La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una grave patologia che colpisce le cellule nervose responsabili del movimento dei muscoli volontari. Questa patologia è attualmente incurabile e progressiva, e porta a una perdita graduale della capacità di muoversi e infine di respirare.
È importante sottolineare che la SLA non colpisce la sfera cognitiva in modo diretto, ma può manifestare, per altro con alta frequenza, disordini cognitivi e comportamentali che richiedono accurata definizione..
L'evento online organizzato da Auxologico si propone di fornire informazioni aggiornate sull'evoluzione delle conoscenze scientifiche della SLA e sulle strategie terapeutiche più avanzate per migliorare anche la qualità della vita dei pazienti.
Gli interventi dei neurologi e dei neuropsicologi esperti nella cura e nella ricerca saranno preziosi per comprendere al meglio la natura e le conseguenze della SLA e per individuare i possibili percorsi di intervento terapeutico.
La partecipazione degli esperti alla sessione di domande e risposte è particolarmente interessante perché consentirà ai partecipanti di approfondire le proprie conoscenze e di ottenere risposte concrete ai propri dubbi e alle proprie domande.
L'iniziativa di Auxologico rappresenta quindi un'opportunità importante per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza e le prospettive di cura di questa severa patologia e per coloro che vogliono conoscere al meglio gli ultimi sviluppi della ricerca sulla SLA.
Introduce
Prof. Vincenzo Silani, neurologo, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze e del Laboratorio Sperimentale di Ricerca di Neuroscienze, Auxologico.
Intervengono
- Prof. Nicola Ticozzi, neurologo, Direttore della U.O. Neurologia, Auxologico, La Clinica della SLA;
- Dott.ssa Claudia Morelli, neurologa, Responsabile Centro SLA e Malattie del Motoneurone, U.O. Neurologia, Auxologico, La presa in carico del paziente;
- Dott.ssa Barbara Poletti, neuropsicologa, Responsabile del Centro Neuropsicologia, U.O. Neurologia, Auxologico, Neuropsicologia e SLA;
- Dott. Federico Verde, neurologo, Responsabile Centro Disturbi Cognitivi e Demenze, U.O. Neurologia, Auxologico San Luca, Genetica e biomarcatori;
- Dott. Alberto Doretti, neurologo, Responsabile Centro Trial Clinici Neurologici, U.O. Neurologia, Auxologico San Luca, Trial clinici.
Quando
Lunedì 27 marzo 2023, ore 18.00.
Come partecipare - Evento online
L'evento si svolge online. Lo streaming verrà trasmesso su questa pagina, sui canali YouTube, Linkedin e Facebook di Auxologico e sarà possibile rivederlo.
La partecipazione è gratuita e l'iscrizione è obbligatoria. Effettuata l'iscrizione, riceverete il link per seguire l'evento.
INFORMAZIONI
02 619112628/2312