Salta al contenuto principale

Unita di Terapia Intensiva Coronarica (UTIC)

L’Unità di Terapia Intensiva Coronarica (UTIC) dell’Ospedale San Luca è dotata di uno staff medico e infermieristico dedicato e altamente specializzato e delle migliori tecnologie. 

L’attività assistenziale è rivolta ai pazienti con sindrome coronarica acuta.

La stretta integrazione con il Pronto Soccorso e il Laboratorio di Emodinamica e di Elettrofisiologia garantisce il rapido accesso all'angioplastica coronarica e l'assoluta continuità nelle prime, delicatissime fasi del processo di cura.

La coesistenza, nello stesso Ospedale, del reparto di Cardiologia per acuti, della Riabilitazione Cardiologica e del Day Hospital riabilitativo, consente di assistere il paziente anche nella fase post acuta con il livello d’intensività più adeguato alla situazione clinica: dalla dimissione precoce con programma riabilitativo esterno, alla riabilitazione intraospedaliera, alla mobilizzazione controllata in controllo telemetrico continuo.

L’UTIC dell’ Ospedale San Luca presenta, inoltre, alcune peculiarità:

  • specifiche dotazioni e competenze per il trattamento dello scompenso cardiaco avanzato e refrattario: contropulsazione, ventilazione assistita (invasiva e non invasiva); emofiltrazione veno-venosa continua, monitoraggio emodinamico continuo, terapia di resincronizzazione;
  • dotazioni e competenze per l’assistenza rianimatoria prolungata dei pazienti con gravi stati di insufficienza cardiorespiratoria;
  • supporto aritmologico ed elettrofisiologico continuativo. In particolare, un programma dedicato al trattamento ablativo delle aritmie ventricolari e l'assistenza remota per la gestione di dispositivi impiantabili.

INFORMAZIONI

Segreteria: 02 619112799 | utic@auxologico.it 

B
Blocchi atrio-ventricolari
E
Edema polmonare
Extrasistoli ventricolare
I
Insufficienza respiratoria
M
Malattia del nodo del seno
S
Scompenso cardiaco refrattario
Shock cardiogeno
Sindrome bradi-tachiaritmica
Stati di bassa gettata
T
Tachicardia ventricolare

Assistenza ventilatoria invasiva e non invasiva

Terapia sostitutiva renale continua [emofiltrazione, emodiafiltrazione, dialisi]

Contropulsazione aortica

Elettrostimolazione e resincronizzazione

Emodinamica interventistica

Angioplastica coronarica

Posizionamento stent

Coronarografia

Cardioversione Elettrica

Cateterismo del cuore destro e sinistro

Impianto di pacemaker

Impianto di defibrillatore transvenoso ICD

Ablazione cardiaca

Dott. Paolo Ghiso Basile
Cardiologo
Dott.ssa Giulia Girardengo
Cardiologo
Dott. Andrea Giuliano
Cardiologo
Coordinatore Infermieristico
Dott. Davide Mariani
Cardiologo
Dott. Andrea Marinetti
Cardiologo
Dott. Martino Meda
Cardiologo
Dott. Mauro Musmeci
Cardiologo
Dott. Luca Sala
Cardiologo
Dott.ssa Sabrina Salerno
Cardiologo
Dott.ssa Elena Tortorici
Cardiologo
Dott.ssa Valentina Vaccaro
Cardiologo

Sede ospedaliera


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).