Salta al contenuto principale

La Cucina-Laboratorio di Piancavallo

Pubblicato il 07/11/2018 - Aggiornato il 30/04/2019

Dott.ssa Tiziana Tinozzi

Staff Servizio Dietologia e Nutrizione Clinica

COS’È LA CUCINA-LABORATORIO DI PIANCAVALLO?

Da oltre 10 anni a Piancavallo è stata allestita la cucina laboratorio: è a tutti gli effetti una cucina, cioè una sala arredata con strumenti e accessori che si possono ritrovare in una comune cucina di casa.

Allo stesso tempo è una stanza pensata per fare laboratori, un locale dunque dove condurre prove pratiche, diversificate a seconda dell’obiettivo prefissato.

Essendo infine una cucina laboratorio ospedaliera, si arricchisce di un terzo importante elemento: la riabilitazione nutrizionale per i pazienti ricoverati.

A COSA SERVE?

L’utilizzo della cucina laboratorio varia a seconda del tipo di attività di cucina che si vuole approfondire.

Cambiando il tipo di pazienti a cui ci si rivolge, cambiano gli obiettivi e le azioni praticate e in base a queste il lavoro svolto può coinvolgere uno o più pazienti simultaneamente e uno o più operatori, sanitari e non, come Dietista, Logopedista, Psicologo, Terapista occupazionale, Cuoco

QUALCHE ESEMPIO

Con i pazienti affetti da DCA restrittivo il focus può essere incentrato sulla desensibilizzazione dell’ansia da cibo: la manipolazione degli alimenti, la preparazione e il consumo di un pasto facilita il contatto con il cibo e permette di lavorare sulla gestione dell’ansia che alcuni alimenti “tabù” potrebbero scatenare.

Invece per i pazienti affetti da disfagia occorre intervenire su una modifica di consistenza del cibo: la cucina laboratorio diventa allora un locale dove sperimentare nuove preparazioni e ricette su misura, garantendo una variabilità dei piatti proposti in menù.

Infine, nei confronti di pazienti con eccedenza di peso, le offerte del laboratorio possono spaziare: si può impostare un training della voracità per consumare i pasti in un tempo adeguato, si possono organizzare incontri di apprendimento di tecniche di cottura “light”, si può praticare la dietetica per volumi per allenarsi a “pesare ad occhio”.

DAL SAPERE AL SAPER FARE

Al di là della patologia di ciascun individuo, dovendo educare il paziente ad una sana alimentazione, che aiuti nella cura e prevenga le ricadute, attraverso la cucina laboratorio passano messaggi pratici di educazione alimentare.

Argomenti affrontati in via teorica durante i gruppi educativi o i colloqui individuali, vengono realizzati nella pratica quotidiana, favorendo il passaggio dal sapere al saper fare.

IL SERVIZIO DI NUTRIZIONE CLINICA DI AUXOLOGICO

Il Servizio di Dietologia e Nutrizione Clinica è presente a livello ambulatoriale sia in Lombardia sia in Piemonte e offre un’assistenza dietologica completa e specialistica.

L’approccio è sempre di tipo multidisciplinare con la presenza di figure quali nutrizionista, dietista, laureato in scienze motorie, ed è finalizzato all’impostazione di un corretto stile di vita attraverso la correzione della dieta e l’adozione di stili di vita sani.

Il Servizio di Dietologia è inoltre a supporto dell'attività riabilitativa ospedaliera in Lombardia e Piemonte.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).