Salta al contenuto principale

Nutrizione Clinica

L'Unità Operativa di Nutrizione Clinica, a direzione Universitaria, afferisce al Dipartimento di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo di Auxologico San Luca e nasce nel 2022 dalla sinergia tra Università degli Studi di Milano e Auxologico per rispondere alla crescente richiesta di cure basate su evidenze clinico-scientifiche per le condizioni patologiche in cui è indicata una terapia dietetica, grazie a percorsi dietologici completi e specialistici.

Comprende il Centro di Diagnostica Nutrizionale e Dietoterapia e il Centro per Dieta Chetogenica dedicato alla terapia metabolica di specifiche patologie neurologiche e al calo ponderale.

Obiettivi dell'attività clinica sono la diagnosi e il trattamento precoce dei primi sintomi di malattie croniche e invalidanti, al fine di bloccarne la progressione e quando possibile arrivare alla regressione e guarigione. A questo fine, gli specialisti operano in stretto collegamento con i centri di eccellenza di Auxologico come la cardiologia, la neurologia e l’endocrinologia. L'U.O. di Nutrizione Clinica è inoltre a supporto dell'attività riabilitativa ospedaliera in Lombardia e Piemonte.

L'alta specializzazione dell'équipe clinica, unitamente all'utilizzo di moderne strumentazioni diagnostiche si traduce in un'offerta qualificata rivolta a tutte le fasce di età.

AREE DI INTERVENTO

L'Unità Operativa di Nutrizione Clinica si occupa di:

PERCORSI DI CURA PER ADULTI E BAMBINI

L’approccio è di tipo multidisciplinare con la presenza di figure quali medico specialista, dietista, psicologo, ed è finalizzato all’impostazione di diete speciali per patologie e all’educazione nutrizionale e si rivolge ad adulti e bambini a partire dai 6 anni d'età.

COME SI SVOLGE LA VISITA

Il primo accesso prevede di regola un percorso integrato completo, nel corso della stessa mattinata, che include:

  • la misurazione del metabolismo basale attraverso la calorimetria indiretta;
  • lo studio della composizione con tecnica plicometrica, impedenziometria e misurazione del grasso viscerale con tecnica ecografica;
  • la valutazione dietistica;
  • l’analisi delle abitudini e delle preferenze alimentari;
  • la valutazione psicologica sul comportamento alimentare;
  • esami ematochimici;
  • approfondita visita medica specialistica nutrizionale.

La visita si conclude con l'identificazione degli obiettivi terapeutici e l’elaborazione di un piano alimentare personalizzato

Nelle visite di controllo successive sono previsti incontri di educazione nutrizionale e rivalutazione medica e dietista.

COME ACCEDERE

Le prestazioni sono accessibili privatamente (Tariffa Smart/Plus-Privato/Convenzioni).

Per saperne di più

Centro Dieta Chetogenica
Auxologico Città Studi Icans - Milano, Milano

Centro Diagnostica Nutrizionale e Dietoterapia
Auxologico Città Studi Icans - Milano, Milano

A
Aumento di peso
I
Insufficienza renale cronica
Intolleranza a glutine e lattosio
S
Sovrappeso

Visita dietologica

Valutazione nutrizionale

Valutazione dietistica

Visita dietologica chetogenica

Valutazione del metabolismo basale mediante calorimetria indiretta

Valutazione dello stato nutrizionale mediante plicometria, bioimpedenziometria, ecografia del grasso viscerale e indagine sulle abitudini alimentari

Elaborazione del piano dietetico personalizzato

Terapia educazionale per la gestione a lungo termine della terapia dietetica

Valutazione psicodiagnostica per i disturbi del comportamento alimentare

Counseling psicologico

Percorso psicoterapico

Impostazione attività motoria

Dott.ssa Silvia Brambilla
Dietista
Dott.ssa Marina Bulzomi
Dietista nutrizionista
Nutrizionista, Specialista in Scienze dell'Alimentazione
Dott.ssa Miriam Castelli
Dietista nutrizionista
Nutrizionista, Dietologo
Dott.ssa Giulia Galligani
Dietista nutrizionista
Dott.ssa Lidia Lewandowski
Dietista nutrizionista
Dott.ssa Diana Osio
Dietista
Dott.ssa Simona Paparella
Dietista
Endocrinologo, Nutrizionista, Specialista in Scienze dell'Alimentazione
Dott.ssa Eleonora Uboldi
Dietista nutrizionista
Dott.ssa Laila Vignati
Medico specialista

Sedi ambulatoriali

Auxologico Città Studi Icans

Via Sandro Botticelli 21 - Milano

Auxologico Mosè Bianchi

Via Mosè Bianchi 90 - Milano

Auxologico Procaccini

Via Niccolini 39 - Milano

Auxologico Villa Caramora

Corso Mameli 199 - Verbania


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).