Disturbi Alimentari: alcuni consigli degli specialisti di Auxologico su come riconoscerli, affrontarli e intervenire in maniera precoce.
#AUXOLOGICONEWS
Consigli di salute
Anoressia, Bulimia e Disturbi alimentari: la storia di Viola
Viola soffre di anoressia da 8 anni. Il percorso in Auxologico Piancavallo le ha dato gli strumenti per costruire la guarigione che sta cercando.
Sindrome di Silver Russell: la storia di mamma Noemi
Noemi è alta 1 metro e 36 cm, pesa 37 kg e soffre di una malattia rara che non ha cure. Qui racconta come ha costruito una vita piena nonostante i pregiudizi.
Sindrome di Angelman: la storia del piccolo Matteo
La sindrome di Angelman provoca deficit intellettivi e motori. La mamma di Matteo racconta cosa vuol dire crescere un figlio con una malattia rara senza cura.
Dormire male cambia in peggio la vita: la storia di Pietro
Le notti passate a russare, e in continue apnee, hanno cambiato la vita di Pietro. Con le giuste cure per il sonno di Auxologico ha ricominciato a dormire bene.
Il gusto: amico della salute
Medici specialisti in nutrizione, endocrinologia e psicologia spiegano in che modo il senso del gusto influisca sulla salute.
Dormire male cambia in peggio la vita: la storia di Davide
Le apnee notturne avevano portano Davide a non riuscire più a dormire di notte. In Auxologico ha trovato le cure che stava cercando per il suo sonno.
Il Natale alla Scuola di Auxologico Piancavallo
Il Natale è arrivato anche a Piancavallo: come viene festeggiato da bambini e ragazzi ricoverati in ospedale per disturbi del comportamento alimentare e obesità?
Cucinare le verdure: le ricette per bambini di The Food Sister
Scarica la guida con gli ingredienti necessari a trasformare le verdure in un pasto sfizioso anche per i bambini.
È possibile prevenire un infarto?
Consigli utili per evitare l'infarto del miocardio: prevenzione, cause e sintomi.
Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.
1.300.000
Persone/Anno
La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.
Salute
accessibile
Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).