Salta al contenuto principale

Dott. Davide Poldi


Staff U.O. Chirurgia Generale - Auxologico Capitanio

2017 - oggi 
Lavora presso l’UO di Chirurgia Generale della Clinica Capitanio, Gruppo Auxologico, diretta dal Prof. G. Roviaro, in qualità di assistente. Svolge attività ambulatoriale e di sala operatoria.

2016 - 2017
Assistente presso l’Unità di Chirurgia Generale dell’Ospedale San Giuseppe di Milano, diretta dal Prof. V. Ceriani, svolgendo attività ambulatoriale e di sala operatoria.

2014 - 2016
Medico consulente presso l’unità di Chirurgia Gastroenterologica dell’Ospedale San Raffaele, diretta dal Prof. R. Rosati. Si occupa principalmente di Chirurgia generale, digestiva, oncologica e d’urgenza, attività ambulatoriale, di reparto e di Pronto Soccorso. Si occupa di patologia funzionale dell’esofago e patologia benigna esofago-gastrica. 

2013 - 2014
Ha svolto attività clinica come medico consulente presso l’Unità Operativa di Chirurgia Generale e Mininvasiva dell’Istituto Clinico Humanitas, Rozzano. Ha svolto attività di Pronto Soccorso e di Guardia Chirurgica interna. 

2012 - 2013
In qualità di medico specializzando della Scuola di Chirurgia Ind. Chirurgia d’Urgenza lavora presso l’Unità Operativa di Chirurgia Generale e Mininvasiva dell’Istituto Clinico Humanitas, Rozzano. Ha svolto attività di Pronto Soccorso e di Guardia Chirurgica interna. Ha partecipato ad oltre 800 interventi di chirurgia addominale in qualità di Primo/secondo/terzo operatore. 

2011 - 2012 
Frequenta in qualità di medico specializzando l’UO di Chirurgia Toracica dell’Istituto Clinico Humanitas, Rozzano, diretta dal Dott. M. Alloisio.

2010- 2011
Frequenta in qualità di medico specializzando l’UO di Chirurgia Generale diretta dal Dott. I. Scandroglio dell’Ospedale di Tradate. 

2007 - 2010
Lavora, in qualità di medico specializzando della Scuola di Chirurgia Ind. Chirurgia d’Urgenza, presso l’Unità Operativa di Chirurgia Generale e Mininvasiva dell’Istituto Clinico Humanitas, Rozzano. Ha svolto attività di Pronto Soccorso e di Guardia Chirurgica interna. Ha partecipato ad oltre 850 interventi di chirurgia addominale in qualità di Primo/secondo/terzo operatore. 

2006 - 2007
Lavora, in qualità di Medico specializzando del I anno, Scuola di specialità in Chirurgia Generale e d’Urgenza, presso la Divisione di Chirurgia Generale (direttore: Prof. B. Andreoni), Istituto Europeo di Oncologia, Milano. Si occupa principalmente di Chirurgia oncologica, attività ambulatoriale e di reparto, ricerca clinica sui tumori del colon-retto. 

2004 - 2006
Frequenta, in qualità di studente del corso di laurea in Medicina e Chirurgia, diverse divisioni dell’Ospedale San Paolo, Milano, per lo svolgimento delle Attività Professionalizzanti. Frequenta inoltre, come studente interno, la Divisione di Chirurgia Generale (direttore: Prof. B. Andreoni), Istituto Europeo di Oncologia, Milano, per lo sviluppo della Tesi di laurea.
 

2006
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano.

2010
Corso di Ecografia avanzata nel trauma (E-FAST) - Sezione di Chirurgia d’Urgenza- Humanitas, Milano.

2012
Conseguimento modulo ATLS (Advanced Trauma Life Support): American College of Surgeons - Atls Italian Regional Faculty (presso Osp Policlinico). 

2013
Corso Atom come relatore (corso organizzato per la Scuola di Chirurgia Generale di Pavia organizzato dal Dott. Baticci - Responsabile della Chirurgia d’urgenza dell’Istituto Clinico Humanitas. 

Partecipazione al Trial Astrazeneca: studio comparativo di fase iii, randomizzato, multicentrico in doppio cieco, per determinare l’efficacia, la tollerabilità e la sicurezza di ceftazidima avibactam (caz-avi) più metronidazolo versus meropenem nel trattamento di infezioni intra-addominali complicate (ciais) in adulti ospedalizzati.
 

  • Chirurgia Generale con particolare riferimento alla patologia esofago-gastrica sia benigna che maligna;
  • Chirurgia Mini invasiva, videolaparoscopica;
  • Chirurgia di parete (ernie, laparoceli);
  • Chirurgia proctologica;
  • Chirurgia ambulatoriale.
     

Ha partecipato al congresso Giovani Chirurghi Italiani in veste di relatore.

Autore di 20 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.
 

Socio di ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani).


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).