
Cardiologia
Direttore: Prof. Gianfranco Parati
L'Unità Operativa di Cardiologia dell'Ospedale San Luca, a direzione universitaria, è specializzata in:
- gestione tempestiva di eventi cardiaci acuti (cardiologia interventistica);
- gestione del paziente cardiologico che presenta riacutizzazioni di patologie croniche;
- monitoraggio di pazienti cronici per prevenire recidive;
- riabilitazione cardiovascolare di pazienti usciti da un evento acuto e di pazienti post chirurgici o affetti cardiopatie croniche, in particolare da insufficienza cardiaca, una volta ristabilizzati dopo un episodio di scompenso acuto e altre malattie croniche;
- prevenzione delle malattie cardiache e dei fattori di rischio cardiovascolare associati.
L'attività ambulatoriale è estesa su tutte le sedi ambulatoriali di Auxologico, dove i cardiologi effettuano visite specialistiche ed esami strumentali avanzati (ecografie cardiache e vascolari, ecocardiografie, risonanze magnetiche, TAC, test da sforzo e altri), e check up dedicati al cuore.
Come si svolge la visita cardiologica
EMERGENZE E URGENZE
Le emergenze e urgenze (come infarto, angina instabile, scompenso acuto, insufficienza respiratoria, aritmie cardiache) sono trattate nel Pronto Soccorso a indirizzo cardiologico e neurologico e nell'Unità di Terapia Intensiva Coronarica (UTIC) dotata di Laboratorio di Cateterismo per procedure invasive di emodinamica (cateterismo del cuore destro e sinistro, coronarografia con o senza interventi di angioplastica, associata o meno a posizionamento di stent) ed di elettrofisiologia (impianto di pacemaker, impianto di defibrillatore, ablazione di aritmie cardiache e in generale terapia elettrica delle aritmie inclusa la cardioversione elettrica).
RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA
Dopo la fase acuta, a seconda della situazione clinica del paziente, l'assistenza può svolgersi nei reparti di Riabilitazione Cardiologica, oppure può proseguire con un programma riabilitativo ambulatoriale.
I pazienti con particolari condizioni di scompenso possono inoltre essere seguiti una volta rientrati al proprio domicilio attraverso tecniche di telemedicina.
CENTRI DI ALTA SPECIALIZZAZIONE
L'Unità Operativa di Cardiologia comprende Centri Specialistici dedicati:
- Centro Ipertensione;
- Centro Insufficienza cardiaca;
- Centro Dispnea e Ipertensione Polmonare;
- Centro Aritmie;
- Centro Svenimenti e Cadute;
- Centro Cardiopatia Ischemica;
- Centro Cardiomiopatie su base genetica;
- Centro Valvulopatie;
- Centro di Imaging cardiovascolare integrato.
- Centro Aritmie genetiche
- Centro medicina del sonno
- Centro ipertensione polmonare
LA RICERCA PER CURE PIÙ EFFICACI
I cardiologi operano in stretta sinergia con il Laboratorio di Ricerche Cardiologiche di Auxologico. Questa collaborazione garantisce il continuo aggiornamento degli operatori sanitari sulle più recenti evidenze scientifiche per la cura delle malattie cardiologiche e la possibilità di utilizzare i più avanzati protocolli diagnostici e terapeutici.
INFORMAZIONI
- Ambulatori (Prenotazioni esami e visite): 02 61911.2501/2500
- Segreteria Ambulatorio Prof. Parati: 02 61911.2611 | e.tosazzi@auxologico.it
- Segreteria Laboratorio di Ricerche Cardiologiche: cardiolab@auxologico.it
COME ACCEDERE
Le prestazioni sono accessibili sia attraverso convenzione con il SSN (ticket) sia privatamente (Tariffa Smart/Plus-Privato/Convenzioni).
Centro Aritmie
Auxologico San Luca - Lombardia, Milano
Centro Aritmie Genetiche
Auxologico Pier Lombardo - Lombardia, Milano
Centro Ipertensione
Auxologico San Luca - Lombardia, Milano
Centro Insufficienza Cardiaca
Auxologico San Luca - Lombardia, Milano
Centro Svenimenti e Cadute
Auxologico San Luca - Lombardia, Milano
Centro Medicina del Sonno - Lombardia
Auxologico San Luca - Lombardia, Milano
Centro di Imaging Cardiovascolare Integrato
Auxologico San Luca - Lombardia, Milano
Eco ColorDoppler transcranico con contrasto
Misurazione automatica della pressione arteriosa
Registrazione tonometrica dell’onda di polso arterioso
Analisi dell’onda di polso e misura della velocità dell'onda di polso
Controllo e programmazione PM
Monitoraggio emodinamico non invasivo con impedenziometria toracica
Registrazione CAVI [Cardiac Ankle Vascular lndex]
Monitoraggio pressione arteriosa 24 ore
ECG dinamico - 24 ore e 7 giorni
Ecocardiogramma color-doppler
Test da sforzo cardiopolmonare
Test da sforzo al cicloergometro
Ecostress
Ecocardiografia durante stress fisico (ecocardiogramma da sforzo)
Test alle microbolle
Ecocardiogramma transesofageo bi- e tri-dimensionale
Telemonitoraggio di Pace-makers, ECG e pressione arteriosa
Direttore: Prof. Gianfranco Parati
Sede ospedaliera
Auxologico San Luca
Piazzale Brescia, 20 - Milano

Sedi ambulatoriali
Auxologico Ariosto
Via Ariosto 13 - Milano

Auxologico Capitanio
Via Mercalli, 28 - Milano

Auxologico Città Studi Icans
Via Sandro Botticelli 21 - Milano

Auxologico Meda
Via Umberto Pace 18 - Meda

Auxologico Mosè Bianchi
Via Mosè Bianchi 90 - Milano

Auxologico Pier Lombardo
Via Pier Lombardo 22 - Milano

Auxologico Pioltello
Via San Francesco 16 - Pioltello

Auxologico San Luca
Piazzale Brescia, 20 - Milano

CONTATTI
02 61911 2660
uff.ricoverisanluca@auxologico.it
ORARI
Lunedì - Venerdì: 7.30-17.00
Sabato: 7.30-11.00
RICOVERI IN CONVENZIONE CON SSN
Presso ogni Reparto delle sedi ospedaliere è istituita una lista di attesa che consente di rispettare priorità di ordine clinico e cronologico per l’accesso al ricovero.
La documentazione richiesta è la seguente:
- documento di identità (carta di identità o passaporto);
- codice fiscale o codice STP;
- tessera sanitaria o Carta Regionale dei Servizi o Tessera TEAM (Tessera Europea di Assicurazione Malattia);
- richiesta del Medico di Medicina Generale
RICOVERI PRIVATI A PAGAMENTO/CONVENZIONE CON ASSICURAZIONE
Tutti gli oneri della degenza (prestazioni mediche e trattamento alberghiero) sono a carico del paziente, che può usufruire di eventuali convenzioni stipulate dalla struttura.
Per maggiori informazioni sulle convenzioni attive, è possibile contattare l’Ufficio Ricoveri dell’Ospedale in cui sarà effettuato il ricovero.
La documentazione richiesta è la seguente:
- documento di identità (carta di identità o passaporto)