Salta al contenuto principale
Array

L'importanza del microbiota

Pubblicato il 05/07/2017 - Aggiornato il 03/03/2023

Il microbiota è l’insieme dei microrganismi che popolano il nostro intestino, un tempo chiamata “flora intestinale”.
Il loro ruolo sul nostro stato di salute generale è sempre stato ritenuto importante, ma oggi, con la possibilità di nuove e più approfondite ricerche, il microbiota è diventato uno dei punti centrali all’origine di diverse malattie e disturbi. 
In questo studio viene analizzato, tra gli altri, il ruolo del microbiota nell’infiammazione.
Terreno sul quale si possono sviluppare molte malattie, ma pure lo stesso invecchiamento, caratterizzato da uno stato più o meno forte di cronica infiammazione.
Quali siano le strategie e i fattori da considerare in una ottica “anti-aging”,cioè tendente a un invecchiamento rallentato e sano, sono studiati da medici-ricercatori di Auxologico, in associazione con altri centri.

Inflammaging and 'Garb-aging', Trends in Endocrinology and Metabolism, 
http://www.cell.com/trends/endocrinology-metabolism/fulltext/S1043-2760(16)30125-4


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).