Salta al contenuto principale

Condilomatosi Anale: Intervento Chirurgico e Biopsie

Tariffe Smart, Plus, Convenzioni

Visita Chirurgia Generale Visita Proctologica

Pubblicato il 04/11/2021 - Aggiornato il 17/06/2025

Prof. Gianlorenzo Dionigi

Direttore U.O. Chirurgia Generale, Capitanio Auxologico IRCCS

Cos’è la condilomatosi anale

La condilomatosi anale è una condizione causata dall’HPV (Papillomavirus Umano) che comporta la formazione di escrescenze verrucose, dette condilomi anali, nella zona perianale e/o all’interno del canale anale.

I sintomi della condilomatosi possono variare: nei casi asintomatici, le lesioni vengono scoperte durante controlli proctologici, mentre in altri pazienti può causare:

  • Prurito;
  • Fastidio durante la defecazione;
  • Sanguinamento anale;
  • Disagio psicologico e relazionale.

Condilomi: cosa sono?


Quando è indicato l’intervento chirurgico

Il trattamento chirurgico della condilomatosi anale è indicato quando:

  • I condilomi sono numerosi;
  • Le lesioni sono di grandi dimensioni;
  • I condilomi si trovano all’interno del canale anale;
  • Le terapie mediche locali (creme, crioterapia, ecc.) risultano inefficaci.

L’operazione può essere eseguita:

  • In anestesia locale, spinale o generale;
  • In day-hospital o con breve ricovero, in base all’estensione delle lesioni.

Chirurgia, un'Eccellenza di Auxologico


A cosa servono le biopsie

Durante l’intervento chirurgico possono essere effettuate delle biopsie, ovvero il prelievo di piccoli campioni di tessuto da analizzare.

Le biopsie sono fondamentali per:

  • Escludere alterazioni precancerose o cancerose;
  • Studiare la natura istologica delle lesioni;
  • Valutare condilomi atipici o recidivanti.

La Biopsia Cutanea


Condilomi anali e condilomi genitali: differenze

I condilomi anali e i condilomi genitali hanno la stessa origine virale (HPV), ma differiscono per:

  • Sede anatomica: i condilomi anali si localizzano intorno e all’interno dell’ano, mentre quelli genitali colpiscono pene, vulva, vagina o cervice uterina;
  • Gestione clinica: la condilomatosi anale richiede spesso una valutazione proctologica e può richiedere tecniche chirurgiche dedicate, come l’intervento con biopsie;
  • Sintomatologia: i condilomi genitali sono spesso visibili e fastidiosi, mentre i condilomi anali possono rimanere nascosti nel canale anale e dare sintomi solo tardivamente.

Entrambe le forme sono trasmissibili sessualmente e vanno trattate precocemente per prevenire recidive e complicanze.

Il Centro di Chirurgia Coloproctologica


Condilomatosi anale: domande frequenti

  • Cos’è la condilomatosi anale? È una patologia causata dall’HPV, con escrescenze (condilomi) attorno o all’interno dell’ano.
     
  • Quando è necessario il trattamento chirurgico? Quando i condilomi sono numerosi, interni o resistenti alle terapie mediche.
     
  • Come viene eseguito l’intervento? In anestesia locale, spinale o generale. I condilomi vengono asportati con bisturi, laser o elettrocauterio.
     
  • A cosa servono le biopsie? Per analizzare i tessuti e escludere lesioni precancerose o tumorali.
     
  •  L’intervento è doloroso? No, grazie all’anestesia. Il dolore post-operatorio è lieve e gestibile con farmaci.
     
  • Quanto dura il recupero? Da pochi giorni a una settimana, in base all’estensione delle lesioni.
     
  • Quali sono i rischi dell’intervento?
  1. Infezione
  2. Sanguinamento
  3. Cicatrici
  4. Alterazioni della continenza (rari)
  • È possibile che i condilomi si ripresentino? Sì, l’HPV può persistere nell’organismo e causare recidive. Il follow-up periodico è fondamentale.
    ​​​​​​​
  • Quali precauzioni prendere dopo l’intervento?
  1. Evitare sforzi intensi
  2. Buona igiene locale
  3. Medicazioni regolari
  4. Rapporti sessuali protetti
  • Quando contattare il medico dopo l’intervento?

In caso di:

  1. Sanguinamento abbondante
  2. Febbre
  3. Dolore intenso
  4. Segni di infezione locale

Prenota in Auxologico

Visita Chirurgia Generale Visita Proctologica


Condilomi: Contenuti Correlati

Cosa sono i condilomi?
HPV - Papilloma Virus
La Biopsia Cutanea
L'Unità Operativa di Chirurgia Generale
Il Centro di Chirurgia Coloproctologica
La Visita di Chirurgia Generale
La Chirurgia Ambulatoriale in Auxologico
La Visita Proctologica in Auxologico