Salta al contenuto principale

Prof. Alberto Battezzati


Direttore U.O. Nutrizione Clinica - Auxologico Città Studi Icans


Direttore Centro Diagnostica Nutrizionale e Dietoterapia

2022 - oggi              
Direttore presso l'Unità Operativa di Nutrizione Clinica del Dipartimento di Malattie Endocrino Metaboliche.

2008 - 2022                  
Direttore Medico, International Center for the Assessment of Nutritional Status (ICANS), Università degli Studi di Milano.

2005 - oggi
Consulente per le problematiche diabetologiche e nutrizionali nei pazienti affetti da Fibrosi Cistica. Centro Regionale Lombardo per la Fibrosi Cistica.

2003 - 2022
Attività di ambulatorio nutrizionale, ICANS, Università degli Studi di Milano.

1995 - 2001
Dirigente Medico di 1° livello, Medicina 1, Ospedale San Raffaele, Milano.

1994 - 1995
Associate Physician, Department of Medicine, Division of Endocrinology-Hypertension, Section of Diabetes and Metabolism. Brigham and Women's Hospital, Boston, MA.

1986     
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) presso l’Università degli Studi di Milano.

1986 - 1991            
Borse di perfezionamento clinico e di avviamento alla ricerca in Medicina, Ospedale San Raffaele, Milano.

1990     
Specializzazione in Ematologia Clinica e di Laboratorio presso l’Università degli Studi di Milano.

1991 - 1993            
Fellowship, Department of Medicine, Division of Endocrinology, Cornell University Medical College, New York, NY.

1996     
Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Clinica presso l’Università degli Studi di Milano.

Licenze e abilitazioni:

1986
Abilitazione alla Professione di Medico Chirurgo.

1992     
Diplomate, Educational Commission for Foreign Medical Graduates, USA.

1992 - 1994            
Limited Permit to Practice Medicine in the State of New York, USA.

Posizioni accademiche e di ricerca:         

2018 - oggi
Professore Ordinario di Fisiologia, SSD BIO/09, Università degli Studi di Milano.

2001 - 2018
Ricercatore e poi Professore Associato in Fisiologia, Università degli Studi di Milano.

1995 - 2001             
Ricercatore Medico, IRCCS, Istituto Scientifico San Raffaele, Milano.

1994 - 1995
Instructor in Medicine, Department of Medicine, Division of Endocrinology-Hypertension, Brigham and Women's Hospital - Harvard Medical School, Boston, MA.

Principali incarichi e responsabilità accademiche:

2017 - oggi
Presidente del Collegio didattico, Corso di Laurea in Alimentazione e Nutrizione Umana Interfacoltà di Scienze Agrarie e Alimentari e Medicina e Chirurgia.

2009 - 2022                 
Direttore Scientifico, International Center for the Evaluation of Nutritional Status (ICANS), Università degli Studi di Milano.

2014 - 2020                  
Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Fisiologia.

2013 - oggi
Membro del Comitato Etico, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico ‘Carlo Besta’, Milano.

Insegnamenti:

2012 - oggi              
Insegnamento Fisiologia Umana, Corso di Laurea in Alimentazione e Nutrizione Umana.

2012 - oggi              
Insegnamento Valutazione dello stato di nutrizione, Corso di Laurea in Alimentazione e Nutrizione Umana.

2004 - oggi              
Insegnamento Diagnostica nutrizionale, Scuola di Specialità in Scienza dell’Alimentazione

2002 - oggi
Insegnamento Principi di dietetica e accertamento dello stato nutrizionale, Corso di Laurea in Dietistica

Diagnosi e trattamento precoci di sovrappeso e obesità, in particolare complicati da alterazioni di pressione, glicemia e quadro lipidico. Remissione del diabete di tipo 2 di recente riscontro.

In generale tratta le patologie per cui è indicata la dieta come terapia di primo livello, e l’approccio può essere intensificato con diete speciali (dieta chetogenica) e terapia farmacologica.

È esperto in terapia del diabete in Fibrosi Cistica.

  • Regolazione endocrina e metabolica dei nutrienti, della composizione corporea, dell’apporto e del dispendio energetico. Studio della risposta fisiologica al pasto. Studio della regolazione del comportamento alimentare.
  • Sviluppo metodologico delle tecniche di valutazione nutrizionale e metabolica.
  • Fisiopatologia dell’insulino resistenza e della disglicemia in relazione all’alimentazione ed allo stato di nutrizione. Fenotipizzazione nutrizionale, endocrina, metabolica e clinica di pazienti a rischio cardio-metabolico.
  • Dietoterapia in diabete obesità e patologie dismetaboliche. Effetti metabolici ed anti infiammatori di componenti alimentari, alimenti, regimi dietetici e stili di vita.
  • Problematiche metaboliche in Fibrosi Cistica

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).