Salta al contenuto principale

Emodinamica

L’Unità Operativa di Emodinamica, che fa parte del Laboratorio di Cateterismo di Auxologico, effettua procedure diagnostiche (coronarografia) e interventistiche coronariche: angioplastica coronarica con impiego di tutti i più recenti modelli di stent e le più evolute tecniche (aterectomia, litotripsia vascolare) con l’eventuale ausilio delle più sofisticate metodiche di imaging intravascolare.

Nel settore dello scompenso cardiaco l’Unità Operativa offre la possibilità di effettuare studi emodinamici (cateterismo destro) a riposo e da sforzo, e conduce un programma sperimentale per il monitoraggio emodinamico remoto per mezzo di sensori telemetrici della pressione polmonare.

L’Unità Operativa di Emodinamica è operativa 24 ore su 24 ed è attivamente inserita nella rete dell’emergenza cardiologica della Città di Milano.

COME ACCEDERE

Si può accedere all’Unità Operativa di Emodinamica mediante valutazione presso gli ambulatori di cardiologia di Auxologico in tutte le sedi. 

F
Flutter atriale
I
Ipertensione polmonare post embolica
Ipertensione polmonare primitiva
P
Pervietà del forame ovale

Coronarografia diagnostica

Coronarografia con o senza interventi di angioplastica

Cateterismo destro a riposo

Cateterismo destro sotto sforzo

Misurazione della riserva coronarica [FFR]

Ecografia intravascolare [IVUS] coronarica

Impianto di sensori di pressione in arteria polmonare

Dott. Paolo Ghiso Basile
Cardiologo
Coordinatore Infermieristico
Dott. Mauro Musmeci
Cardiologo
Dott. Davide Sala
Cardiologo

Sede ospedaliera

CONTATTI

02 61911 2660
uff.ricoverisanluca@auxologico.it

ORARI

Lunedì - Venerdì: 7.30-17.00
Sabato: 7.30-11.00

RICOVERI IN CONVENZIONE CON SSN

Presso ogni Reparto delle sedi ospedaliere è istituita una lista di attesa che consente di rispettare priorità di ordine clinico e cronologico per l’accesso al ricovero.
La documentazione richiesta è la seguente:

  • documento di identità (carta di identità o passaporto);
  • codice fiscale o codice STP;
  • tessera sanitaria o Carta Regionale dei Servizi o Tessera TEAM (Tessera Europea di Assicurazione Malattia);
  • richiesta del Medico di Medicina Generale

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).