Salta al contenuto principale

Centro Diabetologia

Direttore: Prof. Luca Persani

Il Centro Diabetologia di Auxologico afferisce al Centro Clinico e di Ricerca di Malattie del metabolismo Osseo e Diabetologia della U.O. di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo.

Il Centro Diabetologia propone una risposta qualificata ed esperta per l’inquadramento clinico e la cura del diabete, che in Italia colpisce il 5,5% della popolazione. Il 15% dei diabetici italiani soffre di malattie coronariche, il 22% presenta retinopatia ed è a rischio di cecità, il 38% presenta alterazioni della funzionalità renale ed è a rischio di dialisi, e infine il 3% presenta problemi ai piedi ed è a rischio di amputazioni. 

Il Centro Diabetologia offre un intervento ambulatoriale per tutti i pazienti con diabete di tipo 1 e 2 e per le persone a rischio di diabete, per la valutazione e l’ottimizzazione del compenso glicemico e lo studio e la cura delle complicanze.

CENTRO DIABETOLOGICO D'ECCELLENZA A MILANO

I diabetologi lavorano in stretta collaborazione con il Laboratorio di Ricerche Diabetologiche di Auxologico, che fa parte della rete di ricerca della Società Italiana di Diabetologia e conduce studi farmacologici con farmaci di tipo innovativo per la cura del diabete e dell'obesità. Questa collaborazione garantisce il continuo aggiornamento degli operatori sanitari sulle più recenti evidenze scientifiche per la cura del diabete.

CURARE IL DIABETE IN UN CENTRO DIABETOLOGICO SPECIALIZZATO

Gli specialisti del Centro Diabetologia sono in grado di diagnosticare forme secondarie di diabete mellito che oggi, rispetto al passato, sono considerate meno rare.

Il Centro dispone di dietisti, podologo, infermieri specializzati che forniscono educazione all’autogestione e l’impostazione al corretto stile di vita.

La terapia per il paziente diabetico si pone come principale obiettivo l’educazione all’autogestione, l'ottimizzazione del controllo del livello glicemico e la riduzione delle complicanze.
Il primo livello è l’impostazione di un corretto stile di vita attraverso un’alimentazione equilibrata e un’efficace attività fisica, associata a un intervento educazionale volto a migliorare la gestione della malattia e delle eventuali complicanze.

UNA PRESA IN CARICO COMPLETA

Il Centro è in stretto contatto con altri specialisti di Auxologico (oculista, cardiologo, nefrologo, neurologo, chirurgo vascolare, specialista in malattie metaboliche dell'osso) e garantisce così una presa in carico completa per la valutazione di tutte le complicanze diabetiche.

Infine, il Centro di Diabetologia collabora con il Centro di Chirurgia Bariatrica di Auxologico inviandovi i pazienti obesi con diabete di tipo 2 scompensato non controllato dalla terapia farmacologica.

COME ACCEDERE ALLA VISITA DIABETOLOGICA: COSTI E TEMPI DI ATTESA

Le prestazioni sono accessibili sia attraverso convenzione con il SSN (ticket) sia privatamente (Tariffa Smart/Plus-Privato/Convenzioni).

PER SAPERNE DI PIÙ 

COME PRENOTARE LA VISITA DIABETOLOGICA, INFORMAZIONI E CONTATTI

La prenotazione della visita diabetologica può essere fatta sul sito o sulla App di Auxologico, oppure telefonicamente o presso gli sportelli delle sedi. 

PRENOTA

Direttore: Prof. Luca Persani

Dott. Mirko Burigotto
Podologo
Endocrinologo, Diabetologo
Endocrinologo, Geriatra, Diabetologo

Sedi ambulatoriali

Auxologico Mosè Bianchi

Via Mosè Bianchi 90 - Milano

Auxologico Pier Lombardo

Via Pier Lombardo 22 - Milano

Auxologico Pioltello

Via San Francesco 16 - Pioltello


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).