Salta al contenuto principale

Prof. Giorgio Annoni


Staff Servizio Geriatria

2020 - oggi
Lavora presso Auxologico Villa Caramora (Verbania).

2017- 2019
Direttore del Dipartimento Rete Integrata Continuità Clinico-Assistenziale (R.I.C.C.A.) ASST Monza.

2003 - 2019
Direttore Struttura Complessa Clinicizzata di Geriatria Ospedale San Gerardo-Monza.
 

1974
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano.

1979 - 1985
Specializzazione in Medicina Interna, Gastroenterologia, Immunologia Clinica.

1981
Research Fellow presso l’Università di Marburg.

1989 - 1990
Visiting Professor presso l’Albert Einstain College of Medicine di New York.
 

2000 - 2019
Professore Associato di Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca.

2016
Idoneità Nazionale a Professore Ordinario.

2003 - 2019
Direttore della Scuola di Specializzazione in Geriatria dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca.

Docente di Geriatria della Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, Della Laurea in Scienze Infermieristiche ed Odontoiatria dell’Università degli Studi di Milano - Bicocca.

Docente di Geriatria delle Scuole di Specializzazione in Cardiologia, Emergenza e Urgenza, Ortopedia e Traumatologia, Endocrinologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Ostetricia e Ginecologia, Radiologia, Medicina Nucleare.

1991 - 2000
Ricercatore Universitario di Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Milano.
 

Fisiopatologia e clinica delle principali patologie croniche dell’anziano (cardio-vascolari e neuro-degenerative), complessità clinica da multimorbidità, principali sindromi geriatriche e della loro prevenzione (fragilità, cadute, delirium).

Le ricerche svolte e tutt’ora in corso riguardano principalmente la predisposizione genetica, mediata da specifici polimorfismi, rispetto ad alcune patologie peculiari dell’invecchiamento (Malattia di Alzheimer, depressione, osteoporosi).

Partecipa attivamente a studi di Registro Internazionali e Nazionali.

Ha ottenuto finanziamenti su specifici temi da CNR, MIUR e Fondazione Cariplo.

Autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche, prevalentemente sulle più prestigiose riviste internazionali di Medicina Interna e di Geriatria e di capitoli di trattati di Geriatria.

L’attività è reperibile sulle principali banche dati e si riportano gli indicatori bibliometrici (Scopus, 02/01/2020): H index 36 - Citazioni 7.126.

Ha partecipato come Relatore ai principali convegni di Geriatria in Italia (SIGG) ed in USA (GSA).
 

Membro, da oltre venti anni, delle seguenti Società Scientifiche: Gerontological Society of America, SIMI, SIGG, AIP.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).