Il Prof. Paolo Capodaglio è stato nominato Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Riabilitativa per il triennio 2025/2028.
#AUXOLOGICONEWS
Attualità
Intelligenza Artificiale e Medicina: la Dott.ssa Torlasco ad AsclepioAI 2025
La Dott.ssa Camilla Torlasco, Responsabile del Servizio di Risonanza Magnetica Cardiaca di Auxologico, tra gli speaker di AsclepioAI 2025: AI e Medicina al centro del congresso ECM, in programma il 29 e 30 maggio 2025 a Milano. Scopri come partecipare
Genetica e Giustizia: il Prof. Peter Schwartz protagonista a Londra
Il Prof. Peter Schwartz, direttore del Centro per le Aritmie Genetiche di Auxologico, al Francis Crick Institute per il caso Folbigg: la genetica ha contribuito a ribaltare una condanna ingiusta.
Demenze: due incontri a Vienna e Napoli con il Prof. Silani
Due importanti appuntamenti dedicati alle demenze a Vienna e Napoli: il Congresso dell’Ordine di Malta e l’incontro promosso dall’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Napoli e Provincia.
Verbania, Nuova TAC in Auxologico Villa Caramora
A Verbania una nuova TAC in Auxologico Villa Caramora: migliori prestazioni e minori tempi di attesa.
Infermiera di Auxologico salva una vita sul bus a Milano
Durante una corsa sulla linea 90, una giovane ha perso conoscenza. Provvidenziale l’intervento di Giovanna Zerbino, infermiera con trent’anni di esperienza, che l’ha rianimata prima dell’arrivo dei soccorsi.
Riabilitazione: una sfida per Europa, Italia e Romania
È stato pubblicato sulla rivista internazionale "Romanian Journal of Medical Rehabilitation, Physical Medicine and Balneoclimatology" un contributo del Presidente di Auxologico
Giornata Nazionale dei Disturbi Alimentari 2025 in Auxologico
Giornata nazionale dei DCA: un incontro a più voci in Auxologico per tenere desta l’attenzione su questa complessa problematica sanitaria e sociale.
Dieta Mediterranea, pubblicate le nuove linee guida
Il 10 marzo 2025, l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha presentato ufficialmente le prime linee guida sulla Dieta Mediterranea, riconoscendola come uno strumento fondamentale di prevenzione e intervento nutrizionale.
Grande Obesità: Auxologico tra i punti di riferimento in Europa
Giovedì 6 febbraio 2025, presso l'aula De Rosa dell'Università degli Studi di Salerno, si è svolto un incontro sul tema dell'obesità, dal titolo: "Prevenire e curare l'obesità: verso una strategia One Health".
Cura e Prevenzione Obesità: Auxologico e Università di Salerno insieme
L'Università di Salerno e l’Istituto Auxologico Italiano presenteranno il 6 marzo 2025, alle ore 10.30, i risultati della ricerca "Pazienti, obesità e cura. Partecipazione e salute nel caso di una patologia socialmente complessa"
Giovani Ricercatori, il Dott. De Leo premiato a Roma
First Italian Thyroid Cancer Summit a Palazzo Giustiniani: il Dott. De Leo, endocrinologo di Auxologico, ha ricevuto il premio "ITCO – Artem - Celestino Pio Lombardi 2025".
Giornata nazionale per i DCA
Il 14 marzo è la Giornata nazionale per i Disturbi del Comportamento Alimentare. Auxologico organizza un evento in presenza a Milano per sensibilizzare sul tema.
Auxologico Roma Buon Pastore, Apertura del Poliambulatorio
Auxologico rafforza la sua presenza a Roma con il nuovo Poliambulatorio in Via di Vallelunga 10 (Montespaccato).
InTake Care: studio per pazienti con ipertensione
Auxologico lancia InTake Care, studio per migliorare la gestione di condizioni croniche come l’ipertensione arteriosa con una app per smartphone.
Cardiologie Aperte 2025: eventi in presenza e online
Auxologico aderisce a Cardiologie Aperte, sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Una settimana di eventi in presenza a Milano e online.
Il Prof. Parati tra i Ricercatori più Citati al Mondo nel 2024
"Highly Cited Researcher 2024": un riconoscimento internazionale per il Prof. Gianfranco Parati che per il secondo anno di fila rientra tra i ricercatori con maggiori citazioni a livello mondiale.
Neurologo: cosa cura con la medicina digitale
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il rapporto medico paziente. Prenota una visita con il neurologo digitale di Auxologico
Preparazione Sciistica: è il momento di farsi trovare pronti
La stagione sciistica è alle porte: se vuoi metterti in forma, migliorare le tue performance e prevenire infortuni, è ora il momento giusto per prepararti. Il Medical Fitness di Auxologico Meda Riabilitazione potrebbe fare al caso tuo.
Malattie Rare, il Prof. Ticozzi all'Evento Istituzionale di Roma
Malattie Rare, l'incontro di Roma
Biogen Italia e OMaR - Osservazione Malattie Rare - hanno organizzato un evento istituzional
Sclerosi Laterale Amiotrofica e nuove cure, news dalla ricerca
Identificata una nuova potenziale terapia per la SLA legata a mutazioni del gene C9orf72, la forma genetica più comune della malattia
Simfer, il Dott. Robecchi Majnardi Eletto Consigliere Nazionale
Si è svolto a Padova il 52esimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (Simfer) con una nutrita partecipazione di professionisti di Auxologico. Assegnati i nuovi incarichi per il triennio 2024-2027.
Meda Urban Race 2024: in 2mila tra Sport e Solidarietà
Una due giorni all’insegna dell’inclusione sportiva e della prevenzione medica. Nel weekend è andata in scena la 3ᵅ edizione della Meda Urban Race, promossa da Auxologico in collaborazione con il Comune di Meda e curata dalla A&C Consulting.
SLA: dalla stimolazione cerebrale non invasiva una speranza per rallentare la malattia
Uno studio di Auxologico e Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico mostra che i campi magnetici possono rallentare il processo degenerativo dei neuroni dei pazienti con SLA.
Farmaci in estate: come usarli e conservarli
I suggerimenti per conservare e utilizzare i medicinali in estate, tenendoli al riparo dal caldo.
Auxologico e sport: preparazione alla Meda Urban Race
L'infermiere Ditano correrà la mezza maratona Meda Urban Race e ci racconta il suo allenamento.
Auxologico-Federazione Ginnastica d’Italia, partnership rinnovata
In vista della World Cup di Ginnastica Ritmica, in programma a Milano dal 21 al 23 giugno 2024, si consolida l'accordo tra la Federazione Ginnastica d'Italia e Auxologico che sarà sponsor ufficiale.
Auxologico e sport: l'infermiere Ditano alla 100km
Eugenio Ditano, infermiere in Auxologico, ha partecipato alla 100km del Passatore, ci racconta l'importanza della corsa nella sua vita e lavoro.
Auxologico e Sport: il Dott. Robecchi Majnardi campione di Scherma
Lo scorso primo giugno a Verona si sono svolti i Campionati Italiani Master 2024 di Scherma. Assegnato il titolo della Spada maschile a squadre con la vittoria del CUS Pavia.
Chiusure 2 giugno 2025
Il 2 giugno tutte le sedi di Auxologico rimaranno chiuse