Salta al contenuto principale

Cosa fa bene al cuore? 13/02/2020

Pubblicato il 17/01/2020 - Aggiornato il 27/02/2020

Dove: Milano

Quando: Giovedì 13 Febbraio 2020 alle ore 17:30

Aggiungi al calendario 2020-02-13 17:30:00 2020-02-13 18:30:00 Europe/Rome Cosa fa bene al cuore? 13/02/2020 Partecipa all'evento "Cosa fa bene al cuore?" che si terrà in Auxologico San Luca il 13 febbraio 2020 dove si parlerà di come le emozioni, il sonno, l'attività fisica e l'alimentazione influenzino il nostro cuore. Milano pressoffice@auxologico.it

COSA FA BENE AL CUORE?

EMOZIONI, SONNO, ATTIVITÀ FISICA E ALIMENTAZIONE

In occasione della Festa di San Valentino, Auxologico aderisce all'iniziativa "Cardiologie aperte 2020" organizzata dalla Fondazione per il tuo cuore e da A.N.M.C.O.

Il cuore non genera emozioni ma vi partecipa e ne subisce gli effetti sia in senso positivo che negativo. 

Le emozioni forti in un cuore sano non sono un problema, ma per un cuore un po’ acciaccato che ha subito le fatiche dell’età e della malattia, certamente un’emozione troppo forte, anche una gioia troppo forte, e sicuramente una situazione legata a tensioni e stress, può essere pericolosa.

Anche il sonno è fondamentale per il cuore: il cuore infatti rallenta, si riposa e "ricarica le batterie”.

Mangiare bene è un altro fattore importante e ha effetti benefici sul nostro cuore, per questo la dieta mediterranea, accompagnata da un'attività fisica regolare, è molto indicata.

SCARICA LA LOCANDINA

Intervengono:

QUANDO

Giovedì 13 febbraio ore 17.30

DOVE

Sala Convegni Giovanni Ancarani, 8° piano Auxologico San Luca (Piazzale Brescia 20 - Milano)

ISCRIZIONE

I posti sono terminati

INFORMAZIONI

02 61911.2301/2313 - marketing@auxologico.it

VUOI SAPERNE DI PIÙ SU QUESTO ARGOMENTO?

Leggi l'articolo su cosa fa bene all'attività cardiaca.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).