Salta al contenuto principale

Sonno, sovrappeso e problemi cardiovascolari: quale legame?

Pubblicato il 25/06/2020 - Aggiornato il 23/07/2020

Dove: Online

Quando: Venerdì 17 Luglio 2020 alle ore 18:00

Aggiungi al calendario 2020-07-17 18:00:00 2020-07-17 19:00:00 Europe/Rome Sonno, sovrappeso e problemi cardiovascolari: quale legame? Relazione tra sonno e obesità e tutti gli aspetti connessi: legami patogenici, rischio cardiovascolare e qualità della vita, aspetti diagnostici e di terapia. Questo è il prossimo appuntamento online con gli specialisti di Auxologico! pressoffice@auxologico.it

Un nuovo evento "AuxoLive-La salute in diretta", patrocinato dal Comune di Pioltello avrà luogo esclusivamente online.

Gli specialisti di Auxologico affronteranno il tema della relazione tra sonno e obesità e tutti gli aspetti connessi: legami patogenici, rischio cardiovascolare e qualità della vita, aspetti diagnostici e di terapia. È vero che chi dorme poco e male fa più fatica a perdere peso e ha più possibilità di sviluppare malattie come diabete e obesità?
È vero che l'obesità pesa sul cuore? E chi è in sovrappeso ha più possibilità di diventare iperteso o rischiare l'infarto o l'ictus? I medici di Auxologico risponderanno a queste e a molte altre domande.

L'evento rientra tra le iniziative della H-Open Week per la salute della donna, che la Fondazione Onda dedica alle donne, in collaborazione con gli ospedali Bollini Rosa, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile

L'evento è GRATUITO!

INTERVENGONO:

Ivonne Cosciotti, Sindaca di Pioltello

Letizia Palmisano, giornalista

I RELATORI

INFORMAZIONI

marketing@auxologico.it

02 61911.2313/2628


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).