Salta al contenuto principale

Pap test

Pubblicato il 09/02/2017 - Aggiornato il 30/01/2023

CHE COS'È IL PAP TEST?

Il pap test è l’esame diagnostico che permette di identificare eventuali anomalie cellulari presenti sul collo dell’utero.

Come regola generale,  salvo indicazioni diverse,  bisognerebbe eseguire il pap test ogni 3 anni dai 25 ai 64 anni.

Se il pap test rileva la presenza di cellule alterate, diventa necessario eseguire ulteriori controlli che hanno lo scopo di confermare o meno la presenza di tali alterazioni, individuare con sicurezza il tipo di alterazione, individuare la terapia più adeguata.

COME SI ESEGUE IL PAP TEST?

Il pap test si esegue in ambulatorio con un prelievo vaginale che raccoglie alcune cellule dal collo dell’utero.
Le cellule vengono poi “strisciate” su un vetrino ed esaminate al microscopio (esame citologico). 

COME CI SI DEVE PREPARARE ALL'ESAME?

Per ottenere i migliori risultati, è necessario aspettare che siano passati 3-4 giorni dal ciclo mestruale e sospendere almeno 3 giorni prima dell’esame i rapporti sessuali ed eventuali terapie farmacologiche.

IL PAP TEST IN AUXOLOGICO?

In Auxologico è possibile effettuare il pap test presso tutti i punti prelievo senza appuntamento (consultare le singole sedi per verificare gli orari).

Presso Auxologico Capitanio, Auxologico San Luca e Auxologico Mosè Bianchi invece è necessario un appuntamento.

Presso Auxologico Meda, Auxologico Pier Lombardo, Auxologico Città Studi ICANS, Auxologico Bollate, Auxologico Comabbio e Auxologico Villa Caramora i pap test sono sospesi.

A Meda e in Pier Lombardo il pap test si può eseguire in sede di visita ginecologica.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).