Salta al contenuto principale

Prof. Grzegorz Bilo


Responsabile Centro Ipertensione - U.O. Cardiologia - Auxologico San Luca

oggi
Cardiologo presso Istituto Auxologico Italiano.

2016-2019
Ricercatore a tempo determinato presso Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

2008-2009 e 2011-2016
Medico ricercatore presso Unità di Cardiologia, Istituto Auxologico Italiano, Milano.

2007-2008 e 2009-2011
Assegno di ricerca, Università di Milano-Bicocca, Milano.

2003-2005
Corso di Dottorato di Ricerca, Università di Milano-Bicocca, Milano.

1999-2002 e 2007-2008
Assistente, I° Dip. Di Cardiologia, Università Jagiellonica, Cracovia, Polonia.

1999
Laurea in Medicina e Chirurgia, Università Jagiellonica a Cracovia.

2005
Dottorato di Ricerca in Ipertensione Sperimentale e Clinica, Università di Milano-Bicocca, Milano, Italia.

2007
Specializzazione in medicina interna presso Univerisità Jagiellonica a Cracovia.

2011
Corso Avanzato sull’Ipertensione  Arteriosa, Società Europea dell’Ipertensione Arteriosa.
 

oggi
Il Prof. Bilo è professore presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca per:

  • Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia: Patologia Medica e Chirurgica – Malattie dell’Apparato Cardiovascolare;
  • Corso Elettivo “Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica”;
  • School of Medicine and Surgery – Cardiology;
  • Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria - Malattie dell'Apparato Cardiovascolare.

Tutor Tirocini Professionalizzanti Area Medica.

Correlatore tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Membro del Consiglio di Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, Università degli Studi di Milano-Bicocca.

2019
Professore associato, Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca; convenzione con Istituto Auxologico Italiano, Milano per lo svolgimento di attività assistenziale.

  • Prevenzione cardiovascolare: ipertensione arteriosa, dislipidemie
  • Medicina di montagna
  • Ecodopplergrafia dei tronchi sovraaortici
  • Prevenzione cardiovascolare con l’utilizzo di nuove tecnologie
  • Misurazione e monitoraggio della pressione arteriosa
  • Variabilità pressoria
  • Effetti cardiovascolari dell’ipossia da alta quota

Regolare partecipazione come relatore, moderatore o presentatore ai Convegni di Società Europea dell’Ipertensione, Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, Società Europea di Cardiologia e altri.

149 pubblicazioni in riviste scientifiche peer reviewed, 10 capitoli nei libri scientifici, 1 libro.

Diversi progetti scientifici in collaborazione con gruppi di ricerca in Grecia, Germania, Austria, Cina, Argentina, Peru .

  • Società Europea dell’Ipertensione
  • Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa
  • Società Europea di Cardiologia

Premio Jiri Vidimsky dell’ESH, premi per migliori poster in convegni nazionali e internazionali.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).