Salta al contenuto principale

Centro Chirurgia Coloproctologica

Responsabile: Dott. Andrea Galli

Il Centro di Chirurgia Coloproctologica di Auxologico si occupa delle patologie a carico del colon, della regione retto-anale e del pavimento pelvico, utilizzando metodiche mini invasive, tra le più recenti e innovative, con garanzia di una più precoce ripresa del recupero funzionale e del ritorno alle normali attività da parte del paziente con netta riduzione del dolore e disagio postoperatorio.

Gli interventi più frequenti riguardano:

  • emorroidectomia con stapler;
  • intervento per ragade anale, fistola e ascesso anale;
  • escissione di cisti pilonidale;
  • trattamento chirurgico di condilomatosi anale;
  • interventi per prolasso rettale e rettocele.

Il Dott. Andrea Galli, socio della Società Italiana di Chirurgia Colo-rettale (SICCR), vanta un’ampia esperienza e casistica nell’ambito di questa branca chirurgica.

Tutti i membri dell’équipe sono esperti sia nella diagnostica che nelle metodiche chirurgiche.

COME ACCEDERE

Le prestazioni sono accessibili sia attraverso convenzione con il SSN (ticket) sia privatamente (Tariffa Smart/Plus-Privato/Convenzioni).

PER SAPERNE DI PIÙ 

A
Ascesso anale
C
Cisti sacrococcigea
P
Prolasso rettale

Visita proctologica e anoscopia ambulatoriale

Emorroidectomia con stapler

Fistulotomia e fistulectomia anale

Sfinterotomia laterale sinistra per ragade anale

Trattamento chirurgico della condilomatosi anale con biopsie

Escissione di cisti pilonidali

Interventi di riduzione di prolassectomia

Responsabile: Dott. Andrea Galli

Sede ospedaliera

Auxologico Capitanio

Via Mercalli, 28 - Milano

Sedi ambulatoriali

Auxologico Meda

Via Umberto Pace 18 - Meda

Auxologico Pier Lombardo

Via Pier Lombardo 22 - Milano

Auxologico Pioltello

Via San Francesco 16 - Pioltello

Auxologico Procaccini

Via Niccolini 39 - Milano

CONTATTI

SSN: 02.61911.6191
Privati e Convenzionati: 02.61911.6911
ricoveri.chirurgie@auxologico.it

PREVENTIVI INTERVENTI PRIVATI

Ufficio Ricoveri Privati: 02.61911.6911
Per eseguire un intervento è necessaria un'indicazione chirurgica redatta da uno specialista.

RICOVERI IN CONVENZIONE CON SSN

Presso ogni Reparto delle sedi ospedaliere è istituita una lista di attesa che consente di rispettare priorità di ordine clinico e cronologico per l’accesso al ricovero.
La documentazione richiesta è la seguente:

  • documento di identità (carta di identità o passaporto);
  • codice fiscale o codice STP;
  • tessera sanitaria o Carta Regionale dei Servizi o Tessera TEAM (Tessera Europea di Assicurazione Malattia);
  • richiesta del Medico di Medicina Generale

RICOVERI PRIVATI A PAGAMENTO/CONVENZIONE CON ASSICURAZIONE

Tutti gli oneri della degenza (prestazioni mediche e trattamento alberghiero) sono a carico del paziente, che può usufruire di eventuali convenzioni stipulate dalla struttura.
Per maggiori informazioni sulle convenzioni attive, è possibile contattare l’Ufficio Ricoveri dell’Ospedale in cui sarà effettuato il ricovero.
La documentazione richiesta è la seguente:

  • documento di identità (carta di identità o passaporto);
  • codice fiscale o codice STP;
  • tessera sanitaria o Carta Regionale dei Servizi o Tessera TEAM (Tessera Europea di Assicurazione Malattia);
  • richiesta del Medico di Medicina Generale.

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).