Salta al contenuto principale

Dott. Antonio Conti


Staff U.O. Endocrinologia e Malattie del Metabolismo - Auxologico San Luca

2015 - oggi
Responsabile Sanitario di Auxologico Meda e dal 2017 di Auxologico Pioltello.

1994 - oggi
Dirigente medico di primo livello presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Riabilitative a indirizzo Endocrino-Metabolico di Auxologico Ariosto.

1988
Borsista ricercatore e poi, dal 1994, assistente medico presso Auxologico Ariosto.

1984
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) presso l’Università degli Studi di Milano.

1987
Specializzazione (50/50 e lode) in Endocrinologia e Medicina Costituzionale presso l’Università degli Studi di Genova.

1984 - 1988
Medico Frequentatore presso la Cattedra di Endocrinologia e Medicina Costituzionale, poi Istituto di Scienze Endocrine, dell'Università degli Studi di Milano.

Già docente di Statistica Sanitaria presso la Scuola per Infermieri Professionali e del corso Assistenti Funzioni Direttive degli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano e cultore di Igiene e Medicina Sociale presso la Scuola Diretta a Fini Speciali per Assistenti Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Svolge attività clinica e di ricerca nell’ambito delle malattie endocrino-metaboliche.

Dedica particolare attenzione alla diagnosi e cura del diabete di tipo 1 e 2 con utilizzo di  terapie innovative e nuovi modelli di automonitoraggio glicemico, diagnosi e cura di patologie tiroidee e altre patologie endocrine nell’età adulta e diagnosi e cura dell’obesità con coordinamento di percorsi riabilitativi individuali e di gruppo con ausilio di dietisti, psicologi e operatori di fitness metabolica.

Redattore di un protocollo interno dell’Istituto Auxologico per la diagnosi e cura del diabete mellito e membro del Gruppo di Lavoro coordinato da ATS Milano e composto da specialisti delegati dalle diabetologie dell’area milanese al Tavolo Aziendale Diabete per elaborazione, aggiornamento e condivisione del PDTA (Percorso Preventivo-Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale del paziente affetto da Diabete Mellito di Tipo2).

Relatore a convegni e congressi e membro di comitati scientifici di convegni nazionali (nel 2006 nominato responsabile scientifico di un corso di formazione su diabete e attività fisica patrocinato dall’Associazione Medici Diabetologi, AMD), ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).