Salta al contenuto principale

Pilates Riabilitativo, Medical Fitness, Ginnastica Dolce e Posturale, Tangoterapia e Crioterapia a Meda: sessioni di prova gratuite

Pubblicato il 26/06/2025 - Aggiornato il 14/07/2025

Dove: Meda

Quando: dal 7 luglio al 10 settembre

Auxologico offre sessioni gratuite di Pilates RiabilitativoMedical Fitness, Ginnastica Dolce e PosturaleTangoterapia e Crioterapia presso la sede di Auxologico Meda Riabilitazione.

Il Pilates Riabilitativo favorisce la consapevolezza del movimento, potenzia la funzionalità motoria, rinforza la muscolatura e promuove un generale riequilibrio neuromotorio del corpo. La pratica, guidata da una fisioterapista, si svolge in piccoli gruppi di massimo 4 persone e si basa su esercizi a corpo libero eseguiti sul tappetino, con l'eventuale utilizzo di piccoli attrezzi come la palla, il foam roller, il ring e gli elastici.

Il Medical Fitness è un percorso riabilitativo che viene svolto in gruppi di tre persone, sotto la supervisione e la guida del fisioterapistacon un programma di esercizi personalizzati utili al miglioramento delle abilità motorie quali mobilità, forza, agilità, resistenza ed equilibrio. È rivolto a sportivi ed atleti, agonistici ed amatoriali, che necessitano di migliorare le proprie performance ma anche che necessitano di un percorso per il pieno recupero dopo un infortunio o periodo di inattività.

La Ginnastica Dolce è un approccio all'esercizio fisico che si concentra su movimenti lenti e controllati, ideali per migliorare la flessibilità, la mobilità e il benessere generale. È particolarmente adatta a persone di tutte le età e le condizioni fisiche, comprese quelle con limitazioni o in fase di recupero da infortuni.

La Ginnastica Posturale è utile a migliorare la postura e aiuta a prevenire o alleviare i problemi muscolo-scheletrici. L’attività di ginnastica posturale rafforza la muscolatura, aumenta la flessibilità e la mobilità e stimola la presa di consapevolezza dei movimenti della postura e la loro corretta esecuzione.

La Tangoterapia è una forma di terapia che utilizza il tango come mezzo per migliorare la salute fisica, mentale ed emotiva dei pazienti. L'attenzione alla respirazione e alla postura possono aiutare i pazienti a rilassarsi e a ridurre lo stress. La pratica del tango può anche aiutare a migliorare la coordinazione, l'equilibrio e la flessibilità. È utilizzata per diversi scopi terapeutici: il trattamento della depressione, l'ansia, il disturbo post-traumatico da stress, il morbo di Parkinson, l'autismo e la demenza

La Crioterapia è una forma di terapia che utilizza il freddo per trattare una varietà di condizioni mediche. Il trattamento si svolge a temperature estremamente basse (tra i -110° e i -140°) all'interno di una cabina (criocamera) raffreddata con sistemi elettrici. L'obiettivo è sfruttare gli effetti terapeutici del freddo per apportare benefici alla salute. Si tratta di un trattamento estremamente consigliato a chi soffre di determinate patologie, ma anche ad atleti e sportivi.


Quando e Dove

Dal 7 luglio al 10 settembre 2025.

Ogni sessione di prova, della durata di circa un’ora, è pensata per piccoli gruppi di partecipanti, ad eccezione della crioterapia, che si svolge individualmente e la durata va dai 90 ai 180 secondi.
Le attività si terranno presso Auxologico Meda Riabilitazione, in Corso della Resistenza 23, Meda.

Dopo aver completato l'iscrizione tramite il form online, sarai contattato telefonicamente per concordare giorno e ora della sessione di prova, in base alle disponibilità. 

Si ricorda di vestire abbigliamento comodo, preferibilmente una tuta e scarpe da ginnastica. Per eseguire gli esercizi si chiede di portare con sé un asciugamano.

Per la seduta di crioterapia è necessario:

  • Avere la cute asciutta;
  • Non avere ferite/lesioni cutanee/ulcere;
  • Rimuovere tutti gli oggetti metallici (anelli, collane, piercing, bracciali, etc); qualora non fosse possibile rimuovere i piercing, andranno protetti da un cerotto;
  • Rimuovere le lenti a contatto (o in presenza di lenti a contatto raccomandare al paziente di tenere occhi chiusi);

Il giorno dell'appuntamento, per accedere alla criocamera, presentarsi muniti di:

  • Ciabatte di gomma
  • Calzettoni
  • Pantaloncino e maglietta
  • Paraorecchie/fascia paraorecchie
  • Guanti di lana o pesanti
  • Mascherina chirurgica o protezione superiore

Come partecipare

L'accesso è gratuito e l'iscrizione è obbligatoria.
Iscriviti compilando il form sottostante e sarai ricontattato telefonicamente per concordare giorno e ora della sessione di prova, in base alle disponibilità.
Iscriviti

Informazioni

Tel: 02 61911 2313
Mail: marketing@auxologico.it