
Agopuntura
Responsabile: Prof. Carlo Alberto Dell'Agnola
Il Servizio di Agopuntura di Auxologico propone un approccio globale alla salute psicofisica della persona per molte patologie acute e croniche:
- osteo-articolari e reumatologiche;
- dermatologiche;
- allergiche;
- neurologiche;
- ostetrico-ginecologiche;
- urologiche;
- andrologiche;
- gastroenterologiche;
- pneumologiche;
- otorinolaringoiatriche;
- odontoiatriche;
- psichiatriche;
- tabagismo.
Buoni risultati spesso si hanno nel mitigare, evitare o dominare la paura del volo aereo, o il problema del jet leg nei voli transoceanici. Inoltre è un importante aiuto nella patologia da movimento (mal d’auto e mal di mare).
L’agopuntura è una metodica terapeutica della medicina tradizionale cinese riconosciuta anche dal mondo scientifico occidentale.
Si basa sul ripristino e sull’armonizzazione degli squilibri energetici determinati dalla malattia e sul rafforzamento della resistenza di base di ogni individuo.
Il medico agopuntore si serve dell’applicazione di aghi in punti specifici del corpo spesso associata o preceduta da dieta alimentare, fitoterapici e ginnastica.
Nel trattamento delle malattie sopracitate, l'agopuntura può essere utilizzata da sola o in associazione al consueto trattamento medico-farmacologico. I trattamenti già prescritti da altri specialisti e in corso non dovranno essere interrotti, eventualmente potranno essere adeguati o ridotti alla luce dei risultati valutati dal medico agopunture.
Sarà il medico a valutare singolarmente il singolo paziente e le patologie che possono ragionevolmente trarre beneficio da un intervento con l'agopuntura, per cui ogni caso sarà attentamente valutato.
COME ACCEDERE?
Le prestazioni sono accessibili solo privatamente (Plus-Privato/Convenzioni).
Agopuntura - primo accesso
Sede ambulatoriale
Auxologico Capitanio
Via Mercalli, 28 - Milano
