Salta al contenuto principale

Dott.ssa Ana Maria Alfonso

2016
Coordinatore Area Infermieristica e Riabilitativa, Istituto Auxologico Italiano.

2014 - 2016
Infermiere Coordinatore SITR, Istituto Auxologico Italiano.

2009 - 2013
Infermiere Coordinatore, Istituto Auxologico italiano.

2001 - 2009
Infermiere, Istituto Auxologico Italiano.

1998 - 1999
Infermiere coordinatore trapianti addominali. Ospedale Universitario Fundaciòn Santa Fe de Bogotà . Bogotà - Colombia.

1995 - 1998
Infermiere. Ospedale Universitario Fundaciòn Santa Fe de Bogotà. Santa Fè de Bogotà-Colombia.

1992 - 1995
Laurea in Infermieristica, Pontificia Universidad Javeriana – Facoltà di Infermieristica - Santafé de Bogotà, Colombia.

1999
Diploma Universitario Infermiere, Università degli Studi di Milano – Facoltà di Medicina e Chirurgia.

2008 - 2009
Master In “Coordinatori di Unità Operativa e/o di Dipartimento per le Professioni Sanitarie Infermieristiche e Ostetriche”, Università degli Studi di Milano – Facoltà di Medicina e Chirugia.

Relatore di corsi e congressi organizzati dall’Istituto per la formazione del personale interno.

Responsabile scientifico dei congressi “Tassonomia Nanda, NIC, NOC”.

Responsabile sviluppo mappa base delle competenze per tutti gli operatori afferenti SITR-Lombardia.

Responsabile implementazione della Tassonomia Nanda –I, NOC e NIC nella documentazione clinica infermieristica.

Membro Accademia Scienze Infermieristiche (ASI).


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).