
Referto online
DOVE HAI FATTO L'ESAME?
- esame eseguito in Auxologico: usa il Dossier Paziente, leggendo le informazioni che seguono
- esame eseguito in azienda: vai a questo link tenendo a portata di mano il tuo codice fiscale e il codice presente all'interno del talloncino cartaceo che ti è stato consegnato quando hai fatto l'esame.
SCARICA IL REFERTO DAL DOSSIER PAZIENTE
Per attivare il sistema è necessario essere in possesso del Codice di Attivazione che ti è stato dato in fase di Accettazione.
Hai perso il codice? Non preoccuparti, puoi richiederlo nuovamente in qualsiasi Accettazione di Auxologico.
Come attivare il Dossier Paziente
- vai nella tua area personale sul sito di Auxologico o sulla App Auxologico
- inserisci le tue credenziali, se hai già creato un account, altrimenti procedi con la registrazione
- accedi e clicca su DOSSIER. Per il primo accesso leggi e accetta l’informativa e clicca su ATTIVA DOSSIER
- inserisci i dati: il tuo codice fiscale e il Codice di Attivazione che ti è stato dato in fase di Accettazione
- clicca su PROCEDI
- Le prossime volte che accederai alla tua Area Personale, basterà il click su DOSSIER per consultare appuntamenti, referti e fatture.
QUALI REFERTI PUOI SCARICARE?
- Esami di laboratorio;
- esami di radiologia (solo i referti, non le immagini);
- esami e visite ambulatoriali.
QUANDO NON PUOI RITIRARE ONLINE IL REFERTO?
- Anatomia patologica, citogenetica e biologia molecolare (Pap test, Esami istologici di endoscopia e chirurgia, Urofish);
- esami di laboratorio che prevedono approfondimenti che non sono ancora stati saldati (es. ANA);
- esami che richiedono consegna mediata (es. test HIV);
- ECG, HOLTER, MAP, Polisonnogramma, Elettroencefalogramma, Elettromiografia;
- ISAC Test;
- esami effettuati durante la degenza;
- i referti e le fatture precedenti alla data di adesione del dossier.
Nota: i referti di radiologia (non le immagini) sono visibili per tutte le sedi. È necessario comunque presentarsi a ritirare il referto nella data riportata sul tagliando di ritiro e non quando si riceve la notifica della presenza di un nuovo referto.