Salta al contenuto principale

Dott. Giuseppe Muscogiuri


Responsabile TC Cardiovascolare e Coordinatore Risonanza Magnetica Cuore U.O. Diagnostica Cardiovascolare Integrata - Auxologico San Luca

Ha lavorato come radiologo specializzato nell’Imaging Cardiovascolare presso l'Ospedale Pediatrico Bambin Gesù IRCCS di Roma, dove ha maturato esperienza nell'imaging cardiovascolare congenito.
Successivamente, da luglio 2017 a luglio 2021 ha lavorato come radiologo presso il Centro Cardiologico Monzino.

Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso la Sapienza - Università di Roma nel 2010 e si è specializzato in Radiodiagnostica presso la stessa università a nel 2016. Nel corso della sua carriera ha sviluppato importanti conoscenze nell'imaging cardiovascolare, con formazione e competenze specifiche utili sia nella pratica clinica sia nelle principali aree di ricerca.
Si è formato in alcuni dei più prestigiosi centri cardiovascolari nel campo dell'imaging cardiaco CT ed MR, come la Katholiek Universiteit di Leuven in Belgio, la Medical University of South Carolina (Charleston, SC, USA) e lo University College of London-BARTS Heart Center.

Nel 2020 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Medicina Sperimentale presso l'Università di Roma “Sapienza”.

È coinvolto nell'attività formativa della Scuola di Radiodiagnostica dell'Università Milano Bicocca convenzionata con IRCCS Auxologico San Luca, dove svolge funzioni di Tutor degli specializzandi e responsabile di seminari e lezioni in ambito di nuove tecnologie TC ed RM in radiologia cardiovascolare.

Imaging Cardiovascolare TC e Risonanza Magnetica

Cardio TC e Cardio RM

Durante la sua carriera ha tenuto più di 100 relazioni a congressi nazionali e internazionali.

Il Dott. Muscogiuri ha al suo attivo collaborazioni con la Emory University (Atlanta, Georgia, USA) e la Medical University of South Carolina (Charleston, South Carolina, USA)

Fa parte della SIRM, ESR, SCCT e della SCMR.

Il Dottor Muscogiuri è stato responsabile dello ESCR Young Club dal 2017 al 2020. Attualmente è Fellow della SCCT e membro della commissione scientifica ed MRCT Registry dell’ESCR.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).