Salta al contenuto principale

Luglio, il mese dei 5 sensi in Auxologico

Pubblicato il 20/06/2022 - Aggiornato il 28/06/2022

Durante questo mese parleremo dei cinque sensi. 

Gli organi di senso di cui siamo dotati ci permettono di interagire con l’ambiente circostante, sono diversi per tipologia e hanno un differente potenziale di azione diverso da specie a specie. Grazie a loro il cervello può tradurre gli stimoli esterni in informazioni.

A ognuno degli organi di senso corrisponde uno dei cinque sensi: occhi e vista, orecchie e udito, bocca e gusto, naso e olfatto, pelle e tatto.

Di questo e molto altro parleremo durante questo mese, attraverso i canali social di Auxologico, con nuovi articoli sul sito e anche una diretta instagram.

DIRETTA INSTAGRAM

6 luglio ore 18.30
"Occhi e cervello: sveliamo i segreti del loro legame"

Non tutti conoscono la disciplina della Neuroftalmologia che si occupa delle malattie che interessano le strutture neurologiche del sistema visivo, dalla retina al nervo ottico fino alle aree cerebrali.
Quello che vediamo compie un percorso sensoriale che parte dagli stimoli luminosi che percepiamo e poi viene interpretato a livello cognitivo dalla mente
Con la Dott.ssa Stefania Bianchi Marzoli, Responsabile del Centro di Neuroftalmologia ed Elettrofisiologia Oculare, analizzeremo il legame tra occhi e cervello e la varietà di patologie che possono essere curate in Auxologico.
Ospite dell'appuntamento sarà Rosalba Piccinni, Cantafiorista. Cantante e fiorista, paziente di Auxologico, discuterà delle emozioni che nascono dalla bellezza: di una composizione floreale, alla vista e all'olfatto, o di una canzone, per l'udito. O ancora durante gli eventi poliedrici che organizza in cui vengono coinvolti tutti i sensi.

Seguici


Qui una raccolta degli approfondimenti sul tema di Auxologico.

OCCHI E VISTA

BOCCA E GUSTO

NASO E OLFATTO

PELLE E TATTO

ORECCHIE E UDITO


SEGUICI

Seguici per approfondire queste tematiche e trarne consigli per la tua salute!


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).