
Un importante riconoscimento è stato conferito al Prof. Gianfranco Parati, direttore scientifico dell'Istituto Auxologico Italiano, che ha recentemente assunto la presidenza della World Hypertension League.
L'elezione è avvenuta a Chennai, in India, durante il 6° Congresso Mondiale sull'Ipertensione, che si è svolto dal 7 al 9 marzo 2025 e ha visto la partecipazione dei principali esperti internazionali del settore.
Nel corso dell'evento, il Prof. Parati ha presentato il suo intervento dal titolo: "Seeing in the dark: why it is important to measure nocturnal blood pressure", ossia "Vedere al buio: perché è importante misurare la pressione sanguigna notturna".
Il commento del Prof. Gianfranco Parati
"Questa missione è in linea con l'impegno mio e dei miei collaboratori in Auxologico e all'Università di Milano-Bicocca. Da anni - ha affermato il Prof. Gianfranco Parati - operiamo nella clinica e nella ricerca scientifica per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, agendo sui loro principali fattori di rischio, tra cui l'ipertensione. La Presidenza della WHL rappresenta un riconoscimento internazionale del valore del nostro impegno, ma comporta anche una grande responsabilità nel difficile compito di ridurre il peso delle malattie cardiovascolari in diverse regioni del mondo. Con il team italiano e internazionale che ho costruito - ha concluso - ci impegneremo al massimo per la salute cardiovascolare a livello globale".
Cos'è la World Hypertension League?
La World Hypertension League (WHL) è un'organizzazione non governativa e senza scopo di lucro che si impegna nella prevenzione e nel controllo dell'ipertensione a livello globale. L'ipertensione rappresenta una delle principali cause dell'epidemia mondiale di malattie non trasmissibili (NCD) ed è il principale fattore di rischio per mortalità e disabilità in tutto il mondo.
Attualmente, la WHL è composta da 80 società nazionali per l'ipertensione, che fanno parte del Consiglio e sono guidate dal comitato esecutivo, dal consiglio direttivo, e dai vari comitati della stessa organizzazione. La WHL ha una presenza globale con uffici regionali in Nord e Sud America, Cina, Asia sud-orientale, Africa subsahariana, Pacifico meridionale, Europa orientale e Medio Oriente. Inoltre, intrattiene rapporti ufficiali con la International Society of Hypertension (ISH) e l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La rivista ufficiale della WHL è The Journal of Human Hypertension (JHH).