Salta al contenuto principale

Oculistica: riprende l'attività di Auxologico

Pubblicato il 13/05/2020 - Aggiornato il 02/07/2020

Dopo due mesi di chiusura dell'attività oculistica durante l'emergenza Coronavirus, l'attività riprende gradualmente per consentire ad adulti e bambini di ritornare a prendersi cura della salute dei propri occhi in condizioni di massima sicurezza.

SICUREZZA IN AMBULATORIO

Auxologico ha adottato una serie di accorgimenti che garantiscono la totale sicurezza dell’accesso e della permanenza nelle proprie strutture.

  • Misurazione della temperatura a pazienti, medici e personale sanitario.
  • Obbligo di indossare la maschera chirurgica per tutti, durante la propria permanenza in Auxologico.
  • Valutazione dello stato di salute generale del paziente, effettuata dal medico prima di procedere con la prestazione.
  • Misure di distanziamento sociale tra le persone, garantite in tutti gli spazi di attesa.
  • Gel igienizzanti a disposizione di tutti.
  • Utilizzo di distanziatori in plexiglass durante gli esami specialistici ambulatoriali.

E PER I PIÙ PICCOLI?

Per garantire maggiore sicurezza anche ai pazienti in età pediatrica, sono state predisposte fasce orarie interamente dedicate alle visite specialistiche per bambini ed è stata aumentata la durata di ogni visita specialistica.

LA CHIRURGIA OCULISTICA

Riprendono gradualmente anche gli interventi chirurgici oculistici, tra cui quelli che riguardano cataratta e distacchi di retina. In sala operatoria vengono adottati da sempre rigorosi standard di sicurezza, che garantiscono la tutela di personale, medici e pazienti. 

OCULISTICA IN AUXOLOGICO

L'attività clinica di Oculistica e Chirurgia Oculistica di Auxologico copre in modo completo tutte le esigenze legate alla salute e al buon funzionamento dell’occhio.
Presso tutte le sedi di Auxologico possono essere effettuate le visite oculistiche e gli esami diagnostici oftalmologici, che vengono eseguiti con strumentazioni moderne e ad alta precisione.
Numerosi sono i centri specialistici per la cura di patologie specifiche: dal Centro Glaucoma al Centro Oftalmologia Pediatrica, dalla Neuroftalmologia e l'Elettrofiologia Oculare all’ipovisione.

Presso la sede dell'Ospedale Capitanio si svolge l’attività chirurgica, che riguarda tutte le patologie dell'occhio (cataratta, retina, glaucoma, cornea).

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).