AuxoUomo

PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA PER LA SALUTE MASCHILE
Auxologico offre a tutti gli uomini:
- un’ampia offerta specialistica per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle patologie maschili o a prevalenza maschile;
- i percorsi di salute più aggiornati ed efficaci, grazie all’attività di ricerca e all’investimento costante nelle ultime tecnologie;
- un approccio di tipo multidisciplinare, a garanzia di una presa in carico completa;
- un’elevata qualità diagnostica grazie all’impiego delle più moderne apparecchiature di Diagnostica per Immagini e alle accurate analisi di laboratorio prodotte dal nostro Laboratorio di Analisi.
SCARICA LA BROCHURE
COME ACCEDERE
La maggior parte dei servizi è accessibile sia attraverso convenzione con il SSN (ticket) sia privatamente (Tariffa Smart/Plus-Privato/Convenzioni).
UROLOGIA E ANDROLOGIA
Auxologico offre una risposta completa e di alta qualità per tutti i problemi di natura urologica e andrologica dell’uomo (tumore alla prostata, ipertrofia prostatica, disfunzione erettile, infertilità maschile e altri). Si occupa inoltre delle patologie di rene, surrene, uretere, vescica.
SERVIZI
- Visite specialistiche ed esami diagnostici per le malattie di carattere urologico;
- terapie ambulatoriali e riabilitazione andrologica;
- esami diagnostici e di laboratorio (risonanza magnetica ad alto campo 3Tesla, esami innovativi quali la biopsia prostatica RM fusion e la ricerca di cellule tumorali circolanti nel sangue);
- servizio di Urogenetica per la prevenzione del tumore alla prostata in soggetti che hanno familiarità per questa malattia;
- chirurgia urologica classica, laparoscopica 3D e robotica (Robot da Vinci).
Auxologico Capitanio è sede del Centro di Urotecnologie di Auxologico, specializzato nel trattamento chirurgico del tumore della prostata, del rene, del surrene, della vescica, dell’uretere.
È centro di riferimento e training a livello europeo per la chirurgia robotica, per la chirurgia laparoscopica e per la crioablazione renale.
Nell'area diagnostica Auxologico è l'unico centro in Italia a offrire il Servizio di Urogenetica con percorsi diagnostici volti a calcolare il rischio di sviluppare un tumore alla prostata in persone che hanno familiarità per questo tipo di tumori nei quali la componente genetica è importante.
CARDIOLOGIA
L’attività di Cardiologia di Auxologico offre una risposta completa e di elevata qualità per tutti i problemi del cuore. In tutte le sedi lombarde e piemontesi è possibile fruire di servizi specialistici per la prevenzione, la diagnosi e la cura dei più importanti fattori di rischio cardiovascolare (ipertensione, diabete, sovrappeso, fumo, sedentarietà).
SERVIZI DI RILIEVO PER GLI UOMINI
- Servizi diagnostici e terapeutici per la prevenzione, la diagnosi e la cura dei più importanti fattori di rischio cardiovascolare
- Centro Insufficienza Cardiaca per percorsi diagnostici e riabilitativi di scompenso cardiaco.
Auxologico San Luca è Centro Europeo di Eccellenza per questo tipo di patologia. Dotato di un Pronto Soccorso Cardiologico e Neurologico, di un’Unità di Terapia Intensiva Coronarica, una Stroke Unit, e di reparti ospedalieri di degenza, il San Luca garantisce un livello di assistenza che va dalla fase acuta (infarto, ictus e altri eventi cardiovascolari e cerebrovascolari) al trattamento riabilitativo.
DIETOLOGIA E NUTRIZIONE
Il Servizio di Dietologia e Nutrizione Clinica offre un’assistenza dietologica completa e specialistica per:
- aumento di peso, diabete, dislipidemia, osteoporosi;
- allergie e intolleranze alimentari;
- patologie gastrointestinali;
- ipertensione arteriosa;
- dieta vegetariana, vegana, chetogenica.
L’approccio è sempre di tipo multidisciplinare con la presenza di figure quali nutrizionista, dietista, laureato in scienze motorie, ed è finalizzato all’impostazione di un corretto stile di vita attraverso la correzione della dieta e l’adozione di stili di vita sani.
DIETOLOGIA E NUTRIZIONE CLINICA
LIFESTYLE MEDICINE
Il Servizio di Lifesyle Medicine di Auxologico propone un percorso che si sviluppa in un arco di tempo di circa 2 mesi con l'obiettivo di sviluppare una maggiore consapevolezza sui comportamenti quotidiani che influenzano lo stato di salute e di benessere.
Il paziente è accompagnato costantemente da un’équipe multidisciplinare di medici e di professionisti sanitari (internista, dietista, laureato in scienze motorie, psicologo, fisioterapisti, specialisti di medicina del sonno, esperti di disassuefazione da fumo, alcol e altre dipendenze) che lo seguono anche a distanza con tecnologie innovative, e impara così a mettere in campo strategie per conservare e guadagnare salute.
DIABETOLOGIA
Il Centro Diabetologia offre un intervento ambulatoriale per tutti i pazienti con diabete di tipo 1 e 2 e per le persone a rischio di diabete, per la valutazione e l’ottimizzazione del compenso glicemico e lo studio e la cura delle complicanze.
Il Centro è in stretto contatto con altri specialisti di Auxologico (oculista, cardiologo, nefrologo, neurologo, chirurgo vascolare, specialista in malattie metaboliche dell'osso) e garantisce così una presa in carico completa per la valutazione di tutte le complicanze diabetiche.
Il Centro collabora con il Centro di Chirurgia Bariatrica di Auxologico inviandovi i pazienti obesi con diabete di tipo 2 scompensato non controllato dalla terapia farmacologica.
SERVIZI
- Visite specialistiche;
- impostazione della dieta e dello stile di vita;
- valutazioni multidisciplinari (oculistiche, cardiologiche, nefrologiche, neurologiche, chirurgiche).
Il Centro Diabetologia di Auxologico afferisce al Centro Clinico e di Ricerca di Malattie del metabolismo Osseo e Diabetologia della U.O. di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo.
CEFALEE
Il Centro Cefalee di Auxologico si avvale di un'equipe di medici specialisti (neurologi, neurofisiologi, psicologi-psicoterapeuti) con competenze specifiche nell’ambito della cefalea (mal di testa).
Grazie a questa multidisciplinarietà e interdisciplinarietà è possibile avviare un percorso terapeutico specifico e personalizzato.
SERVIZI
- trattamento di disassuefazione in caso di abuso di farmaci in regime di Day Hospital (MAC);
- trattamento con tossina botulinica;
- percorso psicodiagnostico e di Rilassamento Muscolare Progressivo.
MEDICINA DEL SONNO
In Lombardia e in Piemonte Auxologico offre due distinti Centri del Sonno che si occupano, con un approccio multidisciplinare, di:
- russamento e Sindrome della Apnee Ostruttive nel Sonno – OSAS);
- Sindrome delle Apnee Centrali nel Sonno;
- disturbi del movimento nel sonno (sindrome delle gambe senza riposo, mioclono notturno);
- insonnia;
- disturbi del ritmo sonno-veglia;
- parasonnie (come sonnambulismo, Rem Behaviour Disorder - RBD e altre);
- epilessia.
PSICOLOGIA CLINICA
Il Servizio di Psicologia Clinica offre un largo spettro di prestazioni in regime di solvenza, in particolare:
- percorsi di psicoterapia per adulti presso la sede milanese di Via Ariosto e la sede piemontese di Villa Caramora (VB): valutazioni psico-diagnostiche, psicoterapie individuali per disturbi di natura psicopatologica (ansia, disturbi da attacchi di panico, disturbi ossessivo-compulsivi, depressione) o altre problematiche che possono incidere negativamente sul benessere psico-fisico dell’individuo, terapie di sostegno psicologico in pazienti con patologie organiche.
IMMUNOLOGIA E REUMATOLOGIA
L’attività clinica di Immunologia e Reumatologia di Auxologico è rivolta all’inquadramento diagnostico, alla gestione terapeutica e al monitoraggio dei pazienti affetti da malattie allergiche, malattie autoimmuni e reumatiche sistemiche, malattie da deficit del sistema immunitario. L'approccio avanzato e innovativo al paziente si giova delle tecniche diagnostiche più valide e delle terapie più sicure ed evolute.
L’Unità ospedaliera dell'Ospedale San Luca è presidio accreditato dal Centro Nazionale Malattie Rare per la prevenzione, diagnosi e cura di malattie rare di pertinenza immuno-reumatologica.
SERVIZI DI RILIEVO PER GLI UOMINI
Percorsi diagnostici e terapeutici
- gotta;
- spondilite anchilosante.
DEMENZE
Il Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) di Auxologico fa parte dell'Unità Operativa Neurologia e Stroke Unit e si occupa della valutazione, della diagnosi e del trattamento dei disturbi cognitivi (deficit di memoria, linguaggio, abilità visuo-spaziali, funzioni esecutive e capacità di ragionamento) e delle demenze.
È riconosciuto dalla Regione Lombardia e inserito nell’Osservatorio Demenze dell’Istituto Superiore di Sanità e offre:
- diagnosi precoce con valutazioni neuropsicologiche ed esami strumentali e di laboratorio avanzati;
- terapie farmacologiche;
- terapie non farmacologiche come la riabilitazione cognitiva, i colloqui psicologici di supporto, e l’esercizio fisico.
ORTOPEDIA
L'Unità Operativa di Ortopedia è una struttura di elevata specializzazione in cui vengono trattate tutte le principali patologie ortopediche utilizzando tecniche chirurgiche mini-invasive che permettono un rapido recupero funzionale e riducono il periodo di ospedalizzazione, garantendo risultati funzionali ed estetici ottimali.
Il Centro Chirurgia Protesica di Auxologico garantisce un approccio conservativo riducendo al massimo l'impatto sui muscoli e altri tessuti con l'utilizzo delle procedure mini-invasive più moderne per la protesi delle articolazioni (frattura di anca e ginocchio), grazie alle quali è possibile ottenere un risultato duraturo limitando il dolore e garantendo un rapido recupero funzionale post-operatorio.
SERVIZI
- Visite specialistiche;
- diagnostica per immagini;
- chirurgia ortopedica e protesica mininvasiva;
- chirurgia della mano, della spalla, del piede e del ginocchio.
Dopo l'intervento il paziente può effettuare la riabilitazione sia in ambulatorio, sia in regime di ricovero presso l’Unità Operativa di Riabilitazione Neuromotoria dell’Ospedale Capitanio o nei reparti di degenza dell’Unità Operativa di Medicina Riabilitativa di Via Mosè Bianchi.
MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE
Il Servizio di Medicina Fisica e Riabilitativa di Auxologico, attivo nelle sedi lombarde e piemontesi, propone programmi riabilitativi integrati coordinati dal medico fisiatra che possono comprendere interventi di fisioterapia, logopedia, terapia occupazionale, valutazioni neuropsicologiche e altri.
SERVIZI
- Visite specialistiche;
- programmi riabilitativi integrati (terapie manuali, massoterapia, terapie fisiche, logopedia, neuropsicologia);
- riabilitazione post-operatoria sia in regime di ricovero presso l’Unità Operativa di Riabilitazione Neuromotoria dell’Ospedale Capitanio o nei reparti di degenza dell’Unità Operativa di Medicina Riabilitativa di Via Mosè Bianchi.
MEDICINA DELLO SPORT
Il Servizio di Medicina dello Sport di Auxologico si occupa di coadiuvare l’atleta e lo sportivo, sia amatore che professionista, nella pratica dell’attività fisica.
SERVIZI
- visita medica per la certificazione di attività non agonistica (sec. D.M. 24/04/2013)
- riabilitazione dai piccoli e grandi infortuni correlati alla pratica sportiva, con l’ausilio della specifica équipe ortopedica e riabilitativa di Auxologico
Il Servizio di Medicina dello Sport attivo in Auxologico Villa Caramora a Verbania rilascia invece anche la certificazione per attività sportiva di tipo agonistico.