Salta al contenuto principale

Corretti stili di vita: cosa abbiamo imparato dal lockdown?

Pubblicato il 23/06/2020 - Aggiornato il 27/10/2020

Dove: Online

Quando: Mercoledì 08 Luglio 2020 alle ore 18:00

Aggiungi al calendario 2020-07-08 18:00:00 2020-07-08 19:00:00 Europe/Rome Corretti stili di vita: cosa abbiamo imparato dal lockdown? Il lockdown imposto dal Covid-19 ha causato improvvisi cambiamenti nello stile di vita di ognuno. Con le esperte di Auxologico parleremo delle conseguenze di questi cambiamenti e di come recuperare un corretto stile di vita. pressoffice@auxologico.it

"AuxoLive, la salute in diretta" entra nelle case degli italiani grazie ai dati di un sondaggio che Auxologico ha lanciato nelle settimane del lockdown a cui hanno risposto circa 500 persone residenti in Nord Italia, finalizzato a capire come sono cambiati gli stili di vita in questo periodo. 

Infatti la pandemia da Covid-19 ha  portato improvvisi e importanti cambiamenti nello stile di vita a seguito delle restrizioni alla libera circolazione.

Molti italiani hanno però reagito in maniera positiva all'isolamento domiciliare, mettendo in pratica buone abitudini rispetto all'alimentazione, al sonno, all'attività fisica, al fumo. 

Che cosa abbiamo imparato, ma soprattutto, come possiamo continuare a mantenere gli stili di vita sani nella nostra vita di ogni giorno per migliorare la nostra salute?

L'evento rientra tra le iniziative della H-Open Week per la salute della donna, che la Fondazione Onda dedica alle donne, in collaborazione con gli ospedali Bollini Rosa, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.

L'evento è ONLINE e GRATUITO!

RELATORI

QUANDO

Mercoledì 8 luglio 2020 ore 18.00.

INFORMAZIONI

marketing@auxologico.it

02 61911.2313/2628


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).