Salta al contenuto principale

Nuove frontiere nella cura dell'obesità

Pubblicato il 21/02/2022 - Aggiornato il 03/03/2022

Dove: Online

Quando: Lunedì 07 Marzo 2022 alle ore 18:00

Aggiungi al calendario 2022-03-07 18:00:00 2022-03-07 19:00:00 Europe/Rome Nuove frontiere nella cura dell'obesità Parliamo delle ultime frontiere per la cura dell'obesità in un evento on line, gratuito, aperto a tutti. Dieta chetogenica, crioterapia, chirurgia bariatric, cure farmacologiche e molto altro. pressoffice@auxologico.it

L’obesità si può guarire?
Medici dietologi, medici endocrinologi, dietisti, psicologi e fisiatri convergono su un aspetto: l'obesità è una malattia e come tale va trattata.
Diverse innovative possibilità terapeutiche sono  disponibili per affrontare con successo l’obesità, le sue complicanze mediche e psicologiche

I nuovi approcci dietetici, farmacologici, chirurgici e riabilitativi saranno illustrati dal nostri specialisti:

  • Terapia farmacologica dell’obesità: quando applicarla e perché
  • Dieta chetogenica VLCKD:  quando applicarla nel percorso riabilitativo nutrizionale
  • La chirurgia bariatrica: sempre più utilizzata, sempre meno invasiva
  • Criostimolazione total body: un nuovo approccio adiuvante riabilitativo
  • Nuove tecnologie: strategie per favorire il cambiamento dello stile di vita

MODERA:

Prof.ssa Simona Bertoli, dietologo, responsabile dei Centri Obesità Lombardi di Auxologico Ariosto e del Laboratorio Sperimentale di Ricerche sulla Nutrizione e l’Obesità.

INTERVENTI:

QUANDO

Lunedì 7 marzo 2022, ore 18.00

COME PARTECIPARE - EVENTO ON LINE

L'evento si svolgerà esclusivamente on line. Verrà trasmesso su questa pagina del sito, sui canali YouTube, Linkedin e facebook di Auxologico.

La partecipazione è gratuita e l'iscrizione è obbligatoria. Effettuata l'iscrizione, riceverete il link per seguire l'evento.

ISCRIVITI

 

INFORMAZIONI

marketing@auxologico.it

02 619112628/2313


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).