Salta al contenuto principale

Covid e obesità: non vi lasciamo soli!

Pubblicato il 05/11/2020 - Aggiornato il 25/11/2020

Dove: Online

Quando: Martedì 17 Novembre 2020 alle ore 18:00

Aggiungi al calendario 2020-11-17 18:00:00 2020-11-17 19:00:00 Europe/Rome Covid e obesità: non vi lasciamo soli! Martedì 17 novembre 2020 alle ore 18 si è svolto l'evento online con gli esperti di Auxologico che hanno dato indicazioni pratiche su come gestire questo tempo sospeso, facendolo diventare un’opportunità per migliorare il proprio stile di vita. pressoffice@auxologico.it

Nella prima ondata di Covid, a causa della sospensione di molti servizi sanitari per la cura dell’obesità e della paura a recarsi in ospedale o in ambulatorio, molte persone obese si sono sentite sconfortate e abbandonate, e hanno avuto un peggioramento del loro quadro clinico. 

In questa diretta online, in collaborazione con Associazione Amici Obesi, gli esperti di Auxologico hanno dato indicazioni pratiche su come gestire questo tempo sospeso, facendolo diventare un’opportunità per migliorare il proprio stile di vita.

  • Come gestire la dieta quotidiana ?
  • Come combattere la fame nervosa
  • Come allontanare stati di ansia, nervosismo e depressione?

La dietista ha illustrato strategie pratiche per fare la spesa e per preparare piatti e spuntini semplici sani per seguire un’alimentazione controllata. 

Lo specialista in Scienze Motorie ha dato consigli su come fare attività fisica a casa utilizzando utensili domestici per mantenere la massa muscolare. 

Lo psicologo ha fornito indicazioni su come non farsi vincere da pensieri negativi e mantenersi attivi. 

Ma non solo.

La Prof.ssa Simona Bertoli, responsabile dei Centri Obesità Lombardi di Auxologico Ariosto e del Laboratorio Sperimentale di Ricerche sulla Nutrizione e l’Obesità, ha fornito informazioni chiare e provate dalla scienza sulla relazione tra il Covid e l’obesità, e ha dato indicazioni sui servizi per la cura dell’obesità di Auxologico attivi anche in questo periodo. 

lnfine, è stato lanciato un sondaggio di opinione per capire se l’utilizzo delle terapie digitali (come i video-consulti singoli o di gruppo) possano essere un valido aiuto. 

RELATORI

Con la testimonianza di Iris Zani, Presidente Amici Obesi onlus.

In collaborazione con Ente Mutuo Regionale e con il patrocinio del Comune di Meda.

QUANDO

Martedì 17 novembre, ore 18.00

COME PARTECIPARE - EVENTO ON LINE

L'evento si è svolto esclusivamente on line. È stato trasmesso sul canale facebook di Auxologico e sul sito di Auxologico.

INFORMAZIONI

marketing@auxologico.it

02 61911.2313/2628


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).