano sono certificate secondo la Norma Internazionale ISO 9001, riferimento per i Sistemi di Gestione per la Qualità.
Oltre ad aderire allo standard ISO 9001, dal 2009, la Citogenetica richiede ed ottiene annualmente il rinnovo della certificazione SIGUCERT, marchio registrato dalla Società Italiana di Genetica Umana (SIGU). Questo comporta la valutazione annuale da parte di un esperto esterno di Genetica di tutti gli aspetti di gestione dell'analisi: dal prelievo alla consegna del referto al paziente. 
Il Certificato SIGUCERT di Auxologico si applica alle attività di citogenetica convenzionale e molecolare in ambito prenatale, postnatale e onco-ematologico.

IL SERVIZIO

Gli esami di laboratorio AuxoLab sono una proposta di Auxologico per la prevenzione e il monitoraggio di specifiche malattie attraverso analisi biochimiche accurate.

PREZZI AGEVOLATI

  • I prezzi dei pacchetti sono, nella maggior parte dei casi, inferiori rispetto al ticket SSN.
  • Sono previsti sconti in caso di esecuzione di più pacchetti (10% per 2 pacchetti, 15% per 3 o più pacchetti).

Per una corretta valutazione diagnostica degli esiti è necessario rivolgersi al proprio medico. 


PACCHETTI DISPONIBILI

Scarica la brochure per scoprire tutti i dettagli:

Qui di seguito pubblichiamo a titolo di esempio alcuni pacchetti e i relativi prezzi.

  • Prevenzione Donna basic/plus: 33 euro/66 euro
  • Prevenzione Uomo basic/plus: 33 euro/73 euro
  • Funzionalità epatica
  • Metabolismo osseo e prevenzione osteoporosi
  • Cardiovascolare
  • Tiroide
  • Salute sessuale
  • Monitoraggio preconcezionale
  • Allergologia bambini e adulti

COME ACCEDERE

  • Il servizio è disponibile presso tutti i Punti Prelievo di Auxologico in Lombardia e Piemonte, con accesso libero negli orari delle diverse sedi;
  • non è necessaria la prenotazione, ed è possibile accedere anche senza la prescrizione medica;
  • per eseguire il pacchetto più adatto alle tue esigenze, consultati con il tuo medico e recati presso il Punto Prelievo.

RITIRO REFERTO

Puoi ritirare il referto a partire dal giorno lavorativo successivo al prelievo (per alcuni esami il tempo può essere maggiore):

  • presso qualunque sede di Auxologico;
  • online.

Gli esami sono di norma eseguibili presso tutti i punti prelievo negli orari di apertura senza prenotazione.

Scopri gli esami particolari

Per i prelievi ematici è preferibile presentarsi a digiuno. Alcuni esami richiedono particolari preparazioni.

Norme di preparazione


ORARI DEI PRELIEVI

MILANO

Auxologico Ariosto
Lunedì - sabato ore 6.30 - 10.30
Accesso libero senza prenotazione

Auxologico Capitanio
Lunedì - Sabato ore 7.30 - 11.30
Accesso libero senza prenotazione

Auxologico Mosé Bianchi
Lunedì – Sabato: 6.30 - 10.30
Accesso libero senza prenotazione

Auxologico Pier Lombardo
Lunedì - sabato ore 6.30 - 10.30
Accesso libero senza prenotazione.

Auxologico Procaccini
Lunedì - Sabato: 6.30 - 11.30
Domenica: 8.00 - 11.00
Accesso libero senza prenotazione

Auxologico San Luca
Lunedì - Sabato ore 6.30-10.30
Accesso libero senza prenotazione

Auxologico Città Studi Icans
Lunedì - sabato ore 6.30 - 10.30
Accesso libero senza prenotazione

LOMBARDIA

Auxologico Cusano
Lunedì - sabato ore 6.30 - 11.30
Accesso libero senza prenotazione

Auxologico Bollate
Lunedì - sabato ore 6.30 - 11.30
Accesso libero senza prenotazione

Auxologico Meda
Lunedì - sabato ore 6.30 - 10.30
Accesso libero senza prenotazione

Auxologico Pioltello
Lunedì - sabato ore 6.30 - 10.30
Accesso libero senza prenotazione

Auxologico Comabbio
Lunedì - sabato  ore 7.30 - 10.30
Accesso libero senza prenotazione

PIEMONTE

Auxologico Villa Caramora
Lunedì - Sabato: 7.30 - 10.30
Accesso libero senza prenotazione

INFORMAZIONI

Per informazioni sugli esami di genetica medica è consigliato scrivere a:
genemol@auxologico.it  

Per informazioni  sugli esami di chimica clinica è consigliato scrivere a:
segreteria.laboratorio@auxologico.it

Il personale della Segreteria del Laboratorio risponderà entro 48 ore.

Alcuni esami osservano delle indicazioni particolari per quanto riguarda le sedi nei quali vengono eseguiti, gli orari e la preparazione. Prima di recarti in sede ad effettuare l'esame consulta l'elenco degli esami particolari:


PRELIEVI A BAMBINI MINORI DI 3 ANNI

Il prelievo potrebbe non essere svolto su giudizio del prelevatore; in tal caso le verrà indicata una struttura specializzata a cui rivolgersi.


PAP TEST E TAMPONI GINECOLOGICI

Verifica preparazioni e vincoli di eseguibilità


TAMPONE URETRALE E BALANO-PREPUZIALE

Presso Auxologico San Luca e Mosè Bianchi è necessario un appuntamento.

Al momento la prestazione è sospesa presso Auxologico Capitanio, Pier Lombardo, Comabbio, Bollate e Villa Caramora.

Presso le altre sedi è eseguibile ad accesso libero, senza prenotazione.


UREA BREATH TEST

Verifica preparazioni e vincoli di eseguibilità


PRELIEVI POST PRANDIALI (GLUCOSIO E INSULINA)

Prelievi post prandiali NON eseguibili presso Auxologico Città Studi Icans, Comabbio, Bollate e Cusano.

Presso Auxologico Pioltello i prelievi sono eseguibili solo nelle giornate di martedì e venerdì.


CURVA GLICEMICA E CURVA INSULINEMICA DA CARICO

Si consiglia all’utente di presentarsi entro le ore 7 nei punti prelievo della Regione Lombardia; alle ore 7.30 presso Auxologico Villa Caramora.


CORTISOLO E ACTH

Verifica preparazioni e vincoli di eseguibilità

Si consiglia all’utente di presentarsi entro le ore 8.00


PROLATTINA, GH ORMONE DELLA CRESCITA

L’utente, prima dell’esecuzione del prelievo, deve rimanere a riposo per circa 30 minuti.

Esami NON eseguibili presso Auxologico Bollate.

I prelievi seriati (prelievi multipli) NON vengono eseguiti presso Auxologico Bollate e Comabbio.


CATECOLAMINE PLASMATICHE

L’utente, prima dell’esecuzione del prelievo, deve rimanere a riposo per circa 30 minuti.

Esame NON eseguibile presso Auxologico Bollate.


RENINA E ALDOSTERONE

Il prelievo va eseguito a distanza di almeno due ore dal risveglio.

Esame NON eseguibile presso Auxologico Bollate.


SOTTOPOPOLAZIONI LINFOCITARIE

Esami eseguibili solo nelle giornate di martedì e giovedì.

L’esame NON viene eseguito presso Auxologico Villa Caramora.


SPERMIOGRAMMA

L'esame è eseguibile solo su prenotazione presso Auxologico San Luca.

Verifica preparazioni e vincoli di eseguibilità


CRIOGLOBULINE ED EMOCROMO A CALDO

Esami eseguibili solo presso Auxologico San Luca, Cusano e Villa Caramora (presso Villa Caramora è possibile eseguire solo l'esame crioglobuline).


ESAMI DI GENETICA

Scopri di più


TAMPONE BUCCALE PER TEST DNA SU SALIVA

Esame eseguibile solo presso Auxologico San Luca, Ariosto e Cusano.


PRELIEVI ESEGUIBILI AL DOMICILIO

Alcuni esami potrebbero non essere eseguibili al domicilio, la invitiamo a contattare il nostro Centro Unico Prenotazioni per maggiori informazioni.


ULTERIORI INFORMAZIONI

Scrivere a: segreteria.laboratorio@auxologico.it

Il personale della Segreteria del Laboratorio risponderà entro 48 ore.

    RITIRO REFERTI ONLINE

    Il servizio è gratuito, sicuro, 24 ore su 24.

    Scopri come funziona

    RITIRO PRESSO LE SEDI 

    Il ritiro referti può essere effettuato presso le sedi di Auxologico negli orari e nelle modalità lì descritti.

    TEMPISTICHE DI REFERTAZIONE

    COSA FARE SE IL REFERTO NON È PRONTO?

    • Contatta la sede di Auxologico dove hai effettuato l'esame;
    • contatta la Segreteria del Laboratorio: segreteria.laboratorio@auxologico.it |tel. 02 61911 3067/2424/2410 in questi orari: lunedì-venerdì ore 8.30 - 12.00 e ore 14.00 - 17.00.

    Oltre 60 anni di
ricerca e cura
    Oltre 60 anni di
    ricerca e cura

    Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

    20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
    20 sedi in
    Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

    Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

    1.300.000
Persone/Anno
    1.300.000
    Persone/Anno

    La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

    Salute
accessibile
    Salute
    accessibile

    Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).