Salta al contenuto principale

Liquido seminale per spermiocoltura

Pubblicato il 14/09/2021

COME PREPARARSI ALL’ESAME?

Nei tre giorni precedenti la raccolta del campione, è necessario ASTENERSI da rapporti sessuali.

QUALE CONTENITORE UTILIZZARE?

La raccolta deve essere effettuata esclusivamente utilizzando l'apposito contenitore sterile a bocca larga.

NON aprire il contenitore prima dell’uso per evitare contaminazioni. Il contenitore è fornito gratuitamente all’utente dal personale del Punto Prelievi di Auxologico oppure è acquistabile in farmacia.

COME EFFETTUARE LA RACCOLTA DEL CAMPIONE?

Dopo aver urinato:

  • lavare accuratamente le mani ed i genitali esterni con acqua retraendo la cute del glande;
  • risciacquare abbondantemente;
  • raccogliere il campione mediante masturbazione manuale direttamente nel contenitore sterile avendo cura di non toccare con le mani o i genitali, i bordi e l’interno dello stesso;
  • richiudere accuratamente il barattolo.

COME IDENTIFICARE IL CONTENITORE?

Il paziente dovrà applicare una etichetta riportante il proprio nome, cognome, data di nascita sul contenitore e NON sul tappo.

COME CONSERVARE IL CAMPIONE?

Il campione deve essere consegnato al Punto Prelievi nel minor tempo possibile, il giorno stesso della raccolta. Eventualmente è possibile conservare il campione in frigorifero a 2÷8 °C per massimo 24 ore.

ISTRUZIONI PARTICOLARI

Se contestualmente è richiesta l’urinocoltura, effettuare prima la raccolta delle urine (vedi informativa specifica) e successivamente raccogliere il liquido seminale.

SCARICA LE ISTRUZIONI

ANALISI DI LABORATORIO IN AUXOLOGICO

Presso i Punti Prelievo di Auxologico è possibile effettuare oltre 1000 tipologie di esami del sangue, delle urine e di altri campioni biologici.

Oltre alle analisi di base, il Laboratorio di Analisi Cliniche di Auxologico è in grado di offrire indagini specialistiche nell’ambito della biochimica clinica, dell’ematologia e immunoematologia, della microbiologia e virologia, della citogenetica e genetica molecolare, dell’anatomia patologica.

Il Laboratorio è dotato di apparecchiature di avanguardia ed esegue per ogni parametro numerosi controlli di qualità necessari per validare la seduta analitica.

SCOPRI DI PIÙ


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).