Due importanti appuntamenti dedicati alle demenze a Vienna e Napoli: il Congresso dell’Ordine di Malta e l’incontro promosso dall’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Napoli e Provincia.
#AUXOLOGICONEWS
Ricerca
Ricerca
Monolaurina e COVID-19: il ruolo di Auxologico in una ricerca internazionale
Importante studio condotto da Auxologico, in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale e l’AOU Maggiore della Carità di Novara e che ha coinvolto personale affiliato all’Università di Harvard.
Ricerca
Servizi Auxologico
TTO - Technology Transfer Office
Il Technology Transfer Office - TTO (o Ufficio per il Trasferimento Tecnologico) di Auxologico rappresenta il punto di riferimento per la valorizzazione delle scoperte scientifiche e il trasferimento tecnologico verso il mondo industriale.
LEGGI TUTTORicerca
Apnea Ostruttiva del Sonno e Pressione Alta: chi beneficia dalla CPAP?
Pubblicati i risultati di un nuovo studio sugli effetti della terapia con CPAP su pazienti con pressione arteriosa. Si tratta di una meta analisi di dati individuali ricavati da studi di tutto il mondo.
Ricerca
Ricerca Scientifica, i risultati di Auxologico nel 2024
Natale non è solo l’occasione per uno scambio di auguri, ma è anche per un momento privilegiato per riflettere e per valutare il percorso che stiamo facendo insieme in Auxologico, in un momento storico per molti aspetti difficile.
Malattie e cure
Ricerca
Giovani Neurologi, il Dott. Cocuzza Premiato al Congresso della SIN
Il Dott. Alessandro Cocuzza, specializzando in Neurologia presso l'Unità Operativa di Neurologia di Auxologico, oggi 12 novembre ha ricevuto un prestigioso riconoscimento al 54° Congresso della Società Italiana di Neurologia.
Ricerca
Migliori Neurologi in Italia, Premiato il Prof. Silani
Prestigioso riconoscimento per il Direttore del Dipartimento di Neuroscienze e del Laboratorio Sperimentale di Neuroscienze di Auxologico, in occasione del 54esimo congresso della Società Italiana di Neurologia (SIN) per l'apporto fornito in oltre 40 anni.
Attualità
Malattie e cure
Ricerca
Sclerosi Laterale Amiotrofica e nuove cure, news dalla ricerca
Identificata una nuova potenziale terapia per la SLA legata a mutazioni del gene C9orf72, la forma genetica più comune della malattia
Malattie e cure
Ricerca
Giornata della Ricerca 2024
Auxologico organizza una Giornata della Ricerca. L'evento sarà in presenza e online, vi parteciperanno autorità accademiche e del Ministero della Salute.
Ricerca
Demenza Frontotemporale e Ricerca: Convegno a Roma
Il Prof. Vincenzo Silani e il Dott. Federico Verde di Auxologico a Roma per il prestigioso appuntamento organizzato dall'Associazione Italiana Malattia Frontemporale (AIMFT), su iniziativa della Senatrice Ilaria Cucchi e del Gruppo Misto Interparlamentare Demenze.
Ricerca
Servizi Auxologico
Tricuspid Valve Imaging
The Course will provide a practical how-to approach to assess patients with tricuspid regurgitation using conventional and advanced Strain & 3D Echocardiography tools.
LEGGI TUTTOAttualità
Press e Comunicati
Ricerca
SLA: dalla stimolazione cerebrale non invasiva una speranza per rallentare la malattia
Uno studio di Auxologico e Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico mostra che i campi magnetici possono rallentare il processo degenerativo dei neuroni dei pazienti con SLA.
Malattie e cure
Ricerca
Giornata Mondiale della SLA 2024: Global Day
Il 21 giugno ricorre in tutto il mondo il "Global Day SLA", la "Giornata Mondiale della SLA". Auxologico IRCCS ribadisce il proprio impegno per questa malattia neurodegenerativa.
Press e Comunicati
Ricerca
Ipertensione Arteriosa, ricerca di Auxologico premiata a Berlino
Importante riconoscimento internazionale per i ricercatori di Auxologico durante il congresso della European Society of Hypertension.
Ricerca
Carcinoma Anaplastico della Tiroide, identificata nuova possibile terapia
Uno studio internazionale preclinico, a cui hanno collaborato l’Università Statale di Milano e Auxologico IRCCS, ha identificato un agente terapeutico che elimina in modo selettivo le cellule di carcinoma anaplastico della tiroide, tra i tumori più aggressivi con scarse possibilità terapeutiche.
Ricerca
Sindrome del QT Lungo, pubblicati i risultati di un nuovo studio
Pubblicati i risultati di un nuovo studio condotto su 946 pazienti dal quale si evince l'importanza di rivalutare il rischio aritmico dopo l’inizio del trattamento.
Ricerca
Sclerosi Laterale Amiotrofica, condotto studio sulla popolazione tunisina
Auxologico al centro di uno studio di ricerca sulla popolazione tunisina grazie alla collaborazione con l'Università di Tunisi. Scoperta la presenza di Optineurina in pazienti con Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) associata a Parkinsonismo atipico.
Ricerca
Insufficienza Tricuspidale e Cuore, Studio della Prof.ssa Muraru
Nuova pubblicazione sull'autorevole rivista internazionale "European Heart Journal" da parte della Prof.ssa Denisa Muraru, responsabile del Centro per la diagnosi e il trattamento delle cardiopatie valvolari di Auxologico.
Ricerca
Rigurgito Tricuspidale Secondario, novità dalla ricerca
L'atrio destro è una delle quattro camere cardiache insieme al ventricolo destro, all'atrio e ventricolo sinistro.
Ricerca
Rischi Cardiovascolari negli Anziani, i risultati di un nuovo studio
Un nuovo parametro per valutare la fragilità cardiovascolare delle persone anziane: è il SEVR (Sub Endocardial Viability Ratio). Il Dipartimento di Cardiologia di Auxologico San Luca ha collaborato allo studio pubblicato dal "Journal of the American Geriatrics Society".
Ricerca
Servizi Auxologico
Laboratorio di polisonnografia cardiorespiratoria: corso teorico-pratico
Auxologico organizza un convegno ECM sulle apnee ostruttive del sonno (OSAS)
LEGGI TUTTORicerca
Istituto Virtuale Demenze, il Dott. Verde Responsabile della Biochimica
Prestigioso riconoscimento per il Dott. Federico Verde di Auxologico da parte del consiglio direttivo dell'Istituto Virtuale Nazionale Demenze: sarà il nuovo coordinatore della Biochimica.
Press e Comunicati
Ricerca
11th International Conference on Pervasive Technologies for Mental Health
Un convegno scientifico interdisciplinare dedicato all'esplorazione delle tecnologie avanzate nel campo della salute mentale
LEGGI TUTTORicerca
Ipogonadismo Ipogonadotropo Congenito, novità dalla ricerca
Auxologico e l’Università degli Studi di Milano hanno partecipato a uno studio internazionale che ha preso in esame la più ampia casistica mai analizzata finora di pazienti maschi con Ipogonadismo Ipogonadotropo Congenito (CHH) che hanno avuto una ripresa spontanea della funzione testicolare.
Press e Comunicati
Ricerca
Premio Giovani Ricercatori 2023, vince la Dott.ssa Giannetti
La Dott.ssa Giannetti, ricercatrice del gruppo del Prof. Schwartz per le Aritmie Cardiache su base genetica, ha vinto il premio "Giovani Ricercatori 2023" promosso da Fondazione Cariplo.
Malattie e cure
Ricerca
Fibrillazione Atriale recidiva, i risultati degli ultimi studi
Dopo la cardioversione, la patologia si ripresenta nel 60% dei casi nei primi 12 mesi. Un nuovo lavoro collaborativo, a cui ha partecipato Auxologico, mette in luce il ruolo dell'atrio destro come predittore delle recidive di fibrillazione atriale.
Ricerca
Scuola Specializzazione in Neuropsicologia, Bolognini direttore
Il prestigioso incarico per la Professoressa Nadia Bolognini, Direttore del Servizio di Neuropsicologia nell’ambito del Dipartimento di Riabilitazione Neuromotoria di Auxologico, rinforza il legame con il mondo accademico e la ricerca internazionale.
Ricerca
Misuratori di pressione, gli automatici al posto dei tradizionali
A causa della tossicità del mercurio il tradizionale sfigmomanometro per la misura della pressione arteriosa a colonna di mercurio viene ormai sis
Ricerca
Alzheimer, le ultime novità dalla ricerca
Malattia di Alzheimer, pubblicati due lavori scientifici sulle autorevoli riviste internazionali Frontiers in Psychology e Biology, a cui ha partecipato anche Auxologico
Ricerca
SLA, fattori di rischio genetici: pubblicato uno studio
Con l’avvento delle terapie geniche per la sclerosi laterale amiotrofica (SLA)