Salta al contenuto principale

Obesità negli anziani: una cura attraverso il microbiota

Pubblicato il 16/12/2019

UNA RICERCA DI AUXOLOGICO SUL RUOLO DEL MICROBIOTA

In che modo il microbiota, la popolazione di microbi che popola il nostro intestino, può influire sull’obesità o, in generale, sullo stato di salute, tenendo conto che quest'ultimo è fortemente legato a ciò che mangiamo?

Per rispondere a queste domande, partendo dal fatto che un tipo di microbiota può essere “utile” mentre un altro può essere “dannoso” per la nostra salute, ricercatori di Auxologico insieme a colleghi delle Università di Milano e di Bologna, hanno curato per un breve periodo un gruppo di donne anziane affette da obesità per verificare se una dieta particolare associata a una miscela di probiotici potesse ridurne il peso e migliorarne lo stato generale di salute.

La ricerca, pubblicata sulla rivista “Nutrients”, ha dimostrato, come spiegano Cecilia Invitti e Raffaella Cancello, rispettivamente endocrinologa e nutrizionista di Auxologico, che dopo soli 15 giorni di dieta mediterranea e lievemente ipocalorica si è avuta una riduzione del peso del 3%, associata a un'inversione della disbiosi (alterazione) del microbiota intestinale con aumento delle popolazioni batteriche legate alla benessere intestinale tipiche della persona con un peso normale. Inoltre, durante i successivi 15 giorni di dieta associata a probiotici, il peso è sceso ulteriormente e si sono osservati anche effetti benefici sul metabolismo.

Questi risultati dimostrano che è possibile contrastare l'aumentato rischio di malattie dell'obeso anziano con un corretto approccio dietetico anche di breve durata che permette di orientare rapidamente il microbiota intestinale verso una configurazione metabolica protettiva dello stato di salute”.

Dato il progressivo aumento della popolazione anziana, anche con obesità e relativi problemi metabolici, tali risultati incoraggiano a proseguire con un approccio terapeutico di questo tipo.

LEGGI LA NEWS SCIENTIFICA

AUXOLOGICO E LA CURA DELL'OBESITÀ

CURE AD HOC PER ADULTI E BAMBINI

Auxologico ha sviluppato percorsi diagnostici e riabilitativi per adulti e minori che, a seconda del grado di complessità, possono essere svolti:

L'APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE

La peculiarità dell'approccio di Auxologico alla grande obesità è il trattamento multidisciplinare integrato dell'obesità e delle sue comorbilità grazie all'intervento di équipe che lavorano sugli aspetti metabolici-nutrizionali, cardiovascolari, pneumologici, osteo-articolari, psicologici ed educazionali per raggiungere non solo l'obiettivo della perdita di peso, ma anche la gestione di patologie frequentemente associate come diabetedislipidemia, ipertensione, cardiopatie, asma, apnee ostruttive notturne, osteoartrite, problemi psicologici e altre.
Il programma riabilitativo è quindi personalizzato sul paziente.

INFORMAZIONI SUI CENTRI DI CURA


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).