Salta al contenuto principale

La guida per una primavera in salute di Auxologico

Pubblicato il 13/04/2022 - Aggiornato il 27/09/2022

Primavera in salute!

La primavera è il periodo migliore dell’anno per molte persone perché il sole tramonta più tardi e le giornate si allungano portando una sferzata di energia. Diventa più facile esporsi alla luce solare aumentando in modo naturale i livelli di vitamina D che si sintetizza nella pelle esposta al sole.

La vitamina D non serve solo alla salute dell’osso, ma riduce il rischio di incorrere in severe malattie virali ed autoimmuni, è utile per le fibromialgie ed ha effetti antidepressivi.

Questa stagione favorisce l’attività motoria alla luce e nella natura circondati da verde e fiori, condizione che apporta diversi benefici psicofisici, favorendo l’ossigenazione dei muscoli e la liberazione della serotonina, ormone della felicità.

In primavera abbiamo inoltre ampia disponibilità locale di frutta (fragole, nespole, ciliegie) e verdura (asparagi, carciofi, spinaci etc) ricchi di vitamine, fibre e sali minerali e di legumi (piselli, fave) ricchi anche di proteine.

Questa stagione è quindi il momento ideale per mettere in pratica tutti i consigli sullo stile di vita che teoricamente conosciamo, ma fatichiamo ad attuare nelle stagioni buie e più fredde.

La primavera però può essere un periodo critico per alcune persone come gli allergici ai pollini molto diffusi nell’ambiente oppure gli insonni in cui l’eccesso di luce e l’introduzione dell’ora legale può peggiorare la qualità del sonno o ancora le persone che soffrono di reflusso esofageo che si accentua in primavera e in autunno.

In questa guida troverete utili consigli su come affrontare questi problemi. 

SCARICA LA GUIDA COMPLETA


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).