Salta al contenuto principale

Prof. Carlo Alberto Dell'Agnola


Responsabile Servizio Agopuntura

Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Milano.

Specializzazione in Chirurgia Generale, Università di Roma.

Specializzazione in Chirurgia Pediatrica, Università di Milano.

Specializzazione in Ortopedia e Chirurgia Pediatrica, Università di Barcellona (Spagna).

2015 
Attestato di qualificazione in agopuntutura, avendo regolarmente frequentato il corso quadriennale di alta formazione in agopuntura e medicina tradizionale cinese per un totale di 750 ore teorico-pratiche avendo superato l’esame finale in data 20 giugno 2015 e discusso  una tesi conclusiva.

Inserito nel registro agopuntura n. 190 dell’ordine provinciale dei medici  chirurghi e degli odontoiatri di Milano.

2013
Ha superato la verifica sulla conformità degli studi secondo i criteri internazionali dell’OMS effettuati presso la scuola sopramenzionata presentando e discutendo con successo la tesi dal titolo: “l’essere tra il cielo anteriore e il cielo posteriore” dopo il superamento dell’esame di verifica dell’OMS stessa.

1982 - oggi
Università degli Studi di Milano - docente di chirurgia pediatrica  al corso di laurea e alla specialità di ostertricia e ginecologia, chirurgia pediatrica e chirurgia, al corso di laurea di ostetricia (Mantova, sez. distaccata di Milano e Milano).

2011
Didattica e seminari di chirugia pediatrica alla Escuela de Medicina dell’Università de La Habana - Cuba, Santo Domingo - Repubblica Dominicana.

  • Malformazioni congenite: diagnosi e terapia precoce. Autore di un libro in spagnolo stampato dalla repubblica dominicana - incorso di stampa altra pubblicazione in merito).
  • Studio di varie forme di energie e applicazione in medicina: risonanza quantica agopuntura e medicina tradizionale cinese.
  • Oltre cento pubblicazioni, (impact factor 58).
  • Relatore in congressi internazionali in Europa, USA e Cuba - sud America.
  • Autore di 80 articoli a stampa in riviste inglesi, americane, tedesche e russe  (j pediatric surgery, brit j of urology, urology, zeitung der kinderchirurgie, intern j of pediatric surgery, europ j of pediatric surgery, юяологыэ, prenatal diagnosis, j of perinatology , j of thorax surgery gynecology, int urology ecc.(impact factor = 49).
  • Autore di oltre 200 articoli su riviste italiane.
  • Autore o coautore di comunicazioni o poster a congressi italiani, europei o americani pubblicate sui rispettivi atti congressuali.
  • Autore di numerosi capitoli su trattati tra i quali : trattato italiano di ginecologia (ed masson ed. prof. vignali); trattato italiano  di chirurgia pediatrica (ed. masson, prof parigi), pediatric research congenital defects and syndroms ( ed.mac grow hill ed prof mastroiacovo).
  • Autore del libro “ruolo dell’ecografia nello studio del feto e del neonato” (1986).
  • Autore  del libro : “Malformaciones congenitas quirurgicas. diagnostico y terapia precoz)” (ed fundacion “felix bautista” – sto domingo, rep domonicana 2007).
  • Autore della  seconda edizione del libro sopracitato con l’aggiunta di 5 capitoli – i corso di stampa in ibook  formato digitale aggiornato al 2013. Edizione internazionale prevista uscita gennaio 2014.
  • In corso la realizzazione di un dvd multimediale con oltre 1500 immagini e filmati intraoperatori sullo stesso tema di cui sopra e in aggiunta ai due libri sopracitati.
  • Dal 2007 membro corrispondente della Società cubana e latino americana (felac) di chirurgia.
  • Dal 2005 membro corrispondente della Societá cubana di chirurgia.
  • Dal 2003 membro onorario della Società cubana di ostetricia e ginecologia.
  • 1999 - dalla fondazione “full member” della espu (european society of pediatric urology).
  • Dal 1997 membro  dell’european board of pediatric surgery.
  • 1993 -1995 membro della commissione diagnosi prenatale dell’ assessorato sanità della Regione Lombardia.

Ambasciatore della confederazione dei cavalieri di malta guardiani di pace (dal 2008).


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).