Salta al contenuto principale

TC (Tomografia Computerizzata)

Pubblicato il 07/03/2017 - Aggiornato il 20/03/2023

Queste informazioni non sostituiscono in alcun modo il colloquio con il tuo medico di fiducia.

Dott. Franco Cernigliaro

Direttore Servizio Diagnostica per Immagini

In cosa consiste la TC?

La tomografia computerizzata (TC) è un esame diagnostico per immagini che impiega un’apparecchiatura a base di raggi X per riprodurre al computer “sezioni” e ricostruzioni tridimensionali della regione corporea indagata.
Da qui il nome tomografia, che significa, per l’appunto, “immagine in sezione”.

A che cosa serve la tc?

È un esame prescritto per chiarire dubbi diagnostici di una certa importanza quando indagini più semplici come la radiografia o l’ecografia non hanno potuto fornire una risposta chiara.

I vantaggi rispetto alla radiologia tradizionale

Tac

Rispetto alla radiografia tradizionale, la TAC ha il vantaggio di evidenziare anche minime differenze tra i tessuti di un organo e quindi di vedere strutture altrimenti non identificabili.

Consente di fare diagnosi precise su patologie del sistema nervoso, di organi addominali, torace, e dell’apparato muscolo scheletrico. Il suo principale utilizzo è quello dello studio dei tumori, in particolare quelli di piccole dimensioni o localizzati in posizioni difficilmente raggiungibili con altre tecniche diagnostiche.

Talvolta può essere richiesto l’uso di un mezzo di contrasto, ovvero un liquido che viene iniettato prima di sottoporsi all’esame, per ottenere una maggiore chiarezza di alcune particolari strutture.


Come si svolge e quanto dura?

L’esame si svolge in modo molto semplice: il paziente si sdraia sul lettino mobile, rilassandosi il più possibile per cercare di ridurre al minimo i movimenti. Il lettino comincia a muoversi all’interno dello strumento dalla forma di “ciambella” molto larga che contiene la tecnologia necessaria all'acquisizione delle immagini.

Durante lo svolgimento può esser chiesto al paziente di trattenere il respiro per pochi secondi.

La durata è di circa 30 minuti; ultimato l’esame, il paziente può tranquillamente tornare alle proprie attività, senza seguire prescrizioni o precauzioni particolari. 


La diagnostica per immagini di Auxologico

Nelle sedi di Auxologico è presente un Servizio di Diagnostica per Immagini che permette l'esecuzione di TC con strumentazioni molto avanzate.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).