Salta al contenuto principale

Dott.ssa Giulia Gramellini


Staff Servizio Otorinolaringoiatria

Attualmente lavora come libero professionista presso:

  • Istituto Auxologico Italiano, sedi di Meda e Pioltello;
  • ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda - Milano;
  • Columbus Clinic Center - Milano.

2009
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso Alma Mater Studiorum - Università degli Studi di Bologna.

Acquisisce l’abilitazione all’esercizio professionale e l’iscrizione all’Albo dei Medici di Bologna.

2010 - 2016

Nel 2010 vince il concorso per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale di Bologna (Policlinico Sant’Orsola Malpighi).

Durante il percorso formativo, arricchisce la propria esperienza professionale frequentando attivamente il reparto di Otorinolaringoiatria, le sale operatorie , il servizio di pronto soccorso e gli ambulatori specialistici (endoscopia delle alte vie aeree, oto-vestibologia, laringologia) con particolare attenzione alla patologia nasale neoplastica e infiammatoria.

2010
Frequenta il 40° Master di Citologia Nasale

2014
Frequenta il 3° Master Avanzato di Citologia Nasale. 

2016
Conclude il percorso formativo presso ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda - Milano, conseguendo il diploma di Specialità con votazione 110/110 e lode.

2018
Master Universitario di II livello in “Rino-Allergologia Pratica” presso Università La Sapienza Roma, voto 70/70 e lode.

Nella sua attività clinica e chirurgica si occupa delle principali patologie ORL in campo rinologico, oto-vestibolare, pediatrico, laringologico con focus specifico sulle patologie di pertinenza rino-allergologica (Citologia Nasale, Rinomanometria, Prick Tests per inalanti, Endoscopia Nasale).

Pubblicazioni:

  • Comparison of local sclerotherapy with lauromacrogrol versus nasal packing in the treatment of anterior epistaxis – P. Farneti, E. Pasquini, V. Sciarretta, G. Macrì, G. Gramellini, A. Pirodda – Clinical and Experimental Otorhinolaryngology, Vol 9, No. 2:131-135, June 2016;
  • Learning curve in diagnostic and interventional sialoendoscopy for obstructive salivary diseases - P. Farneti, G. Macrì, G. Gramellini, M. Ghirelli, F. Tesei, E. Pasquini - Acta Otorhinolaryngol Ital. 2015;
  • Dacriocistorinostomia Endoscopica Endonasale - G. Macrì, P. Farneti, C. Martone, V. Sciarretta, G. Gramellini, V. Profazio, E. Pasquini - Aggiornamenti in Otorinolaringoiatria Manuale di Tecnica, Vol 3, Edizioni Bieffe Recanati 2014;
  • Endoscopia Salivare - G. Macrì, P. Farneti, V. Sciarretta, G. Gramellini, E. Pasquini - Aggiornamenti in Otorinolaringoiatria “How do it”, Volume 2, Edizioni Bieffe Recanati 2012.

Comunicazioni Congressuali

  • G. Gramellini, O. Morelli - Anatomia chirurgica dell’etmoide posteriore e dello sfenoide - Corso pratico di chirurgia endoscopia nasale e della base cranica, 2015, Milano;
  • G. Gramellini - Evoluzione del quadro rinocitologico in corso di gravidanza in paziente con anamnesi di rinite cellulare non allergica con eosinofili (NARES) - 3° Master avanzato di Citologia Nasale 2014, Bari;
  • G. Gramellini, P. Farneti, P. Tarchini, E. Pasquini - Endoscopic treatment of congenital choanal atresia - Endomilano 2014, 6th World Congress for endoscopic surgery of the brain skull base & spine 6 Second global update on FESS;
  • G. Gramellini, V. Sciarretta, G. Macrì, E. Pasquini - Endoscopic endonasal surgical treatment of congenital midline nasal lesions - Endoscopic treatment of congenital choanal atresia - Endomilano 2014, 6th World Congress for endoscopic surgery of the brain skull base & spine 6 Second global update on FESS;
  • G. Gramellini, I. Pelligra, D. Saggese - Efficacia della somministrazione di Amoxicillina/Acido Clavulanico nel controllo del dolore post tonsillectomia in età pediatrica - SIOP 2013, XXII congresso nazionale, Alba;
  • G. Gramellini, P. Tarchini, E. Pasquini - Lesioni congenite della linea mediana: Approccio chirurgico endoscopico - SIOP 2013, XXII congresso nazionale, Alba;
  • G. Gramellini, G. Macrì, E. Pasquini - Scialoendoscopia: esperienza clinica e chirurgica della clinica ORL Sant’Orsola-Malpighi, Bologna - IV Workshop Teorico-Pratico di Scialoendoscopia, 2013 Bologna;
  • G. Gramellini, G. Badiali, E. Pasquini, C. Marchetti - Pneumoencefalo e pneumorbita da fratture multiple del massiccio facciale in trauma contusivo - Le Urgenze Otorinolaringoiatriche Congresso GERO 2013, Ferrara;
  • G. Gramellini, G. Badiali, C. Marchetti, E. Pasquini - Trauma da casco: fratture ossee mandibolari e ioidee associate a lesione del legamento ioepiglottico - Le Urgenze Otorinolaringoiatriche Congresso GERO 2013, Ferrara;
  • G. Gramellini, P. Tarchini, E. Pasquini - Approccio endoscopico endonasale in cisti dermoidi intracraniche nel paziente pediatrico - Congresso nazionale SIO 2013;
  • G. Gramellini, G. Macrì, E. Pasquini - Scialoendoscopia: esperienza preliminare del centro di Chirurgia Endoscopica U.O. Otorinolaringoiatria Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna - Congresso Nazionale SIO 2012.

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).