Salta al contenuto principale

Dott. Antonio Robecchi Majnardi


Direttore U.O. Riabilitazione Neuromotoria - Auxologico Capitanio


Direttore Servizio Medicina Fisica e Riabilitativa

2022 - oggi
Direttore della U.O. Riabilitazione Neuromotoria – Servizi ambulatoriali riabilitativi territoriali Lombardia.

2008 - 2022
Lavora presso la U.O. di Riabilitazione Neuromotoria dell’IRCCS Istituto Auxologico di Milano diretta dal Prof. L.Tesio.

2006 - 2008
Dal termine degli studi ha lavorato in degenza e in ambulatorio nelle U.O. di riabilitazione dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano e dell’IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri (sedi di Pavia e Castelgoffredo - MN).

2002
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia.

2006
Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa presso il medesimo ateneo.

Svolge attività clinica sia in degenza sia in ambulatorio, rivolta a pazienti affetti da disabilità ortopedica, neurologica, motoria e comportamentale indipendentemente dalla loro eziologia.

Particolare interesse rivolge al trattamento focale della spasticità con tossina botulinica effettuata anche sotto guida ecografica, alle alterazioni posturali in genere e alle problematiche motorie e riabilitative dello sportivo anche diversamente abile.

Valutazione e trattamento di disabilità motorie in pazienti affetti da patologia neuromotoria.

Dal 2011 è membro dello European Board of Physical Medicine and Rehabilitation.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).