Salta al contenuto principale

Mild Cognitive Impairment (MCI) o Disturbo Cognitivo Lieve

Sei in AUXOLOGICO

 Mild Cognitive Impairment (MCI) o Disturbo Cognitivo Lieve

CHE COS'È IL DISTURBO COGNITIVO LIEVE (MCI)?

Accanto ai quadri conclamati di Demenza, è possibile individuare compromissioni parziali dell’efficienza cognitiva.

Tali quadri rientrano nella definizione di Mild Cognitive Impairment (MCI) o Disturbo Cognitivo Lieve, che si caratterizza per la presenza di un deficit cognitivo perlopiù isolato, in assenza di una globale compromissione nel funzionamento quotidiano.

Frequentemente, i pazienti affetti da MCI presentano un significativo deficit di memoria, che può accompagnarsi ad un minor coinvolgimento di altre funzioni cognitive, quali il linguaggio, le abilità visuo-spaziali, le funzioni esecutive, le capacità di ragionamento.

Esistono, pertanto, diverse tipologie di Mild Cognitive Impairment.

Particolare attenzione viene rivolta dai clinici del Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) dell’IRCCS Istituto Auxologico Italiano ai quadri di Mild Cognitive Impairment coinvolgenti in particolare le abilità di memoria, in quanto questi ultimi rappresentano spesso la fase prodromica della Malattia di Alzheimer.  

DOVE VIENE CURATO IL DISTURBO COGNITIVO LIEVE IN AUXOLOGICO?

Il Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) dell’IRCCS Istituto Auxologico Italiano fa parte dei servizi deputati alla valutazione, alla diagnosi e al trattamento dei disturbi cognitivi e delle demenze.

Il centro opera all'interno della Uo di Neurologia e Stroke Unit di Auxologico San Luca e in Auxologico Mosè Bianchi.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI