Salta al contenuto principale

Evento online: la salute della tiroide

Pubblicato il 15/06/2020 - Aggiornato il 01/07/2020

Dove: Online

Quando: Mercoledì 24 Giugno 2020 alle ore 18:00

Aggiungi al calendario 2020-06-24 18:00:00 2020-06-24 19:00:00 Europe/Rome Evento online: la salute della tiroide La tiroide regola molti aspetti del nostro organismo, e le alterazioni della sua funzionalità possono creare problematiche e calo delle nostre performance. Ne parliamo con due esperti, in diretta, per sfatare falsi miti e dare informazioni sulle più avanzate modalità di diagnosi e cura. pressoffice@auxologico.it

Le patologie tiroidee sono al centro del nuovo evento "AuxoLive-La salute in diretta", che avrà luogo esclusivamente online in collaborazione con il Comune di Meda.

La Prof.ssa Laura Fugazzola, Responsabile del Centro Tiroide di Auxologico e il Prof. Giovanni Vitale, Direttore del Laboratorio di Ricerche di Neuroendocrinologia Geriatrica ed Oncologica, illustreranno le più avanzate modalità diagnostiche e terapeutiche per le malattie benigne e maligne della tiroide.

Gli ormoni tiroidei contribuiscono al mantenimento dell'omeostasi dell'organismo e al benessere della persona.
La presenza di un'alterazione della funzionalità tiroidea, infatti, sia in caso di ipotiroidismo che di ipertiroidismo, comporta un'alterazione di questo equilibrio e un calo delle performance psico-fisiche.

L’obiettivo dell'evento online è anche quello di sfatare i molti miti che circolano relativamente alla funzione della tiroide e alle sue malattie, per questo sarà possibile inviare le proprie domande in diretta. 

L'evento è GRATUITO!

RELATORI

INTERVIENE:

Alessia Villa, Vicesindaco e Assessore dei Servizi alla Persona del Comune di Meda.

QUANDO

Mercoledì 24 giugno 2020 ore 18.00.

INFORMAZIONI

marketing@auxologico.it

02 61911.2313/2628

 


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).