Salta al contenuto principale

Espettorato colturale

Pubblicato il 17/10/2017 - Aggiornato il 03/03/2023

PREPARAZIONE

La raccolta deve essere effettuata utilizzando l'apposito contenitore sterile con tappo a vite, fornito gratuitamente al paziente da parte del personale del Punto Prelievi di Auxologico o acquistabile in farmacia.

Il paziente dovrà applicare una etichetta riportante il proprio nome, cognome, data di nascita sul contenitore e NON sul tappo.

Non aprire il contenitore prima dell'uso per evitare contaminazioni.

MODALITÀ DI RACCOLTA DEL CAMPIONE PER ESPETTORATO CITOLOGICO

È consigliabile raccogliere la prima espettorazione del mattino con le seguenti modalità:

  • non lavare i denti con dentifrici o colluttori;
  • non assumere cibi né bevande;
  • sciacquare il cavo orale con acqua, preferibilmente gargarizzando, per allontanare il più possibile la saliva;
  • coricarsi per almeno mezz’ora sul lato opposto a quello del polmone del quale si vuole raccogliere l’espettorato, per facilitare il deflusso delle secrezioni in trachea;
  • aprire l'apposito contenitore sterile con tappo a vite. Non toccare con le dita l'interno del contenitore né l'interno del tappo per evitare contaminazioni; 
  • provocare l’espettorazione con ripetuti e profondi colpi di tosse;
  • espettorare nel contenitore;
  • richiudere il contenitore assicurandosi che il tappo sia stato riavvitato completamente;
  • fare pervenire il contenitore al Laboratorio entro due-tre ore dalla raccolta. In alternativa conservarlo in frigorifero (a +2÷8 °C): in queste condizioni il materiale può essere conservato fino a 24 ore.

SCARICA LE ISTRUZIONI

ANALISI DI LABORATORIO IN AUXOLOGICO

Presso i Punti Prelievo di Auxologico è possibile effettuare oltre 1000 tipologie di esami del sangue, delle urine e di altri campioni biologici.

Oltre alle analisi di base, il Laboratorio di Analisi Cliniche di Auxologico è in grado di offrire indagini specialistiche nell’ambito della biochimica clinica, dell’ematologia e immunoematologia, della microbiologia e virologia, della citogenetica e genetica molecolare, dell’anatomia patologica.

Il Laboratorio è dotato di apparecchiature di avanguardia ed esegue per ogni parametro numerosi controlli di qualità necessari per validare la seduta analitica.

SCOPRI DI PIÙ


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).